Libri di Roberto Botturi
Il paradiso è un posto con un Vermentino in frigo e altre cose che si avvicinano alla felicità
Roberto Botturi
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Un padre affettuoso con il pallino per la musica lamenta un forte mal di schiena. Il giorno dopo scopre di avere il cancro. Cercando con l’ironia di domare la rabbia e i disagi, comincia le cure: “Faccio una chemioterapia da giovane, così mi tolgo il pensiero”, dice agli amici. Con l’umorismo sopravvive al pietismo e cerca dei lati positivi nella sua condizione di temporanea disabilità, mentre nel viaggio verso la guarigione si compie una trasformazione dell’uomo che tenta di dare il giusto senso e peso ai gesti della vita, concedendo maggiore spazio alla follia. Gesti che acquistano un’importanza prodigiosa. Prefazione Rocco Tanica.
Scambiarsi doni tra mura amiche. I tratti essenziali della comunicazione, la scienza delle relazioni umane
Roberto Botturi, Alessia Botturi
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2020
pagine: 120
La comunicazione è il minimo comune denominatore di ogni grande successo, in ogni campo, personale e professionale: il volume descrive gli aspetti essenziali della comunicazione da un punto di vista psicologico e si in che modo la essa sia diventata una vera e propria scienza delle relazioni umane. Gli Autori, formatori e coach di lungo corso, affrontano gli argomenti base della materia: la differenza tra informare e comunicare, i vari linguaggi, la funzione dell'interpretazione dei linguaggi nonché come la comunicazione influisca sulle relazioni e sia da esse influenzata. Un saggio semplice, ma non banale sull'arte di comunicare, nato dall'esperienza pluriennale dei due autori. Il testo mette in luce i meccanismi psicologici e le strategie cognitive alla base del processo comunicativo. Insegna a riconoscere il linguaggio nella comunicazione e come le parole si adattino al contesto d'uso, andando oltre il significato convenzionale. Ci aiuta a decifrare e a interpretare i comportamenti, così da comprenderli nelle loro dinamiche intrinseche. Utile per quanti – a diversi livelli – lavorano a stretto contatto con le persone.