Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Volpe

Roma arcaica e repubblicana. I luoghi dell'archeologia

Roma arcaica e repubblicana. I luoghi dell'archeologia

Rita Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 164

A partire dal celebre 21 aprile del 753 a.C., nel corso di sette secoli Roma si è trasformata da semplice villaggio di capanne in una metropoli. Attraverso il confronto tra le fonti antiche e le testimonianze archeologiche, il volume fa conoscere e comprendere le vicende e i mutamenti dell'Urbe dall'VIII secolo a.C. alla morte di Cesare, nel 44 a.C., dalla Roma dei re a quella della Repubblica, fino agli albori dell'impero. L'aspetto, le caratteristiche, la storia dei luoghi e la fortuna della città eterna sono legati alle vicende dei suoi cittadini, che pur nella varietà delle loro origini hanno saputo condividere non solo lo stesso sito ma anche istituzioni, tradizioni, culti, identità e infrastrutture, costruendo nel tempo case, regge, piazze, templi, strade, mura e acquedotti, e dando vita a una civiltà che si è diffusa in tutto il Mediterraneo.
15,00

Roma medio repubblicana. Dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama. Atti del Convegno Internazionale (Roma, 5-6-7 aprile 2017). Ediz. italiana e inglese

Roma medio repubblicana. Dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama. Atti del Convegno Internazionale (Roma, 5-6-7 aprile 2017). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2020

pagine: 573

Il periodo medio repubblicano (IV-III sec. a.C.) rappresenta uno dei periodi cruciali nella storia di Roma e del Lazio, ma anche uno dei meno conosciuti. Dopo la prima sintesi del 1973 compiuta con la mostra Roma medio-repubblicana, e rimasta praticamente isolata, due convegni internazionali (Roma medio-repubblicana. Dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama e Oltre "Roma Medio Repubblicana" il Lazio fra i Galli e la Battaglia di Zama) vogliono oggi affrontare di nuovo sa il tema della crescita e dei cambiamenti della città di Roma e del suo territorio, sia quello della ricostruzione del profilo complesso e articolato del Lazio antico fra gli inizi del IV e la fine del III secolo a.C., analizzando gli elementi fondamentali che ne possono restituire il quadro di insieme.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.