Libri di Rita Guarini
Carretera Austral. Ediz. italiana e spagnola
Robin Foà, Rita Guarini
Libro: Libro rilegato
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2021
pagine: 234
"Carretera Austral, un altro sogno che si avvera. Nel gennaio 2020 abbiamo guidato tutta la Carretera Austral che si snoda per 1247 km da Puerto Montt a Villa O'Higgins, una strada che scende lungo i fiordi cileni. In realtà, il tragitto è stato più lungo considerando alcune deviazioni che hanno arricchito il viaggio. Iniziata nel 1976 per volere della giunta militare del dittatore di Augusto Pinochet, la Ruta 7 nel 1996 ha raggiunto Puerto Yungay per essere poi estesa fino a Villa O'Higgins nel 2000. Inizialmente, la strada era tutta sterrata, ora ci sono parecchi tratti asfaltati. Ma non è solo strada. Se si desidera percorrere la Carretera Austral – e questa era la nostra ferma intenzione – bisogna mettere in conto tre traghetti: i primi due all'inizio del percorso e l'ultimo alla fine per poter raggiungere Villa O'Higgins. La magica Caleta Tortel è raggiungibile per strada dal 2003 e Puerto Raul Marin Balmaceda solamente nel 2009..."
Carretera Austral. Ediz. italiana e inglese
Robin Foà, Rita Guarini
Libro: Libro rilegato
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2021
pagine: 234
"Carretera Austral, un altro sogno che si avvera. Nel gennaio 2020 abbiamo guidato tutta la Carretera Austral che si snoda per 1247 km da Puerto Montt a Villa O'Higgins, una strada che scende lungo i fiordi cileni. In realtà, il tragitto è stato più lungo considerando alcune deviazioni che hanno arricchito il viaggio. Iniziata nel 1976 per volere della giunta militare del dittatore di Augusto Pinochet, la Ruta 7 nel 1996 ha raggiunto Puerto Yungay per essere poi estesa fino a Villa O'Higgins nel 2000. Inizialmente, la strada era tutta sterrata, ora ci sono parecchi tratti asfaltati. Ma non è solo strada. Se si desidera percorrere la Carretera Austral – e questa era la nostra ferma intenzione – bisogna mettere in conto tre traghetti: i primi due all'inizio del percorso e l'ultimo alla fine per poter raggiungere Villa O'Higgins. La magica Caleta Tortel è raggiungibile per strada dal 2003 e Puerto Raul Marin Balmaceda solamente nel 2009..."
Carretera Austral
Robin Foà, Rita Guarini
Libro: Copertina rigida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2021
pagine: 234
"Carretera Austral, un altro sogno che si avvera. Nel gennaio 2020 abbiamo guidato tutta la Carretera Austral che si snoda per 1247 km da Puerto Montt a Villa O'Higgins, una strada che scende lungo i fiordi cileni. In realtà, il tragitto è stato più lungo considerando alcune deviazioni che hanno arricchito il viaggio. Iniziata nel 1976 per volere della giunta militare del dittatore di Augusto Pinochet, la Ruta 7 nel 1996 ha raggiunto Puerto Yungay per essere poi estesa fino a Villa O'Higgins nel 2000. Inizialmente, la strada era tutta sterrata, ora ci sono parecchi tratti asfaltati. Ma non è solo strada. Se si desidera percorrere la Carretera Austral - e questa era la nostra ferma intenzione - bisogna mettere in conto tre traghetti: i primi due all'inizio del percorso e l'ultimo alla fine per poter raggiungere Villa O'Higgins. La magica Caleta Tortel è raggiungibile per strada dal 2003 e Puerto Raul Marin Balmaceda solamente nel 2009..."
Alaska dreaming. Diario di viaggio, agosto 1998
Rita Guarini, Robin Foà
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2019
pagine: 157
"Questo libro si differenzia dai precedenti che erano essenzialmente libri di fotografie. Nel 2011 Deserti/Deserts, nel 2012 China 1985, nel 2013 Nature and Man (insieme a nostro figlio Stefano) e nel 2014 Altopiano Andino/Andean Highlands. Tutti in un formato editoriale che è rimasto invariato e tutti incentrati sulle fotografie nate da esperienze differenti ma per lo più attraverso la selezione di immagini raccolte in tantissimi viaggi in diverse parti del mondo in oltre trent'anni. Il libro di quest'anno racconta un viaggio che è stata la realizzazione di un sogno d'infanzia. Quindi diverso il formato e il taglio. Molto più testo, immagini anche di vita quotidiana, in pratica il diario di un viaggio con la famiglia in Alaska nel 1998. Un approccio più intimo. Come scrissi nella postfazione al libro Deserti/Deserts, i viaggi e, in piccolo, l'avventura, le sfide, la curiosità mi hanno accompagnato fin dall'infanzia: dai viaggi che facevo con i miei genitori fin da bambino ai libri e film che più colpivano la mia immaginazione. Ne ricordo qualcuno: "Viaggio al centro della terra" (come avrà fatto Jules Verne a pensare di posizionarlo, giustamente, in Islanda?), "Ventimila leghe sotto i mari e le avventure del capitano Nemo", Valter Bonatti prima come straordinario alpinista - soprattutto il caso K2, ma anche il pilastro sud-ovest del Petit Dru in solitaria, la tragedia del Pilone Centrale del Freney nel Massiccio del Monte Bianco, le Grandes Jorasses e, in ultimo, la nord del Cervino in invernale e solitaria - e poi, come esploratore, Padre Alberto Maria De Agostini che da Pollone (Piemonte) andò come missionario nel sud dell'Argentina a esplorare Patagonia e Terra del Fuoco organizzando spedizioni che portarono alla conquista del Monte Sarmiento e, con Guido Monzino, del Cerro Paine nelle Ande Patagoniche..."