Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Crepaldi

Il volto costituzionale del sistema penale tributario

Il volto costituzionale del sistema penale tributario

Scoletta Marco Maria, Fabrizio D'Arcangelo, Alex Ingrassia, Roberto Crepaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XI-265

Negli oltre vent'anni dalla rivoluzionaria entrata in vigore del d.lgs. n. 74/2000, il diritto penale-tributario si è rivelato un cantiere sempre aperto, tra novelle legislative susseguitesi in maniera frenetica e sperimentazioni di nuove forme di negozialità penale, fino a disegnare un sistema penale-riscossivo. Sul corpo normativo nazionale hanno poi impattato in modo dirompente le decisioni delle Corti Europee, rimettendo al centro del dibattito garanzie rimaste per molto tempo inespresse quali il nemo tenetur se detegere e il divieto di bis in idem. In questo quadro emergono – talune volte in modo più evidente e talaltre più silenzioso – una pluralità di criticità tra l'attuale disciplina sostanziale e processuale penale-tributaria e le norme della Costituzione, della Convenzione Europea dei diritti dell'Uomo e del diritto eurounitario. L'opera si propone di scandagliare i possibili profili di illegittimità costituzionale delle fattispecie incriminatrici, della risposta sanzionatoria, del processo e del doppio binario punitivo tributario-penale, individuando, ove possibile, un'interpretazione costituzionalmente conforme ed indicando, nelle altre ipotesi, le ragioni alla base di una possibile questione di legittimità costituzionale.
39,00

Le indagini preliminari, l'udienza preliminare e la nuova udienza predibattimentale Aggiornato alla «riforma Cartabia» e alla legge 30 dicembre 2022, n. 199

Le indagini preliminari, l'udienza preliminare e la nuova udienza predibattimentale Aggiornato alla «riforma Cartabia» e alla legge 30 dicembre 2022, n. 199

Victoria Allegra Boga, Roberto Crepaldi, Valerio De Luca, Nicolò Meazza, Matteo Moscardini, Guido Stampanoni Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 336

La c.d. “riforma Cartabia” – con riferimento alla quale il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (attuativo della legge 27 settembre 2021, n. 134) è in vigore dal 30 dicembre 2022 – intende rivoluzionare la giustizia penale intervenendo non solo sul procedimento penale, ma anche su temi quali il sistema sanzionatorio e la giustizia riparativa. Per quanto attiene al procedimento penale, la riforma – con un intervento organico e di sistema – persegue lo scopo di migliorarne l’efficienza e ridurne la durata media (anche in vista del raggiungimento degli obiettivi del P.N.R.R.), modificando tutte le sue fasi: dalle indagini preliminari al dibattimento, dai riti alternativi al processo in absentia, dai giudizi di impugnazione fino all’esecuzione penale. Il presente volume – aggiornato con le disposizioni transitorie di cui alla Legge 30 dicembre 2022, n. 199 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162 – vuole offrire un quadro sull’impatto che la “riforma Cartabia” ha avuto sulle fasi delle indagini preliminari, dell’udienza preliminare e della nuova udienza predibattimentale. Gli autori – avvocati e magistrati – analizzano le tre fasi, con taglio pratico ed operativo, soffermandosi sia sulle novità introdotte dalla riforma sia sugli istituti nel loro complesso, così da offrire al lettore un volume completo e aggiornato ma, al tempo stesso, di agevole consultazione.
40,00

Kit 5 Focus

Kit 5 Focus

Elio Ciccinelli, Vittorio Zanichelli, Michele Palladino, Christian Corbi, Roberto Crepaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2019

Il kit è composto da: "La nuova disciplina del sovraindebitamento"; "La nuova disciplina del concordato preventivo"; "La nuova disciplina degli accordi di ristrutturazione dei debiti"; "La nuova disciplina dei gruppi d'imprese"; "Il nuovo diritto civile e penale della crisi d'impresa e dell'insolvenza".
120,00

Kit Codice crisi d'impresa minor-Focus

Kit Codice crisi d'impresa minor-Focus

Elio Ciccinelli, Vittorio Zanichelli, Michele Palladino, Christian Corbi, Roberto Crepaldi, Giovanni Battista Nardecchia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2019

Il kit è composto da: "La nuova disciplina del sovraindebitamento"; "La nuova disciplina del concordato preventivo"; "La nuova disciplina degli accordi di ristrutturazione dei debiti"; "La nuova disciplina dei gruppi d'imprese"; "Il nuovo diritto civile e penale della crisi d'impresa e dell'insolvenza"; "Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Disciplina, novità, problemi applicativi. Minor".
140,00

Kit Codice crisi d'impresa-Focus

Kit Codice crisi d'impresa-Focus

Elio Ciccinelli, Vittorio Zanichelli, Michele Palladino, Christian Corbi, Roberto Crepaldi, Giovanni Battista Nardecchia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2019

