Libri di Roberto Caria
Venenum caritatis est cupiditas. La povertà volontaria secondo il De perfectione e l'Apologia pauperum di San Bonaventura
Roberto Caria
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2022
pagine: 288
La Quaestio II del De Perfectione evangelica (1256) e la Apologia pauperum (1269) sono i principali interventi di San Bonaventura nelle due fasi della disputa sulla povertà, che hanno segnato il duro ma fruttuoso scontro tra secolari e mendicanti nell'Università di Parigi nel XIII secolo. Il Serafico non solo risponde alle calunnie contro i religiosi, ma offre anche un trattato sulla povertà volontaria che supera il contesto della disputa e giunge ai giorni nostri con notevoli elementi di attualità spirituale e politica. In particolare, l'articolata distinzione bonaventuriana tra dominium e usum dei beni ha avuto una ricaduta importante sullo sviluppo dell'economia moderna e nell'intuizione tutta francescana di un istituto di credito come i Montes pietatis. Tale distinzione risulta ancora oggi fondamentale per cogliere il senso delle dinamiche sociali del diritto e dell'economia, soprattutto nell'ambito finanziario. Da un sapiente e rinnovato uso delle proprietà fondamentali dell'uomo (anima, corpo, beni materiali) può brillare la bellezza della vita associata, costruita secondo il Vangelo. Prefazione di Mauro Badas.
Cena a Betania. Una proposta teologico-conviviale per umanizzare ogni crisi sociale
Roberto Caria
Libro: Libro in brossura
editore: Metis Academic Press
anno edizione: 2020
pagine: 230
I simboli e l'identità dei sardi. Ediz. italiana e inglese
Roberto Caria, Susanna Paulis
Libro: Libro rilegato
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2015
pagine: 220
Questo volume affronta il tema dell'identità dei Sardi attraverso simboli quali la memoria storica, il paesaggio, la lingua, i valori etici e la religiosità popolare. Al di là degli stereotipi che fanno della Sardegna una sorta di affascinante "altrove", proprio quei simboli rivelano un'identità allo stesso tempo coerente e problematica da sempre in dialogo con la storia. Il volume, con traduzione inglese a fronte, è corredato di una ricca galleria di fotografie.
Le Reducciones dei Gesuiti in Paraguay (1609-1768). Un'interpretazione teologica
Roberto Caria
Libro: Copertina morbida
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2014
pagine: 99
I minimi di san Francesco di Paola a Villanovafranca. Una presenza che ne ha segnato la storia (1710-1907)
Roberto Caria
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2010
pagine: 128
E Demuden sa Dolentzia. Il culto dei santi Cosma e Damiano in Sardegna
Roberto Caria
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2009
pagine: 172
La profonda innervazione tra fede, canti e cultura attraversa i secoli; nell'universalismo del cristianesimo si abbracciano le grandi esperienze del passato e del presente, dei grandi centri e della periferia, dal Medio Evo ai tempi nostri. La dinamica di culto e canti, liturgia "ufficiale" e tradizioni orali, perdura in tutti i secoli e in tanti luoghi.