Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Scarfi

Guida pratica per escursionisti curiosi

Guida pratica per escursionisti curiosi

Renato Scarfi

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2020

pagine: 192

La curiosità è sempre stata la molla che ha fatto progredire l'umanità, ma deve essere accompagnata dalla consapevolezza delle proprie capacità e competenze, altrimenti è incoscienza. Ecco come diventare un escursionista consapevole: con una dettagliata guida pratica. Ma consapevole di cosa? Be', consapevole di come si attraversa un territorio a piedi. Pensate sia facile? Mettetevi comodi. Il rispetto, infatti, non sta solo nel non gettare rifiuti a terra (accortezza sulla quale pian piano tutti ci siamo sensibilizzati) ma anche nella conoscenza: troverete in queste pagine innumerevoli spunti pratici e culturali insieme. Come camminare in compagnia… o da soli; come considerare la vostra forma fisica; cosa sapere prima di partire; come sapersi orientare anche senza bussola; come leggere una carta topografica; cosa fare in caso di infortunio; come conoscere un bosco (con la sua vegetazione e la sua fauna); sapere cos'è l'atmosfera; quali sono gli indicatori del cambiamento del tempo; come seguire stelle e costellazioni… e molto, molto altro. Insomma, a quale tipo di escursionista appartenete? Lo capirete. Inoltre si parla d'Italia: quali sono i sentieri più conosciuti nella nostra penisola, e quali quelli in Europa! E nel mondo? Una guida sul camminare, pratica, a tratti divertente e ironica, ricca di spunti sempre in divenire.
17,90

Il terrorismo jihadista

Il terrorismo jihadista

Renato Scarfi

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

"Un volume dove chi si interessa di terrorismo di matrice islamica e di jihad può trovare quanto serve per maturare una buona conoscenza... l'autore ci spiega le dinamiche globali legate alla violenza politica e al terrorismo, quelle proprie dell'ascesa e del successivo declino dello Stato Islamico (IS), quelle riferibili alle varie forme di terrorismo esistenti, partendo da dati consolidati e dal contesto sociale, storico e geopolitico"
15,90

Il cuore oltre il traguardo. Esperienze semiserie di un podista-turista

Il cuore oltre il traguardo. Esperienze semiserie di un podista-turista

Renato Scarfi

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2016

pagine: 115

"La corsa come metafora di vita. La pubblicazione di Renato Scarfi sa fornire una prospettiva importante, attraverso lo sport si può acquisire la consapevolezza che gli ostacoli si superano guardando avanti, cercando sempre di sfidare le avversità, di continuare a stupire, perché esiste comunque un traguardo sconosciuto da esplorare. Dentro e fuori di noi. È il cuore che supera le difficoltà, che va oltre il traguardo..." (Giovanni Malagò)
14,00

Cortigiani. Esperienze semiserie sulla meritocrazia che non c'è

Cortigiani. Esperienze semiserie sulla meritocrazia che non c'è

Renato Scarfi

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 154

"Renato Scarfi, nel corso della sua carriera, ha lavorato con quattro diversi Ministri. Ha potuto, così, vedere con i suoi occhi i comportamenti di tutti quei politici che solitamente si riescono a conoscere solo attraverso i notiziari e qualche gossip. Dalla sua esperienza nasce un saggio tagliente sul funzionamento della 'corte' che ci governa e sulle figure che la compongono. Dal Ciambellano, untuoso e remissivo, al Tiratore di carretta, l'unico che sa fare il suo lavoro e va avanti a testa bassa, si ritroveranno i personaggi più disparati ed incredibili. Un saggio presentato con ironia, capace tuttavia di lasciare sgomenti per la realtà attualmente al potere e di invitare ad una profonda riflessione sul presente e sul possibile futuro del nostro Paese".
13,90

Aspetti marittimi della Prima guerra mondiale
22,00

Aspetti marittimi della Prima guerra mondiale

Aspetti marittimi della Prima guerra mondiale

Renato Scarfi

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2018

pagine: 432

Quando si parla di Prima Guerra Mondiale nella mente appaiono immagini raffiguranti cruenti combattimenti terrestri, i gas, la sofferenza della vita in trincea o sulle montagne innevate, dimenticando che la Prima Guerra Mondiale ha avuto una dimensione marittima non secondaria rispetto a quella terrestre, anzi. Appunto in questo sta la peculiarità dell'opera, che guarda e interpreta gli eventi politico-strategici da un punto di vista marittimo, spesso trascurato da molti storici, che privilegiano una visione "terrestre" di quella grande tragedia, non evidenziando a sufficienza che essa fu per gran parte provocata dalla rivalità sui mari e risolta dall'esercizio del potere marittimo dell'Intesa. Prima ancora che si scatenasse il conflitto, infatti, quelli che sarebbero diventati gli opposti schieramenti si confrontarono duramente sul mare con la "diplomazia delle cannoniere", per assicurarsi la libertà di navigazione e il libero accesso alle fonti di materie prime, ponendo sostanzialmente le premesse per il successivo scontro armato. Dopo lo scoppio delle ostilità, la lotta sul mare ha influito in maniera determinante sull'esito della guerra stessa, tant'è vero che il dominio dei mari da parte dell'Intesa e dei suoi alleati ha impedito che le Potenze Centrali potessero disporre di regolari rifornimenti, causando la loro sconfitta per esaurimento delle risorse. In tale ambito, il ruolo strategico dell'Italia è stato estremamente rilevante, nonostante l'esiguità dei mezzi e la relativa modestia delle risorse. Attingendo da fonti inedite, ma sicuramente autorevoli, il libro ripercorre gli eventi politico-marittimi precedenti allo scoppio delle ostilità, narra gli aspetti strategici dei principali scontri navali e illustra le principali ripercussioni politico-strategiche del conflitto. A 100 anni dalla fine di quell'inutile strage, il messaggio che il libro vuole trasmettere, attraverso la descrizione e la lettura degli eventi politico-strategici, è che gli aspetti marittimi hanno influito in maniera determinante sia sull'esplosione del conflitto che sulle successive vicende terrestri e che la Grande Guerra, ancora oggi, ha ancora molto da insegnare a chi desidera comprenderne le motivazioni reali, per evitare di compiere gli stessi errori.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.