Libri di Roberta Mullini
Università Aperta Terza Pagina ua3p. Trent’anni di letture
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 144
Questo volume rappresenta una guida per autore alla (ri)lettura dei contributi che dal 1991 al 2021 sono stati pubblicati nella rivista di Università Aperta di Imola su argomenti non solo di interesse locale, anzi sempre aperti oltre il nostro territorio. Storia sociale e culturale, quindi, si intrecciano a recensioni, immagini e ricordi.
Più del bronzo. Voci della poesia inglese della Grande Guerra
Roberta Mullini
Libro: Copertina morbida
editore: Oakmond Publishing
anno edizione: 2018
Orazio esalta la sua poesia che, scrive, durerà nel tempo «più del bronzo», e Shakespeare afferma che la sua «possente rima» sopravvivrà ai monumenti di marmo. Anche la poesia inglese della Grande Guerra, ora a pieno titolo nel canone letterario del Novecento, si erge - per il suo coraggio, la sua compassione, la sua verità e gli esiti a volte innovativi - quale monumento di parole ed emozioni che sono più durature del bronzo. Il volume offre la lettura di molteplici testi della poesia maschile e femminile nata dalla guerra e scritta nelle trincee, negli ospedali da campo e in patria. Sono componimenti che trasmettono il dolore e la brutalità del conflitto e, insieme, la condanna della violenza. Sono poesie vere.
Parlare per non farsi sentire. L'«a parte» nei drammi di Shakespeare
Roberta Mullini
Libro: Libro in brossura
editore: Bulzoni
anno edizione: 2018
pagine: 150
Mad merry Heywood. La drammaturgia di John Heywood fra testi e riflessioni critiche
Roberta Mullini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 284
Il volume presenta un'introduzione generale all'opera teatrale di John Heywood e, per la prima volta, la traduzione completa dei tre principali testi per la scena scritti dal "poeta" della corte di Enrico VIII.
Merope vol. 46-47
Roberta Mullini, Mariangela Tempera, Renato Rizzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Tracce
anno edizione: 2007
RSV. Rivista di studi vittoriani vol. 18-19
Roberta Mullini, Federica Troisi, Silvana Colella
Libro: Copertina morbida
editore: Tracce
anno edizione: 2006
pagine: 260
Introduzione allo studio del teatro inglese
Roberta Mullini, Romana Zacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: 396
Partendo dallo stato più aggiornato degli studi, questo volume introduce il lettore alle questioni storiografiche e metodologiche riguardanti le trasformazioni del teatro inglese, dal Medioevo agli inizi del Novecento, percorrendo i documenti scritti e le testimonianze iconografiche. L'indagine privilegia gli aspetti materiali (i luoghi dello spettacolo, l'architettura teatrale, la formazione delle compagnie e la gestione dei teatri), trattati secondo un ordine cronologico e documentati da un'ampia bibliografia, nonché da una "storia per immagini", che fissa momenti dell'effimera realtà del teatro in disegni, foto e quadri, anche inediti.