Libri di Rita Cerri
La panchina immaginaria. Anziani e contenti?
Rita Cerri
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2023
pagine: 182
In tempo di pandemia anche una comoda poltrona davanti al computer può diventare una panchina immaginaria su cui fermarsi per riflettere sulla propria vita senza smettere di dialogare con gli altri. Questo è quanto ha deciso di fare l’autrice di questo libro, che non ha timore di definirsi “vecchia” poiché sostiene che se non si immedesimasse nello spirito della sua età ne trarrebbe soltanto svantaggi. Nel ribadire che lamentarsi e autoescludersi non serve a niente, Rita Cerri affida, con ironia e modernità, prima a Facebook e poi a queste pagine, sprazzi della sua movimentata esistenza. Le sue osservazioni spaziano con divertimento fino a trascolorare in parole molto serie quando illustrano la necessità della partecipazione sociale per combattere i tanti soprusi ancora esistenti nei confronti degli anziani. Cede all’abbraccio delle nuove tecnologie, anche per richiamare alla memoria i tanti libri accumulati e letti negli anni, per riviverli e da loro trarre l’aiuto necessario a essere coraggiosamente autentica e connessa con il mondo che la circonda.
Intorno a un fiasco Breve storia in forma di racconti
Rita Cerri
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 168
Accade che il desiderio di rassicurante normalità di una giovane donna diventi “rivoluzione gentile” e la faccia diventare coraggiosa perché sperimenta la paura, forte perché non nasconde la sua fragilità e serena perché sopravvive al dolore. La vita, poi, le fa giocare la carta della vanitas, tentazione irresistibile per ogni essere umano dalla notte dei tempi. Messa alla prova conserva la sua dignità e il suo orgoglio che non si trasforma mai in arroganza. La ragazza e poi la donna resta quella bambina che offre vino e neve ai passanti e non importa se nessuno si ferma a consumare la sua bevanda. Chi non si ferma non può sapere che si tratta di una vera pozione magica, che a lei per prima piace tanto e continuerà ad offrire a tutti gli altri, anche a quelli che la feriranno. Nei suoi racconti c’è poi quell’incredibile sequenza di eventi nella storia recente del nostro Paese rispetto ai quali diventa testimone diretta e il suo punto di vista privilegiato consente di guardare a quegli episodi da una prospettiva originale e inusuale, offrendo altri pezzi di storia da aggiungere alla Storia.
Ma Raffaello dov'è?
Rita Cerri, Amalia D'Asaro
Libro
editore: Aton Immagine e Comunicazione
anno edizione: 2007
Singoli. «Sebben che siamo single»
Rita Cerri, Amalia D'Asaro
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2001
pagine: 124
I 'single' sono un esercito in crescita in tutto il mondo. Attualmente, nel nostro paese, costituiscono il 20 per cento della popolazione e secondo una delle ultime indagini, fino a quarantaquattro anni sono gli uomini a manifestare una propensione più elevata a vivere da soli rispetto alle donne. Le autrici non si lasciano scoraggiare, ma con tenacia portano avanti la loro personale indagine, andando a frugare, con intrigante senso dell'humour, nelle pieghe più recondite della condizione dei single maschi, femmine, giovani, meno giovani, single impenitenti, single incerti, single di ritorno, speranzosi o titubanti.