Libri di Riccardo Galiani
Il disagio psichico, la psicoanalisi, i ruoli pubblici. Testimonianze
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 142
In una fase di forte influenza di un produttivismo aziendale che spinge verso atteggiamenti de-soggettivanti, la relazione tra Psicoanalisi e Ruolo Pubblico si presenta come un tema in grado di rilanciare riflessioni e interrogativi attorno al lavoro con il disagio psichico, la sofferenza mentale. Molti psicoanalisti hanno occupato e occupano “ruoli pubblici” ma come viene praticata oggi, questa doppia appartenenza? Quale forma il metodo psicoanalitico può assumere nelle Istituzioni Pubbliche? Quale ritorno di queste esperienze nella stanza di analisi? Come si posizionano gli psicoanalisti rispetto alle eredità della L.180? Serve la psicoanalisi nei “Servizi”? Nel corso della loro formazione i nuovi psicologi sono indotti a ritenere che la risposta a quest’ultimo interrogativo sia “no”, avendo la convinzione che oggi la psicoanalisi funzioni unicamente nello studio privato. Con l’aiuto del gruppo "Ruolo Pubblico" della SPI, nel 2022-23 sono stati organizzati degli incontri nei quali molti colleghi psicoanalisti, invece, hanno testimoniato del modo in cui si misurano e si sono misurati con la sofferenza mentale nelle diverse realtà del SSN.
Al di qua o al di sotto del sessuale?
Celestino Genovese
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 200
Il titolo di questa Antologia condensa le tracce più vivide delle posizioni clinico-teoriche di Celestino Genovese, facendone ciò che a posteriori si presenta come un costante esercizio di interrogazione del “sessuale” nella pratica e nella teoria psicoanalitica. Seguendo il percorso delineato dagli articoli scelti, problematizzare il ruolo del sessuale consente a Genovese di ritrovarne la centralità anche in un autore come Winnicott, di cui la sagace attitudine critica di Genovese fa risaltare i fraintendimenti e le banalizzazioni da cui derivano. Winnicott è un interlocutore privilegiato di questi scritti, al pari di Freud e Eugenio Gaddini, maestri con cui Genovese dialoga ricorrendo a uno stile chiaro e diretto che lo ha fatto apprezzare da generazioni di studenti. I 14 scritti selezionati delineano anche l’interesse di individuare possibili punti di convergenza tra prospettive spesso contrapposte, svelandone con gesti decisi, attraverso l’uso coerente della metapsicologia e l’adozione puntale del paradigma economico, intimi legami. Molti di questi gesti hanno origine dal riferimento alla clinica e alla psicopatologia, a cui l'Autore ha sempre sentito di dover rendere conto.
Lettere 1907-1925
Sigmund Freud, Karl Abraham
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 674
Di Sigmund Freud, Karl Abraham fu un allievo e sodale di primo piano. Formatosi al Burghölzli di Zurigo con Eugen Bleuler e Carl Gustav Jung, lì incrociò e amò il pensiero freudiano, cui fornì un notevolissimo apporto nella teoria, nella clinica e nella psicoanalisi applicata. Trasferitosi a Berlino, con il costante sostegno di Freud vi fondò uno dei primi istituti di psicoanalisi. Questo carteggio copre un arco di tempo che va dal 1907 al 1925, anno della prematura morte di Abraham. Si tratta di un periodo cruciale della storia della psicoanalisi, basti pensare alla messa in opera della metapsicologia e alle sue svolte, ma anche a quegli insanabili dissensi che portarono alla fuoriuscita di Adler e Jung. La revisione alla base della presente pubblicazione è stata condotta tenendo conto sia dei manoscritti originali, sia dell’edizione in lingua inglese (data alle stampe a cura dello stesso Falzeder nel 2002) e delle successive in lingua spagnola (2005) e francese (2006), cui pertanto può ora aggiungersi quella italiana.
Elementi di psicopatologia psicoanalitica
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 200
Questo agile testo nasce dalla convergenza di due percorsi di insegnamento della psicopatologia psicoanalitica. Il primo è coinciso con un corso di “Psicodinamica del disagio psichico” tenutosi nelle condizioni di eccezionalità determinate dall’emergenza sanitaria. Il progetto originario del corso è stato fortemente trasformato dalla presenza di un gruppo di studenti; la trascrizione dei loro interventi è diventata occasione per una rielaborazione collettiva di alcune nozioni introduttive alla storia della psicopatologia e alla nascita di una psicopatologia più propriamente psicoanalitica. Il risultato di questa collaborazione è raccolto nei capitoli della I parte del volume. Nella II parte trova spazio la testimonianza di un’altra esperienza di insegnamento. In queste pagine è infatti presentato un ciclo di lezioni tenuto anni addietro da Alain Ferrant. Prendendo le mosse dalla presentazione di tesi classiche della psicopatologia psicoanalitica, con uno stile che pone al servizio delle esigenze del destinatario una lunga pratica espositiva, Ferrant delinea un modello di inquadramento a partire da ciò che la clinica psicoanalitica ha appreso dal trattamento degli “stati-limite”.
Contenimento seduzione anticipazione. Il fondamento intersoggettivo delle dinamiche intrapsichiche
Riccardo Galiani
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 226
Utilizzando convergenze e divergenze tra argomentazioni clinico-teoriche divenute punti di riferimento costanti - "classici" - della ricerca psicoanalitica, il volume propone una ricostruzione dello sviluppo del soggetto umano nel suo essere al centro di una trama di investimenti determinati da desideri, conflitti, rimozioni, inibizioni, sovrainvestimenti. Ne è derivato un percorso che, partendo dalle ipotesi freudiane e ricorrendo in maniera critica alle indicazioni offerte da quattro "guide" (Winnicott, Lacan, Laplanche, Aulagnier), segue le tracce di ciò che si può definire fondamento intersoggettivo delle dinamiche intrapsichiche. Un fondamento all'insegna dell'intreccio tra contenimento, seduzione e anticipazione.
Il transessualismo. Saggi psicoanalitici
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 304
Un sesso invisibile. Sul transessualismo in quanto questione
Riccardo Galiani
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 224
A partire dalle riflessioni sollecitate da un'esperienza clinica, nelle pagine di questo volume si sviluppa un tentativo di trovare una risposta ad una domanda: come rappresentarsi la forza che spinge e attrae alcuni uomini al punto di indurli a intraprendere, sempre più numerosi, un percorso che conduce alla cancellazione delle insegne del maschile, la castrazione medico-chirurgica? Il transessualismo maschile come "fenomeno" che mette alla prova le categorie della teoretica psicoanalitica. Il volume è corredato da due appendici nelle quali è proposta una rassegna critica dei più recenti studi e di alcuni resoconti di trattamenti psicoanalitici con pazienti transessuali.