Libri di Richard Sadleir
Italy. Personal Jo. Blue cover
William Dello Russo
Libro: Libro in brossura
editore: SIME BOOKS
anno edizione: 2018
pagine: 144
Oltre 44 fotografie dei luoghi più incantevoli d’Italia ed un centinaio di pagine bianche per catturare idee e memorizzare appunti, creando così una guida veramente unica e personale.
The Picture Gallery of the Sforza Castle in Milan
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2019
pagine: 72
La Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano è un museo ricco di capolavori – conserva, tra le altre, opere di Mantegna, Bellini, Bronzino, Canaletto – ma ancora poco conosciuto. Fondata alla fine dell'Ottocento, e arricchitasi negli anni attraverso numerosi lasciti testamentari, la Pinacoteca è un vero gioiello milanese. Questa nuova guida costituisce uno strumento utile alla visita, approfondendo in maniera innovativa le opere più importanti e conosciute e fornendo interessanti approfondimenti di contesto.
Luca Moretto. Architettura per la vita-Architecture for life
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2019
pagine: 160
Nelle opere di Luca Moretto, torinese di nascita e formazione, si intrecciano armoniosamente la dimensione del fare e la ricerca paziente. Il libro rispecchia, a cominciare dal titolo, questa impostazione, ben declinata nel testo di Cesare Piva, in cui i lavori sono ordinati in maniera analogica come in un album di famiglia e accostati per temi e argomenti, per geografie e tecniche costruttive. Gli edifici, gli interventi e i progetti, gli acquerelli e gli studi storici sono investigati minuziosamente e con amicizia, tra punti fermi e digressioni, provocati dall'analisi degli oggetti e dalle conversazioni con l'autore, nonché dalle percezioni maturate durante l'esperienza dell'abitare. Ossia da ciò che più conta. Il volume raccoglie una selezione delle opere civili. Tutte nascono dall'ascolto del committente-abitante e della natura, come attestano le parole usate dallo stesso Moretto per descrivere la ristrutturazione del Collegio Einaudi di Torino (2011-2015): "Le scelte progettuali sono state guidate dalla necessità di ridare dignità all'atto dell'abitare. La camera del collegio surroga temporaneamente per lo studente la casa; deve pertanto possederne delle qualità. Una casa che però non guarda al passato ma lo accompagna nel futuro. La camera è quindi uno spazio-teatro per la rappresentazione di azioni, quali: dormire, studiare, rilassarsi, amare, socializzare, pensare, ovvero vivere". Tra gli altri lavori presentati vi sono il restauro del Mausoleo Bela Rosin (2000-05) con Gabetti & Isola e Luciano Luciani, la realizzazione del polo didattico San Luigi Gonzaga, della Facoltà di Medicina e Chirurgia a Orbassano, con Luciano Luciani (2002-05) e il restauro e ampliamento della Pinacoteca Accademia Carrara di Bergamo (2002-13), con Aimaro Isola e Icis. Le opere di Moretto muovono dall'atto del disegno, strumento di comunicazione e riflessione creativa, e crescono nel cantiere, luogo della verifica e dell'immaginazione. Sono antiretoriche, prive di atteggiamenti autoreferenziali o da demiurgo. Sono plasmate sull'uso libero di ricerche storiche e critiche - sulla storia dell'architettura del Novecento e negli archivi degli architetti - decifrate con l'intelligenza dell'amore.
Masterworks of industrial photography. Exhibitions 2017 Mast Foundation-Capolavori della fotografia industriale. Mostre 2017 Fondazione Mast
Libro: Libro rilegato
editore: Electa
anno edizione: 2019
pagine: 500
La Fondazione MAST organizza ogni anno, negli spazi espositivi ospitati nel complesso polifunzionale, mostre temporanee che presentano la fotografia industriale dai lavori del passato fino alle sperimentazioni più attuali. Il nuovo volume raccoglie integralmente le mostre allestite nel 2017. Le riproduzioni di tutte le fotografie esposte in ciascuna mostra sono precedute da brevi brani di celebri studiosi che da diversi punti di vista si sono occupati della storia dell’industria moderna e da testi che hanno segnato i modi in cui la fotografia è stata interpretata nel Novecento.
