Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Perani

AILexA. L'intelligenza artificiale applicata alla Lex Aquilia

AILexA. L'intelligenza artificiale applicata alla Lex Aquilia

Renato Perani

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 36

ll Sistema Esperto AILexA costituisce un modello informatico elaborato sulla casistica romana contenuta nel titolo 9.2 Ad legem Aquiliam del Digesto giustinianeo. Il programma, realizzato tramite decostruzione del testo giurisprudenziale e un lavoro di meticolosa etichettatura delle voci essenziali delle fattispecie in cui viene ammessa la responsabilità aquiliana, presenta utilità per la didattica del diritto romano e per la ricerca. Ma AILexA è soprattutto un software di giustizia predittiva ad uso di qualsiasi giurista e interessato. La base di conoscenza, fornita alla macchina in fase di sviluppo, la pone infatti in grado di fornire con immediatezza all’utente, già a partire da alcune singole voci da inserirsi nella maschera, la fattispecie cercata e, attraverso operazioni di calcolo algoritmico, di proporre una serie di risoluzioni ordinate in chiave probabilistica. Il programma è in grado, in sostanza, di restituire risposte sulla falsariga di quanto avrebbe congetturalmente potuto fare un giureconsulto romano e di offrire quindi un modello di sperimentazione per una delle sfide più controverse della nostra epoca quale è appunto quella della giustizia predittiva.
20,00

Intelligenza artificiale e Digesta Iustiniani

Intelligenza artificiale e Digesta Iustiniani

Renato Perani

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XIII-315

È di questi tempi un crescente e diffuso interessamento verso il ricorso a modelli di intelligenza artificiale, per il compimento di incarichi fino a ieri appannaggio degli esseri umani. Il fenomeno, nel settore specifico del diritto, mostra una tendenza verso la sperimentazione nel campo della cosiddetta giustizia predittiva. Pur essendo l'esperienza giuridica romana tradizionalmente lontana da questa realtà, la suggestione di provare a immergerla anch'essa in sistemi automatizzati ha trovato ragione in alcune caratteristiche sue proprie, che la rendono in qualche modo idonea a essere oggetto di addestramento per una macchina computerizzata. Il volume presenta e descrive AILexA (Artificial Intelligence applied to the Lex Aquilia): un software di intelligenza artificiale di indagine del diritto romano, in particolare del titolo 9.2 del Digesto di Giustiniano. Tre obiettivi sono stati perseguiti per altrettanti percorsi di ricerca: innanzitutto la fattibilità e con essa lo sviluppo di un sistema di IA che abbia a oggetto l'esperienza giuridica romana; quindi l'offerta di uno strumento alternativo nello studio del diritto romano; infine un obiettivo didattico per un nuovo modo di insegnarlo.
46,00

Pignus distrahere. La vendita del pegno da parte del creditore pignoratizio

Pignus distrahere. La vendita del pegno da parte del creditore pignoratizio

Renato Perani

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 335

Chi non è proprietario può validamente trasferire la proprietà della cosa? Sulla scorta del ius distrahendi il creditore pignoratizio è legittimato a vendere e ad alienare la res del debitore per soddisfarsi sul ricavato. Il volume indaga nell'esperienza giuridica romana la genesi di questa incongruenza dogmatica e le ragioni che nel pensiero dei giuristi furono addotte a sua giustificazione, offrendo un particolare punto prospettico per lo studio del rapporto pignoratizio caratterizzato dalla situazione possessoria atipica del creditore e, al contempo, dal divieto per il debitore di disporre della cosa propria.
36,00

Chi è Diana Lett?

Chi è Diana Lett?

Renato Perani

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2009

pagine: 328

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.