Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Gris

La caverna digitale. Educare alle nuove tecnologie

La caverna digitale. Educare alle nuove tecnologie

Roberto Gris

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 128

Le "new technologies" fanno parte della nostra esperienza quotidiana e regalano a tutti i soggetti in formazione possibilità di apprendimento senza precedenti, accompagnate tuttavia da rischi di passività nella ricezione dei testi e di perdita di interesse per la conoscenza stessa. Nella convinzione che la formazione e l'autoformazione passano attraverso saperi, storie, simboli che non sono riducibili a progetti educativi "schiacciati sul presente", "La caverna digitale" indaga, attraverso riflessioni pedagogiche ed esempi didattici, le odierne prospettive dell'intreccio tra tecnologia e cultura, tra apprendimento individuale e relazioni educative. Le peculiarità dell'esperienza scolastica, le potenzialità del cinema e della sua estetica e la lezione autenticamente multimediale, multisensoriale e multilinguistica del teatro contemporaneo faranno da guida a questa avventura, nella speranza che dei "cavernicoli" si conservino solo le modalità comunicative delle pitture rupestri e non quelle della clava.
16,50

La pedagogia dei popcorn. Il cinema come strumento formativo

La pedagogia dei popcorn. Il cinema come strumento formativo

Roberto Gris

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 192

Vedere un film e poi commentarlo è un'esperienza comune a tutti e, al contempo, è un'attività che presenta un grande potenziale pedagogico, specie se proposta a bambini e adolescenti. Il cinema infatti ci può insegnare a leggere quello che vediamo (nella finzione come nella realtà) e può risvegliare e rinnovare il nostro immaginario letterario e culturale, invitandoci a trovare collegamenti con storie già conosciute, a ipotizzare finali alternativi e a creare nuovi racconti. Perché allora non utilizzare in ambito scolastico ed educativo il piacere del racconto per immagini e la voglia di esprimersi sui temi che emergono grazie alla narrazione cinematografica? È questo ciò che propone "La pedagogia dei popcorn": una serie di riflessioni teoriche e spunti operativi per trasformare il cinema in un vero e proprio congegno formativo. Rivolto a formatori, insegnanti e professionisti dell'educazione, il volume offre una preziosa occasione per ragionare sulla pedagogia... sgranocchiando popcorn.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.