Libri di Renato Voltolin
La promessa
Renato Voltolin
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2020
pagine: 140
Una promessa fatta a un amico morente si trasforma per il protagonista in un percorso complesso tra i labirinti della vita e della mente. Tra Milano e Nervi la vicenda si dipana in un alternarsi di viaggi a ritroso nel proprio passato di soste in un presente carico di incognite e di illusorie realtà o di drammatiche vicende nelle quali si intrecciano fuggevoli amori e incontri lasciati sospesi o destinati a un inatteso e drammatico esito.
Humber lo sfigato
Renato Voltolin
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il mondo di Humber appare strano, assurdo, pieno di incongruenze, di sogni, di delusioni; ma è il mondo tipico dell'adolescente alla ricerca della propria strada e della propria identità. Una ricerca, la sua, disseminata di difficoltà e caratterizzata da una ideologia nient'affatto tenera con il mondo degli adulti che hanno dimenticato la loro stessa adolescenza o la ricordano abbellita da una persistente idealizzazione. Ne consegue un inevitabile conflitto intergenerazionale al quale Humber oppone la sua ironia e il suo sarcasmo.
Un uomo qualunque... e il suo cane di nome Teo
Renato Voltolin
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2012
pagine: 212
"Anche l'uomo qualunque, dato che qualcuno si è dato la pena non solo di concepirlo (il che potrebbe essere stato un fatto del tutto accidentale), ma anche di metterlo deliberatamente al mondo, può ambire a lasciare un segno, sia pure modesto, del suo passaggio, anche solo alla stregua di puro e semplice 'reperto archeologico'". Come potremmo definire un uomo qualunque? Un emarginato, un solitario, un soggetto senza storia? O si tratta invece del vero, misconosciuto, protagonista dei nostri tempi, senza il quale ogni azione dell'uomo di potere o di successo verrebbe privata di scopo e di significato? In fondo non siamo in qualche modo debitori agli uomini qualunque? Tutta la vicenda del protagonista si articola, con ironia e sarcasmo, tra ricordi e riflessioni, alla ricerca del proprio significato esistenziale.

