Libri di Roberto Granati
Aiki-Jujutsu. L'eredità marziale di Mochizuki Minoru nel Daito ryu Aiki-jujutsu Seifukai. Ediz. italiana, francese, inglese e spagnola
Roberto Granati
Libro: Libro in brossura
editore: Budobooks
anno edizione: 2022
pagine: 212
"Tutti i budōka sognano di potersi avvicinare alle radici della loro arte, ma sono poche le opere letterarie che permettono realmente di immergersi nelle origini, aprendo ai nostri occhi un mondo che può apparire ai più quasi mitico. Ma questo mondo è stato reale e tale è ancora oggi, grazie alla tradizione che non ha smesso di essere trasmessa da Maestro a discepolo. Il Maestro Roberto Granati, in questo libro, dà vita a figure epiche, personaggi che hanno fatto la storia dell’arte della guerra in Giappone. Budōka esperto, storico e moderno “aedo”, ci fa scoprire un passato vivificante conducendoci sulle orme di personaggi leggendari, che hanno fatto il bugei, portandoci fuori dal grigiore della nostra moderna vita, oramai meccanizzata e virtuale ..."
Guida vacanze e tempo libero. Volume Vol. 1
Luciana Granati, Umberto Granati, Roberto Granati
Libro: Libro in brossura
editore: Iperedizioni
anno edizione: 2010
pagine: 122
Guida ai musei e monumenti. Volume Vol. 1
Luciana Granati, Umberto Granati, Roberto Granati
Libro: Libro in brossura
editore: Iperedizioni
anno edizione: 2010
pagine: 132
L'isola sbagliata. Il mondo affascinante e torbido dei servizi segreti. Volume Vol. 3
Umberto Granati, Roberto Granati
Libro: Libro in brossura
editore: Iperedizioni
anno edizione: 2009
pagine: 322
L'isola sbagliata. Il mondo affascinante e torbido dei servizi segreti
Umberto Granati, Roberto Granati
Libro: Libro in brossura
editore: Iperedizioni
anno edizione: 2009
pagine: 970
L'isola sbagliata. Il mondo affascinante e torbido dei servizi segreti. Volume Vol. 1
Umberto Granati, Roberto Granati
Libro: Libro in brossura
editore: Iperedizioni
anno edizione: 2009
pagine: 382
L'isola sbagliata. Il mondo affascinante e torbido dei servizi segreti. Volume Vol. 2
Umberto Granati, Roberto Granati
Libro: Libro in brossura
editore: Iperedizioni
anno edizione: 2009
pagine: 266
Storia dei samurai e del bujutsu. Nascita ed evoluzione dei «bushi» e delle loro arti nel Giappone feudale
Roberto Granati
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 310
II Giappone feudale vide la nascita di una delle più straordinarie figure di guerriero professionista mai esistite, il Samurai. Emersi dalle nebbie nei primi secoli di storia nipponica, tra l'VIII e il XI secolo sostituirono rapidamente la precedente classe dominante dei nobili di corte (kuge) e dopo la guerra Genpei (1180-1185) assunsero definitivamente il controllo del paese, mantenendolo fino al 1868. Questo periodo li vide protagonisti assoluti delle vicende storiche del paese, che venne plasmato dalla loro influenza. II samurai riuscì a coniugare le proprie sofisticate abilità di combattente con una profonda cultura e una rigida educazione interiore. II bushido (la via del guerriero) rappresentò per questi guerrieri un codice etico analogo alle virtù cavalleresche dei paladini europei, fondato sulle doti di coraggio, lealtà, onore, benevolenza, sincerità e giustizia. Quest'opera analizza la figura del samurai dalle origini fino ai giorni nostri e costituisce uno studio approfondito a livello storico e una rievocazione dei fatti e personaggi che ancora oggi sono base delle leggende e del folclore nipponico.
Storia dei samurai e del bujutsu. Nascita ed evoluzione dei «bushi» e delle loro arti nel Giappone feudale
Roberto Granati
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 306
II Giappone feudale vide la nascita di una delle più straordinarie figure di guerriero professionista mai esistite, il Samurai. Emersi dalle nebbie nei primi secoli di storia nipponica, tra l'VIII e il XI secolo sostituirono rapidamente la precedente classe dominante dei nobili di corte (kuge) e dopo la guerra Genpei (1180-1185) assunsero definitivamente il controllo del paese, mantenendolo fino al 1868. Questo periodo li vide protagonisti assoluti delle vicende storiche del paese, che venne plasmato dalla loro influenza. II samurai riuscì a coniugare le proprie sofisticate abilità di combattente con una profonda cultura e una rigida educazione interiore. II bushido (la via del guerriero) rappresentò per questi guerrieri un codice etico analogo alle virtù cavalleresche dei paladini europei, fondato sulle doti di coraggio, lealtà, onore, benevolenza, sincerità e giustizia. Quest'opera analizza la figura del samurai dalle origini fino ai giorni nostri e costituisce uno studio approfondito a livello storico e una rievocazione dei fatti e personaggi che ancora oggi sono base delle leggende e del folclore nipponico.