Libri di Roberto Bragalone
Una giornata stellare
Roberto Bragalone
Libro: Copertina morbida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
«È la mattina del 21 giugno quando, il dottor Palomar, camminando in direzione del suo studio medico viene accecato da un raggio di sole». Comincia così Storia di una giornata stellare, romanzo scientifico per menti curiose scritto da vere scienziate, in cui le avventure di una giornata «normale» diventano lo spunto per raccontare i «fatti celesti» dell'universo: buchi neri, quasar, galassie... La giornata del dottor Palomar, scandisce, in modo chiaro e semplice, il racconto dell'universo, per come lo conosciamo e, soprattutto, per come non sappiamo di conoscerlo già.
L'energia del vuoto
Roberto Bragalone
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2018
pagine: 234
È un tardo pomeriggio di fine marzo quando, al terzo miglio della via Appia, tra i ruderi del Circo di Massenzio, viene trovato il cadavere di un cameriere, Emanuele Damiani. Sembrerebbe una morte naturale, ma nella dinamica dell’accaduto c’è qualcosa che non torna. Il caso, allora, viene affidato a Stefano Pacini, ispettore stropicciato, mediocre, umano. Guidate dal fiuto del vice Montali e dalla prepotente direzione del nuovo commissario Quattrucci, le indagini portano alla luce un torbido intreccio di passione, potere, politica e soldi, un gioco sottile in cui personaggi ambigui si sposano a società occulte, flussi di denaro e relazioni poco chiare. Un fatto romano che, come tutti i fatti romani, potrebbe essere spiegato nei modi più disparati. Per esempio come una storia d’amore mai nata, come un’assenza, o come l’errore comune di considerare il vuoto uno spettatore silenzioso.
La simmetria violata
Roberto Bragalone
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
pagine: 184
Stefano Pacini è un pigro e disincantato ispettore di polizia. Dopo essere stato costretto dalla famiglia e dalla moglie ad abbandonare le sue velleità da scrittore per un impiego più concreto e solido, si vede strappato all'abituale compito di redigere verbali per condurre le indagini su un omicidio in apparenza inspiegabile. La situazione si complica quando al primo omicidio se ne aggiunge un secondo che per tipologia e modalità di esecuzione viene subito ricollegato alla mano dello stesso assassino. Riuscirà l'ispettore, nonostante il senso di inadeguatezza verso il suo ruolo e la fine incombente del suo matrimonio a darsi la scossa necessaria per riprendere in mano le redini della sua vita e, allo stesso tempo, risolvere il caso su cui sta indagando?