Il kit è composto da: "La nuova disciplina del sovraindebitamento"; "La nuova disciplina del concordato preventivo"; "La nuova disciplina degli accordi di ristrutturazione dei debiti"; "La nuova disciplina dei gruppi d'imprese"; "Il nuovo diritto civile e penale della crisi d'impresa e dell'insolvenza"; "Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Disciplina, novità, problemi applicativi".
160,00

Il nuovo diritto civile e penale della crisi d'impresa e dell'insolvenza

Il nuovo diritto civile e penale della crisi d'impresa e dell'insolvenza

Christian Corbi, Roberto Crepaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2019

pagine: 384

In sinergia con l'introduzione del codice della crisi, determinata dall'esigenza non più procrastinabile di operare una razionalizzazione organica della materia del diritto fallimentare, il legislatore è, altresì, intervenuto su alcuni profili del diritto societario e del diritto penale. Con riferimento al primo aspetto, la relazione all'impianto normativo di nuovo conio ha chiarito come le modifiche al codice civile si siano rese necessarie nell'ottica di complementarietà al codice della crisi. È stata inoltre colta l'occasione, da un lato, per recepire normativamente alcune impostazioni giurisprudenziali consolidatesi nel tempo e, dall'altro, per dirimere alcuni contrasti di tal fatta. L'obiettivo del testo è quello di fornire una prima analisi delle novità normative di recente introduzione, seguendo a tal fine un metodo che consenta di semplificare e rendere maggiormente fruibile la riforma senza tuttavia incidere sullo spessore giuridico dei concetti esposti. Nella descritta ottica di fruibilità, il metodo seguito ha mosso dalla brevissima illustrazione della novità legislativa, per giungere, quindi, all'esame del dibattito dottrinale e giurisprudenziale sviluppatosi sulla disciplina ante riforma, all'esame delle predette innovazioni in modo analitico, all'illustrazione dei problemi applicativi che le innovazioni in parola potranno porre, nonché alla proposta di ipotesi di soluzioni interpretative. L'impostazione appena descritta connota l'opera non solo di un taglio didattico-scientifico, e come tale utile ai fini della preparazione concorsuale, ma anche di un'impostazione pratica che consenta agli operatori del diritto di comprendere, in modo sintetico, ma approfondito, la ratio della riforma e le correlate implicazioni concrete.
35,00

L'eccellenza nella gestione delle imprese di costruzioni: un approccio per processi

L'eccellenza nella gestione delle imprese di costruzioni: un approccio per processi

Enrico Bracci, Roberto Crepaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 196

Il testo è rivolto agli imprenditori, ai manager e ai consulenti di impresa al fine di proporre un modello pratico di gestione strategica dell'impresa di costruzioni. Scomponendo la gestione aziendale nei suoi processi fondamentali e gestendoli in maniera integrata, monitorando obiettivi e risultati, si propone un percorso realizzabile verso l'eccellenza d'impresa, indipendentemente dalle dimensioni aziendali. Il libro è frutto dell'attività di ricerca condotta dagli autori all'interno del ConstructionLab presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Ferrara. Tramite uno stile essenziale, si prediligono nel lavoro la presentazione e discussione di casi ed esempi aziendali frutto delle esperienze applicative.
24,00

Diritto penale. Teorico. Volume Vol. 1

Diritto penale. Teorico. Volume Vol. 1

Roberto Crepaldi, Francesco De Nino

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: XXII-423

In questo volume "Diritto penale - Teorico", dopo una parte dedicata ai principi e agli istituti generali, con attenzione ai riferimenti normativi codicistici e alle relative interpretazioni dottrinarie e giurisprudenziali, ampio spazio è riservato ai singoli reati sia di parte speciale che complementare, di cui è analizzata puntualmente la struttura, con trattazione sintetica e schematica.
37,00

Il controller nelle imprese di costruzioni

Il controller nelle imprese di costruzioni

Enrico Bracci, Roberto Crepaldi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 145

L'incremento dell'instabilità del mercato e la riduzione dei margini economici pongono il sistema di controllo di gestione ed il controller al centro dei processi di innovazione e cambiamento nelle aziende di costruzioni. Il presente contributo pone un'approfondita riflessione sui metodi e sugli strumenti disponibili per progettare, implementare e sviluppare un sistema di controllo. Il testo pone al centro dell'analisi non solo gli strumenti, oramai noti, ma altresì il ruolo che il controller può e deve assumere nelle tipiche quattro fasi di un intervento costruttivo: la preventivazione, la programmazione, il monitoraggio e controllo, e la consuntivazione. Si propone una lettura sistematica, combinando argomentazioni teoriche con esempi pratici e soprattutto con le possibili soluzioni tecniche a tipici problemi che le aziende di costruzioni incontrano nella normale gestione amministrativa e di comunicazione interna. In tal senso, il testo intende rappresentare una guida metodologica ed operativa rivolta a imprenditori, manager e consulenti come supporto ai processi di progettazione, implementazione e sviluppo di sistemi di controllo in aziende di costruzioni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.