Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Ferrucci

Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma. The breath of form

Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma. The breath of form

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 235

Le oltre 100 immagini della monografia dedicata allo scultore Gianfranco Meggiato documentano la grande mostra istituzionale voluta dal Comune di Pisa, curata da Riccardo Ferrucci e Alessandro Romanini, e organizzata da Casa d'Arte San Lorenzo e dal Centro Raccolta Arte. Dal 22 ottobre al 4 dicembre 2022 il centro storico di Pisa ospita 14 opere monumentali, tra cui "Lo Specchio dell'Assoluto", collocata in Piazza Duomo prospiciente la Torre di Pisa. Altre 11 sculture di dimensioni più contenute sono esposte nella Chiesa di Santa Maria della Spina. Afferma l'artista: «Nelle mie opere il vuoto è importante quanto il pieno e anche di più, infatti nel non tangibile risiedono gli aspetti importanti della vita».
80,00

Luca Bellandi. Mystified. Ediz. italiana e inglese

Luca Bellandi. Mystified. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2022

pagine: 106

Luca Bellandi con la mostra Mystified compie un viaggio ipnotico nella magia del cinema, realizzando un ciclo di opere che diventano un modo nuovo per accostarsi alla settima arte ed elaborare un personale e appassionato diario visivo. Grandi protagonisti e indimenticabili film scorrono in un flusso emozionale continuo, ci troviamo immersi in un labirinto di visioni e sogni che cercano di restituire sulla tela i misteri e i segreti del cinema.
40,00

Roberto Braida. Deep

Roberto Braida. Deep

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 141

«La mostra Deep di Roberto Braida è un viaggio affascinante nei misteri della vita, un tentativo artistico-filosofico di arrivare a comprendere i segreti della natura e del cosmo. La pittura è un dialogo ravvicinato, di genere quasi spirituale, con i paesaggi ed i colori che diventano emozionali, riti ancestrali che raccontano un tempo fuori dal tempo, una storia fuori dalla storia. È un perdersi e ritrovarsi, in questi tempi di pandemia, dove la solitudine dell'uomo si incontra con la forza dell'arte, capace di evocare colori, illuminazioni e voci che arrivano da lontano, ma hanno una loro invadente presenza. Il dipingere possiede la libertà della poesia, ma contiene anche le movenze classiche della narrazione e trova un sapiente equilibrio strutturale cromatico. In Italo Calvino la ricerca di verità non ha mai fine, la superficie delle cose è inesauribile e infinita: "Solo dopo aver conosciuto la superficie delle cose, - conclude Palomar, - ci si può spingere a cercare quel che c'è sotto. Ma la superficie delle cose è inesauribile." Mentre Roberto Braida, attraverso l'arte, si spinge sempre più in profondità e penetra nello spirito umano, nei segreti delle nostre emozioni, per arrivare a delineare un paesaggio dell'anima che contiene una sua misteriosa e delicata conoscenza. Il tema del paesaggio apparentemente domina la scena, ma, attraverso la sua costruzione, si evidenzia un messaggio più sotterraneo e indecifrabile. Nelle sue opere troviamo echi e rumori di fondo che descrivono i sentimenti di paura e gioia, che raccontano una stagione in fragile equilibrio che cerca l'armonia, ma che si apre anche a paure improvvise. È una modernità non gridata, ma raggiunta attraverso una costruzione classica e misurata quella a cui tende Braida, il quale comprende che, la nostra labirintica realtà, può essere descritta solo attraverso un'elaborazione complessa, ricca di velature, sottili variazioni cromatiche, accensioni luminose...» (Riccardo Ferrucci)
30,00

La bellezza resistente. Ediz. italiana e portoghese

La bellezza resistente. Ediz. italiana e portoghese

Sete Sóis Sete Luas, Riccardo Ferrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Sete Sóis Sete Luas

anno edizione: 2021

pagine: 40

La bellezza resistente di Pier Toffoletti (mostra a cui il catalogo è dedicata) ci accompagna in un profondo viaggio poetico nell’arte, che tenta di portare luce dove affiora il buio e portare emozione dove affiora il dolore. I volti di donna sono un moderno tentativo di opporsi al gelo dei sentimenti di un’epoca contraddistinta dal dolore e dall’isolamento e, ora in modo drammatico, segnata dall’attuale pandemia. Per l’artista trovare nei personaggi disegnati, negli occhi dei volti femminili, una luce e uno sguardo che si aprono al futuro, è il modo per resistere alla confusione dell’età presente, al modo frettoloso di vivere le nostre vite.
8,00

Andrea Gnocchi. Kubrick tra cinema e pittura. Ediz. italiana e inglese

Andrea Gnocchi. Kubrick tra cinema e pittura. Ediz. italiana e inglese

Andrea Gnocchi

Libro: Libro rilegato

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2019

pagine: 96

Catalogo della mostra allestita a Lucca delle opere dell'artista Andrea Gnocchi. L'esposizione raccoglie delle riproduzioni, eseguite in polimaterico su tela, di famose inquadrature dei film di Kubrick realizzate da Andrea Gnocchi.
30,00

Paolo and Vittorio Taviani

Paolo and Vittorio Taviani

Riccardo Ferrucci, Patrizia Turini

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 178

34,60

Paolo et Vittorio Taviani

Paolo et Vittorio Taviani

Riccardo Ferrucci, Patrizia Turini

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1995

pagine: 178

35,06

Paolo und Vittorio Taviani

Paolo und Vittorio Taviani

Riccardo Ferrucci, Patrizia Turini

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1995

pagine: 178

25,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.