Libri di Roberto Pagnanelli
L'ansia. Come affrontarla, come curarla
Roberto Pagnanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 224
Tachicardia, vertigini, senso di instabilità, angoscia giorno e notte, ipocondria ossessioni, panico... quante sfaccettature possiede l'ansia. Questo libro spiega cosa è l'ansia, come si presenta, come si affronta e, soprattutto, come si cura. Un manuale ben congegnato che consente al lettore d'appassionarsi come un bambino di fronte a un giocattolo. Consigli, test psicologici, un pratico programma terapeutico per sostituire i farmaci chimici con rimedi naturali, per affrontare con sicurezza ogni tipo di disturbo.
Musicoterapia per la depressione
Roberto Pagnanelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2005
pagine: 32
Undici brani di musicoterapia utili per ritrovare fiducia, serenità, stima di sé, voglia di ritornare protagonisti del proprio benessere. Una innovativa tecnica psicoterapeutica propone un percorso di serenizzazione e di rilassamento, con immagini positive per una presa di coscienza personale. L'opera contiene un CD e una guida illustrata per conoscere le caratteristiche della depressione, quali sono le persone più colpite, quali le terapie applicabili.
Il grande libro dell'omeopatia
Roberto Pagnanelli, Cristina Orel
Libro
editore: Xenia
anno edizione: 1999
pagine: 352
Attacchi di panico. Che cosa sono, come affrontarli, come curarli
Roberto Pagnanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2003
pagine: 187
Insieme all'ansia, l'attacco di panico è una delle patologie psichiatriche emergenti più diffuse, soprattutto tra i giovani. Freud stesso la definiva: "Una pazza malattia: la più pazza che la più sbrigliata fantasia psichiatrica potesse Inventare". Un affermato psichiatra triestino analizza il problema in modo chiaro ed esauriente, offrendo al lettore un quadro conoscitivo completo e un ampio panorama di approcci terapeutici, naturali e non, con i quali affrontare serenamente ed efficacemente gli attacchi di panico in ogni occasione.
La depressione. Come affrontarla, come curarla
Roberto Pagnanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2004
pagine: 206
La depressione è una patologia antica. Un affermato psichiatra triestino, autore del best-seller "Attacchi di panico", analizza il problema in modo facile e pratico. Spiega come conoscerla, come capirla, come affrontarla e fornisce al lettore un'ampia gamma di rimedi, naturali e non, per tornare a far scorrere le energie dentro di noi e ritrovare serenità, benessere e fiducia in se stessi.
E liberaci da anoressia e bulimia. Manuale di auto-aiuto per madri e figlie. Conoscere i disturbi alimentari e affrontarli insieme
Roberto Pagnanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2004
pagine: 205
Consigli validi ed esperienze vissute in un vademecum ben articolato su cosa fare e cosa non fare fra genitori e figli affetti da anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari. Cosa sono i disturbi alimentari? Come si manifestano? Quali le loro cause e come se ne può uscire? Uno psichiatra e psicoterapeuta, esperto in medicine naturali, ci offre una visione del problema facile e comprensibile a tutti, suggerendo un approccio psicologico e farmacologico, oltre che esercizi pratici utili per genitori e figli, con una sola certezza: le patologie alimentari si possono curare. Medico e paziente, per una volta dalla stessa parte, offrono la chiave di lettura del rapporto più stretto che possa esistere, quello che lega la madre ai propri figli.
Ansia e panico. Una sfida da vincere
Roberto Pagnanelli, Cristina Orel
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nuova IPSA
anno edizione: 2005
pagine: 120
La felicità. Raggiungerla e mantenerla
Cristina Orel, Roberto Pagnanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2006
pagine: 125
Abbiamo spesso l'impressione che la felicità sia qualcosa di cui tutti parlano ma che ben pochi raggiungono. Giornali, televisione, cinema, quotidianamente veniamo bersagliati da messaggi che inneggiano alla fatidica felicità. La rincorriamo, la cerchiamo ma è talmente evanescente che, anche quando crediamo di averla raggiunta, la perdiamo subito. È difficile viaggiare verso la felicità. essa si identifica in qualcosa o piuttosto in qualcuno? Abita dentro o fuori di noi? Possiamo raggiungerla o è davvero una chimera?
