Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Del Punta

Diritto del lavoro

Diritto del lavoro

Riccardo Del Punta

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XVIII-850

La XVI edizione del manuale di Diritto del lavoro, di Riccardo Del Punta, aggiornata fino al mese di luglio 2024 da Roberto Romei, Maria Luisa Vallauri e William Chiaromonte, ribadisce un'impostazione ormai consolidata. Il testo illustra in modo chiaro e fruibile sia dallo studente che dal professionista i termini essenziali delle questioni legate ai tanti e multiformi aspetti di una materia in continua evoluzione.   Fondamentale è la ripartizione in sezioni tematiche:; introduzione storica alla materia; rapporti tra diritto del lavoro e scienze sociali e fonti; diritto sindacale; il contratto di lavoro; il lavoratore e il datore di lavoro; il rapporto di lavoro; i contratti di lavoro non-standard e il lavoro esterno. L'attenzione prevalente è riservata all'analisi del diritto positivo, ma senza dimenticare di mettere in evidenza la ratio e, ove occorra, il retroterra storico delle norme principali, eventualmente dando conto della diversità delle opinioni in circolazione pur senza prendere partito per nessuna di esse. L'obiettivo è quello di aiutare il lettore a semplificare la complessità.
69,00

Trasformazioni, valori e regole del lavoro. Volume Vol. 1

Trasformazioni, valori e regole del lavoro. Volume Vol. 1

Riccardo Del Punta

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2024

Il volume raccoglie la gran parte dei contributi nei quali si articola e si sviluppa la riflessione di Riccardo Del Punta sui fondamenti del diritto del lavoro, riflessione mossa dalla passione primigenia dell'Autore per la filosofia e ispirata dalla convinta apertura al confronto con le altre scienze sociali. Il volume è introdotto da Maria Luisa Vallauri, che traccia un profilo biografico e intellettuale dell'Autore seguendo il filo di questa sua riflessione, e dal saggio dello stesso Del Punta "Le ali del dubbio (pensieri su Giorgio Gaber, il lavoro e il mercato)", nel quale si scorge con chiarezza il suo tratto umano e intellettuale, teso fra dubbio, disincanto e ricerca di verità.
39,00

La riforma del lavoro pubblico. Riflessioni a due anni dalla legge Madia

La riforma del lavoro pubblico. Riflessioni a due anni dalla legge Madia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 166

Il libro si occupa della c.d. legge Madia di riforma della pubblica amministrazione che è entrata in vigore il 7 agosto del 2015. Sposando un’ottica pluridisciplinare, il testo è incentrato, in primo luogo, sull’analisi della sentenza della Corte Costituzionale n. 251/2016, con la quale è stata dichiarata la parziale incostituzionalità della l. n. 124 del 7 agosto 2015 e sulle conseguenze da essa prodotte sia sui decreti già emanati, sia sui possibili scenari futuri derivanti dalla possibile applicazione del principio di leale collaborazione anche al procedimento di approvazione delle leggi; in secondo luogo, sui possibili scenari di riforma della dirigenza pubblica – essendo la precedente rimasta sulla carta proprio a seguito e in conseguenza della sentenza n. 251/2016 della Corte Costituzionale ‒ e su alcune delle più rilevanti novità contenute nei decreti legislativi n. 74 e n. 75 del 2017. In particolare, dopo un’intensa riflessione su contratto e legge nella disciplina del lavoro pubblico, sono stati oggetto di esame il tema della valutazione della performance e la materia disciplinare. Il volume trae spunto dal Convegno tenutosi a Firenze il 27 settembre 2017, dove alcuni studiosi ne hanno discusso soffermandosi sui due momenti che hanno avuto particolare valenza per la riforma del settore del lavoro pubblico.
22,00

Codice commentato del lavoro

Codice commentato del lavoro

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2019

pagine: 3500

Il Codice fornisce il commento delle discipline del lavoro, riunendo in un unico volume tutte le fonti che regolano i rapporti individuali e collettivi in tutte le loro forme - subordinato e autonomo, privato e pubblico ecc. - e nei vari aspetti regolativi, comprese le discipline del mercato del lavoro, degli ammortizzatori sociali, della salute e sicurezza, della vigilanza.
170,00

Il diritto del lavoro e la grande trasformazione. Valori, attori, regolazione

Il diritto del lavoro e la grande trasformazione. Valori, attori, regolazione

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 300

Il volume raccoglie gli scritti di giuslavoristi italiani da tempo impegnati nella riflessione sui processi di cambiamento del diritto del lavoro. Il filo conduttore dei vari saggi è l'intreccio tra i mutamenti della regolamentazione giuridica lavoristica e della formazione sociale ed economica che prende il nome di capitalismo, in massima parte riferibili alla globalizzazione – e alla sua attuale crisi – e alla rivoluzione tecnologica in atto. Non mancano riflessioni sul cambiamento delle strategie degli attori collettivi, in particolare del sindacato, riconducibili all'esigenza di confrontarsi con fattori culturali emergenti e rapidamente diffusi: ideologie e prassi neoutilitariste e neoindividualiste che si generano nell'economia uberizzata, e che riguardano il mondo del lavoro in generale e non soltanto quello delle imprese. Sono infine presenti riflessioni a più ampio spettro, che si confrontano con i tradizionali valori costituzionali di riferimento del giuslavorismo italiano, ma non solo. Uguaglianza, solidarietà, dignità, libertà: valori posti sotto tensione dalle ideologie neoliberali e mercatiste che hanno trovato ampio spazio anche nel diritto del lavoro e nella regolazione degli ultimi vent'anni. Ciò che emerge in particolare è che i valori tradizionali rischiano di recedere senza una adeguata ridefinizione e ricollocazione anche teorico-culturale: è la questione sempre presente nel dibattito tra i giuslavoristi, anche se spesso sottotraccia, della fondazione paradigmatica della disciplina.
25,00

Trasformazioni, valori e regole del lavoro. Volume Vol. 2

Trasformazioni, valori e regole del lavoro. Volume Vol. 2

Riccardo Del Punta

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2024

Il volume comprende una selezione dei contributi che fanno parte del variegato percorso di riflessione di Riccardo Del Punta sui temi classici del diritto del lavoro, e che sono raggruppati in sei distinte sezioni tematiche, ispirate alla sistematica del suo manuale. Il volume si apre con l'introduzione di William Chiaromonte, che guida il lettore attraverso lo sviluppo della riflessione tematica di Del Punta, e con l'incomparabile "Introduzione" al suo manuale, attraverso la quale l'Autore esplicita - dialogando idealmente con i suoi studenti - il metodo da lui seguito per orientarsi nel complesso mondo del diritto del lavoro e, più in generale, la sua stessa essenza di giurista.
49,00

Diritto del lavoro e ambiente

Diritto del lavoro e ambiente

Paolo Tomassetti

Libro: Libro rilegato

editore: ADAPT University Press

anno edizione: 2018

Prefazione di Riccardo Del Punta.
35,00

Diritto del lavoro

Diritto del lavoro

Riccardo Del Punta

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XVI-626

40,00

Lo sciopero

Lo sciopero

Riccardo Del Punta

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: 52

5,00

Diritto del lavoro

Diritto del lavoro

Riccardo Del Punta

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XVI-640

44,00

Diritto del lavoro

Diritto del lavoro

Riccardo Del Punta

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XVI-684

53,00

Diritto del lavoro

Diritto del lavoro

Riccardo Del Punta

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVI-704

53,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.