Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Braglia

Mantova. La calendula e l'aquila

Mantova. La calendula e l'aquila

Riccardo Braglia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2018

pagine: 84

Dal momento che il viaggio nella città d’arte è un viaggio nello spirito, allora bisogna riconoscere che il carattere distintivo della città d’arte, la sua evocazione e il suo charme è, prima di tutto, una questione di atmosfera. Il fascino di Mantova sono anche le rondini che gridano nei purpurei tramonti d’estate nel cielo di piazza Sordello fra le torri del Castello di San Giorgio e la cupola del Sant’Andrea. Il fascino di Mantova è anche la rosa bianca che sfiorisce, con grazia, nel giardino Pensile. Sarà per la cintura lacustre baluardo alla orribile lebbra edilizia che – da Rimini a Torino quasi senza soluzione di continuità – ha devastato la dolce terra padana. Sarà per il suo felice isolamento, per le implacabili estati e per gli inverni severi. Il fatto è che Mantova, prima di essere città d’arte, è ancora città dell’anima.
25,00

I Gonzaga. Il mito, la storia

I Gonzaga. Il mito, la storia

Riccardo Braglia

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2017

pagine: 160

Per quasi quattro secoli i Gonzaga hanno dominato su Mantova. Dal 1328 al 1707, capitani del popolo, marchesi e duchi si sono alternati per dare vita a una delle signorie più splendide che l'Italia abbia mai conosciuto. Imparentati con mezza Europa, nipoti di re e imperatori, cugini di principi e granduchi, i Gonzaga hanno sempre giocato un ruolo decisivo nella vita politica italiana ed europea dal Trecento all'avvio del XVIII secolo. I Gonzaga di Riccardo Braglia sono tutto questo e molto di più, perché l'autore ce li presenta come persone vive, in carne e ossa, tra vizi e virtù, raccontandocene i segreti, le aspirazioni, i successi e le sconfitte. Con una scrittura precisa, documentata, ma al tempo stesso adatta a un grande pubblico, Braglia permetterà al lettore di conoscere chi erano realmente i Gonzaga, tra storia e mito.
20,00

Sulle tracce di Giulio Romano a Mantova. Opere e testimonianze dell'artista che ha trasformato la città dei Gonzaga nella seconda Roma

Sulle tracce di Giulio Romano a Mantova. Opere e testimonianze dell'artista che ha trasformato la città dei Gonzaga nella seconda Roma

Riccardo Braglia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2016

pagine: 72

Il nuovo libro di Riccardo Braglia vuole essere un'introduzione al lavoro di Giulio Romano a Mantova: una guida utile per i "non addetti ai lavori" che vogliono imparare a scoprire e a conoscere una delle personalità di maggiore spicco dell'età gonzaghesca, la cui eredità è ancora ben visibile in città, così come nel contado. Con un tono colloquiale, ma un lessico sempre preciso, l'autore riesce a trasmettere l'immagine di un artista vivo e vitale, entusiasmando il lettore grazie anche ad aneddoti e curiosità.
7,00

La grotta delle meraviglie. Il collezionismo di Isabella d'Este-Gonzaga

La grotta delle meraviglie. Il collezionismo di Isabella d'Este-Gonzaga

Riccardo Braglia

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2014

pagine: 98

Nata a Ferrara nel 1474 e morta a Mantova nel 1539, Isabella d'Este è ormai un mito nella storia della raffinatezza, della civiltà, dell'arte e delle vicende politiche europee. Di lei hanno scritto moltissimi, spesso a proposito ed ancor più spesso a sproposito. La leggenda relativa all'Estense prese corpo mentre ella ancora viveva, e sono moltissimi i riferimenti reperibili nei documenti coevi sulle sue doti politiche, sul suo senso estetico nonché sul suo indomabile carattere, volitivo e caparbio. Basta sfogliare i rapporti degli ambasciatori del tempo, con particolare riferimento al carteggio degli "oratori" veneti, per trovare giudizi che la riguardano, giudizi estasiati o apertamente denigratori a seconda delle tendenze politiche dello scrivente; sebbene s'intraveda quasi sempre un'ammirazione che neppure l'antipatia più profonda riesce a soffocare del tutto. Il presente lavoro cerca di fare un po' d'ordine, dando una sistemazione per quanto possibile chiara ed organica alle ultime scoperte sulla poliedrica sovrana e sulle sue celebrate raccolte.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.