I segreti dei fiori australiani. Una guida pratica per utilizzare le essenze floreali australiane
Roberto Pagnanelli, Nicoletta L. Pagnanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2018
pagine: 248
Un manuale sui fiori australiani, le più note essenze floreali del mondo, dopo i fiori di Bach. Impieghi, proprietà, effetti, metodi di preparazione per svelare tutti i segreti e le qualità di un mondo sconosciuto, quello della Natura, per molti affascinante ma ancora pieno di misteri. Dall'esperienza pratica di uno psichiatra, esperto di medicine naturali, con i propri pazienti, emergono, come fiori profumati in un giardino, i risultati ottenuti con le essenze floreali australiane: esperienze vissute da persone reali che hanno superato le loro angosce, i loro traumi esistenziali e sono tornate a respirare aria fresca e aromatica in un'atmosfera odorosa. I lettori potranno fare la conoscenza di rimedi floreali che, poco a poco, si stempereranno nei racconti di chi li ha impiegati con successo.
Sulla via dell'ayurveda. L'arte della lunga vita
Roberto Pagnanelli, Cristina Orel
Libro: Copertina morbida
editore: Xenia
anno edizione: 2006
pagine: 188
L'Ayurveda è una medicina che mira non a reprimere i sintomi, ma a ricondurre il corpo all'armonia. La salute viene meno quando uno dei tre dosha (gli elementi costitutivi dell'organismo) prende il sopravvento sugli altri: l'azione dell'Ayurveda consiste nel riportarli all'equilibrio. Ma prima occorre scoprire a quale dei tre biotipi (Vata, Pitta, Kapha) apparteniamo: una serie di test ci facilita nell'impresa, aiutandoci a comprendere le misure da adottare. Scopriremo così che, per poter guarire, ogni biotipo dovrà seguire particolari norme dietetiche e attenersi a un apposito menu: il paziente Vata si priverà dei legumi, il Pitta del miele e il Kapha dell'olio di oliva. L'Ayurveda ritiene infatti che "l'uomo è ciò che assimila". Ma sarà altrettanto doveroso prendersi cura dell'igiene del corpo attraverso i lavaggi delle sue "porte" (naso, occhi, orecchi, bocca, ombelico...). A completare le misure igieniche interviene il digiuno, che, con l'aiuto di tisane e succhi vegetali, contribuisce a dare riposo agli organi affaticati, affinché riprendano le proprie funzioni. L'Ayurveda è una medicina antica che viene incontro alle esigenze dell'uomo moderno: ne è la prova l'esperienza clinica degli autori, che dimostrano come la medicina indiana sia un valido aiuto per vincere malesseri quali l'eccessiva sensibilità ai cambi di stagione, l'irritabilità, i disturbi psicosomatici, ma anche patologie più serie come l'ansia, il panico e la depressione.
Musicoterapia per l'ansia
Roberto Pagnanelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2006
pagine: 32
Musica e parole aiutano a ritrovare fiducia in se stessi infondendo serenità, coraggio e voglia di tornare protagonisti del proprio benessere e fornendo uno strumento col quale affrontare e superare le proprie ansie e preoccupazioni. L'esperienza permette di portare sollievo a chi soffre di ansia, timori, preoccupazioni, paure, insonnia, oltre a somatizzazioni quali tachicardia, nodo alla gola, senso di vertigine e tremori.
La terapia con i sali di Schüssler
Roberto Pagnanelli, Cristina Orel
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2006
pagine: 252
I sali di Schüssler sono dodici particolari prodotti ottenuti in diluizione omeopatica, che possono aiutare a risolvere diverse patologie di natura psicologica o fisica. Agiscono nell'intento di ristabilire la salute del corpo e promuovere il recupero delle forze. Ogni malattia, secondo lo scopritore della terapia, deriva da un profondo squilibrio di alcuni fondamentali sali: solo reintegrandoli, nella giusta qualità e quantità, si può ricondurre il paziente alla salute. A questo scopo gli autori forniscono un ampio repertorio delle più comuni patologie affrontabili con i dodici rimedi, senza trascurare il supporto della medicina omeopatica. Possiamo così scoprire che per favorire la guarigione dall'acne si possono assumere fosfato di sodio, ossido di silicio e cloruro di sodio oppure che per ridurre l'ingrossamento della prostata ci si può giovare del fosfato di sodio e ancora dell'ossido di silicio. Persino la caduta dei capelli, l'herpes labiale, così come l'agorafobia, l'ansia e l'indole paurosa possono trarre grande giovamento dall'impiego dei sali di Schüssler.