Walter De Silva. Form in motion
Decio Giulio Riccardo Carugati
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 190
"Per capirla, un'auto va accarezzata. Va lavata. Quando c'è qualcosa che non mi torna di un modello, chiudo gli occhi e lo tocco, lo sento." (Walter de Silva). Nuova edizione, riveduta e aggiornata anche nella grafica, nel formato e nella confezione, della monografia Walter de Silva, pubblicata per la prima volta nel 2012. I testi sono arricchiti da una sezione sugli sviluppi più recenti della creatività del designer che includono incursioni nel mondo del fashion e del lighting design. Walter de Silva, che nel 2018 si è aggiudicato il premio Barsanti e Matteucci per l'innovazione in campo automobilistico, fa il suo debutto nel campo dell'industria dell'auto nel 1986 con l'Alfa Romeo, dove porta subito una ventata d'innovazioni con modelli vincitori di numerosi premi per il design. Dal 2007 al 2015 è a capo del Centro Stile del gruppo Volkswagen. Nel 2011 vince il Compasso d'Oro, il premio più ambìto di disegno industriale.
The oranges of Sicily. A culinary history of the world’s most important fruit + 30 curious recipes
Vinci Bellomo, Alessandro Saffo, Antonino Bartuccio
Libro: Libro rilegato
editore: SIME BOOKS
anno edizione: 2018
pagine: 144
Architettura e saperi-Architecture and knowledge
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 247
"L'architettura e i saperi" raduna numerosi saggi, in questo caso tutti redatti da storici e critici, che scandagliano le molteplici forme di conoscenza implicate nell'arte architettonica. I contributi parlano del rapporto tra architettura e tecnologia, pensiero politico, pianificazione, filosofia, storia, ermeneutica, antropologia, psicologia, estetica. Ciò non accade tuttavia in nome di una "invadenza" di altri ambiti disciplinari, ma a conferma della struttura per così dire "olistica" dell'architettura, un'arte che nel suo esercizio deve chiamare a raccolta, inevitabilmente, una strumentazione culturale e scientifica allargata.
Atene. Stavros niarchos foundation cultural center. Renzo Piano. Ediz. inglese e greca
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Renzo Piano
anno edizione: 2018
pagine: 204
Atene. Stavros niarchos foundation cultural center. Renzo Piano. Ediz. inglese e greca
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Renzo Piano
anno edizione: 2018
pagine: 212
Albert Oehlen. Cows by the water. Catalogo della mostra (Venezia, 8 aprile 2018-a gennaio 2019). Ediz. francese, inglese e italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2018
pagine: 261
Albert Oehlen si afferma come uno dei protagonisti della pittura contemporanea grazie a una ricerca in continua evoluzione dedicata al superamento dei limiti formali e alle sperimentazioni, più che al soggetto dell'opera. La musica ha avuto un ruolo centrale nella produzione dell'artista, metafora del suo metodo di lavoro dove contaminazione e ritmo, improvvisazione e ripetizione, densità e armonia dei suoni diventano gesti pittorici. Il catalogo monografico della mostra omonima di Palazzo Grassi a Venezia (8 aprile 2018–6 gennaio 2019) traccia un percorso lungo la produzione di Albert Oehlen, dalle opere più note a quelle meno conosciute, realizzate dagli anni ottanta a oggi e provenienti dalla Pinault Collection e da importanti collezioni private e musei internazionali.
Firenze. Segreti e storie curiose-The ultimate guide with untold stories and secrets of Florence
Massimo Borchi, Vittoria Brancato
Libro: Libro in brossura
editore: SIME BOOKS
anno edizione: 2018
pagine: 240
Paolo Uccello, Michelangelo, Brunelleschi, Donatello, Botticelli, Leonardo, Beato Angelico, Cellini, Giotto, Masaccio... questa è Firenze. Una Firenze ed una fiorentinità che le immagini e gli aneddoti raccontati in questo libro rendono vicina a chiunque...
Polenta & Amarone. Lago di Garda, Verona e Valpolicella in tavola-The flavours of Garda lake, Verona and Valpolicella
Silvia Frau, Sandra Raccanello
Libro: Cartonato
editore: SIME BOOKS
anno edizione: 2018
pagine: 224
Non un semplice ricettario, ma un viaggio che, dalle sponde del lago di Garda, attraverso le dolci colline della Valpolicella, arriva a Verona. In pochi chilometri tutto cambia: i paesaggi, i profumi e i sapori, come ben raccontano le splendide immagini a corredo del libro e le 42 ricette illustrate dagli chef locali, interpreti di una cucina moderna, ma fortemente legata al territorio. Altrettanto rappresentative di questi luoghi sono le 12 cantine selezionate, custodi di bottiglie che, grazie al lavoro dell’uomo, una volta stappate, restituiscono la ricchezza e i sapori unici di questa terra.