Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Montalbano

Tra le pendici del Quirinale e il Campo Marzio

Tra le pendici del Quirinale e il Campo Marzio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2022

pagine: 286

Con grande pianta archeologica ripiegata. Gli ultimi aggiornamenti archeologici e topografici dell'area che va dal Quirinale al Campo Marzio: materiali e temi di storia urbana. Paleoambiente storico dei Fori Imperiali. Indagini geoarcheologiche effettuate a latere degli scavi dei Fori della Pace, di Cesare e di Traiano (2000). La geologia e geomorfologia del versante sud-ovest del Quirinale da via della Dataria al Foro di Traiano. La ricostruzione del profilo orografico della sella Quirinale-Campidoglio, del tracciato delle mura serviane, e le installazioni idriche nell'area dei Mercati di Traiano.Dalla porta Sanqualis alla porta Fontinalis: mura serviane, auguraculum e atrium libertatis. A margine del Quirinale: porta Sanqualis e il tracciato delle Mura Serviane. Strade e percorsi di età antica. L'approvvigionamento idrico dell'area: una revisione critica dei dati. L'analisi dell'edilizia residenziale tra vecchi dati e nuove interpretazioni. Ritrovamenti in largo Magnanapoli e in via del Carmine. Considerazioni sulle strutture romane all'interno dell'Università Gregoriana e il loro contesto topografico. Nuovi scavi presso la Escuela de Historia y Arqueología en Roma-CSIC (Campagna 2020-2021). La dedica del tempio di Traiano e Plotina nei fasti di Ostia. Per uno studio delle aree Salutaris e Mucialis del Quirinale. Collis Catialis e auguraculum del Quirinale. In ricordo di Emilio Rodríguez Almeida.
120,00

La via Lata meridionale. Contributo alla carta archeologica di Roma

La via Lata meridionale. Contributo alla carta archeologica di Roma

Riccardo Montalbano

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2016

pagine: 112

Il volume, realizzato in coedizione con l'Istituto Nazionale di Studi Romani, è un ulteriore tassello al completamento della Carta Archeologica di Roma che segue la pubblicazione sul Celio orientale. La Via Lata Meridionale è relativa ad un'area da sempre cruciale per Roma. La zona, posta a cavaliere della via del Corso, specie nel suo tratto meridionale svolse il ruolo di cerniera tra il centro monumentale della città e le propaggini meridionali del Campo Marzio, qualificandosi dagli inizi come uno degli assi portanti della storia dell'Urbe per la sua ricchezza di molteplici significati nella storia politica e amministrativa di Roma, che Augusto trasformò in uno dei poli del suo programma di rinnovamento strutturale e monumentale urbano. Il volume rappresenta un fondamentale tassello conoscitivo per la migliore e completa conoscenza del programma di espansione edilizia nello sviluppo dell'Urbe dalla fine della Repubblica alla piena età imperiale ricostruendo in particolare la viabilità ed offrendo al lettore una sintesi sulle proposte di localizzazione dei principali monumenti. A questo, contribuisce in modo determinante la cartografia di dettaglio che è allegata al volume
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.