Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Piperno

Ancora poesia

Ancora poesia

Roberto Piperno

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 64

Una serie di poesie, queste di Roberto Piperno, dove viene ribadito il lemma dualistico «Ancora poesia», dove ogni poesia ne contiene un’altra all’interno, come nel gioco delle matrioske, come nel gioco delle campane di vetro con all’interno una bufera di neve dove ciascuna poesia descrive il distacco dalla propria madre-terra. I versi sono oggetti mancanti, desideri rimasti senza meta sulla pagina bianca condannati ad andare alla deriva-ricerca della Grande madre-terra, una ricerca che si completa nel mondo terreno, storico, appunto. Fare poesia implica una serie di tangenti sulla sfera dell’essere, è questo il destino di Roberto Piperno: pagare una tangente ad ogni poesia che sopravviene, scrivere una poesia dentro l’altra e scoprire sempre di nuovo che è sempre la medesima poesia del distacco dalla madre-terra e del ritorno alla perduta casa della felicità irraggiungibile. Hannah Arendt ha scritto che «il fatto che il pensiero allontana ciò che è vicino, o meglio, si ritrae da ciò che è vicino e avvicina le cose lontane, è un elemento decisivo per riuscire a comprendere con chiarezza la dimora del pensiero».
12,00

Dove guardiamo

Dove guardiamo

Roberto Piperno

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 70

«Il mio, il nostro Omaggio a Roberto Piperno, sia dunque pieno e affettuoso, devoto e amicale come una conquista reciproca d’amicizia e di bene. Tutta la sua vita è ed è stata un esempio; un esempio nobile e semplice, fulgido eppure anche conscio del vasto fascio di ombre che sempre umanamente ci insidia, ci danna ma anche in fondo ci salva, contamina la nostra umana solitudine in un rito continuo, intermittente ma ineludibile, di comunanza nel sociale. Perfino nei giorni ostici, a tratti drammatici, della recente pandemia da Covid 19:Ma ora devo uscire senza penna per recarmi nel cuore della sopravvivenzacon il misterico aiuto di una vaccinazione che potrebbe salvarmi dalla terra infettata, Corro alla porta di casa. Voglio uscire! Ma non si deve incontrare la pandemia e per ora rientro...A questo individualissimo diritto del sensibile, ed insieme irrinunciabile, arduo dovere del sociale, tutta la vita e il percorso di Piperno si salda e ci ammaestra...» (Plinio Perilli)
12,00

Vivere

Vivere

Roberto Piperno

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 104

La poesia di Roberto Piperno ha una voce alta, concentrata, profonda, la parola è essenziale, semplice, il verso apatico, il tono sommesso. La poesia di Piperno non è più né «innica» né «elegiaca», per usare le categorie continiane, ma un brusio interrotto da silenzi, da ricordi, da dubbi, il monologo di un uomo solitario. Ciò che resta è la «solitudine» di un uomo scampato per sorte alla retata dei nazisti al «Ghetto» di Roma nel 1943, la poesia diventa «testamento» spirituale, un documento sul quale incidere il dolore per una vita che sarebbe potuta essere migliore, e per tutto ciò che non è stato. Nelle parole di questo libro si può intravvedere in filigrana la storia degli ultimi decenni dell’Italia e il degrado di Roma, la città dove il poeta ha vissuto tutta la vita con dolore e passione. Roberto Piperno insegue il suo canto della durata, una durata senza tempo, un eterno presente, in cui cogliere sprazzi di luce, abbagli, minuterie. Piperno prende per mano il lettore, lo accompagna nelle segrete stanze della vita scrivendo un poema sulle virtù benefiche del quotidiano.
12,00

La porta del profondo

La porta del profondo

Roberto Piperno

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 106

La porta del profondo è insieme la porta dell'anima e il portale dell'inconscio. Ma forse anche della Storia e della sua Memoria – che quando è saggia e fervida, è la memoria stessa dell'Uomo, il ricordo in atto del suo stesso, antichissimo, quasi eterno destino... Roberto Piperno, con questo suo ultimo libro di poesia, caparbio, e al solito ispirato, introiettato, si guarda dentro per capire meglio il di fuori, la vita che scorre o s'impantana, l'energia in progress del Moderno che è spirito del tempo, ma anche sua jattura, ventura di scienza e tecnica accelerate a risolvere, sfatare tutti i nostri problemi – talvolta magari a complicarli.
13,00

Monitoraggio vitale

Monitoraggio vitale

Roberto Piperno

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 112

"Con questo libro della maturità Roberto Piperno pone in essere una interrogazione che unisce l’io posto nell’attualità e l’io che ha trovato un luogo nel passato, in una fotografia, in un ricordo, nelle vie abitate o vissute, nelle città perlustrate, nelle persone incontrate; una indagine che la macchina indagante-desiderante del poeta mette in opera attraverso le cognizioni affettive di quel sepolcro del tempo che costituisce la nostra identità. Piperno impiega una vasta gamma di tonalità e di inflessioni, da quelle ironiche e auto ironiche a quelle freddamente didattiche e icastiche. La storia è lettura dell’essere attraverso le sue segrete manifestazioni, è essa che dà senso, che rende possibile l’interrogazione come interrogazione del ritrarsi. Il senso dell’Essere risiede in ciò che rende possibile una interrogazione sulla domesticità di ciò che si è dileguato e si è rintanato nelle zone d’ombra di alcune fotografie, di alcuni ricordi." (Giorgio Linguaglossa)
12,00

Dal coma alla comunità. La casa dei risvegli Luca De Nigris

Dal coma alla comunità. La casa dei risvegli Luca De Nigris

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 144

C'è un percorso di buone pratiche, per le persone che hanno vissuto il coma e per le loro famiglie, che parte da Bologna e si sviluppa intorno al progetto della "Casa dei Risvegli Luca De Nigris". Questa è una struttura pubblica di neuro-riabilitazione e ricerca che nasce dal felice incontro tra un'azienda sanitaria (l'Azienda Usl di Bologna) e un'associazione di volontariato (Gli amici di Luca onlus). È un'interazione e contaminazione tra vari saperi che si realizza in un ambiente ospedaliero - il luogo fisico è quello dell'Ospedale Bellaria di Bologna - innestando però una dimensione domiciliare che include la famiglia e la rende partecipe del processo di assistenza e riabilitazione. La particolarità della Casa dei Risvegli Luca De Nigris è infatti proprio l'intersezione fra tre dimensioni di progetto che comprendono l'ambiente, la cura, l'integrazione e l'inclusione sociale. Nel volume vengono descritti gli indirizzi, gli obiettivi e le strategie di lavoro di un team multidisciplinare e multi professionale formato da professionisti della salute, dell'educazione, dell'arte e, non di minore rilievo. della persona: il percorso di cura, l'approccio pedagogico, l'uso del teatro e della musica, la formazione del care-giver, il ruolo dei familiari, la sfida del dopo, della lungo assistenza quando si rientra al domicilio.
19,00

Esseri

Esseri

Roberto Piperno

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2010

pagine: 128

"Suddivisa in tre sezioni la raccolta scandisce un percorso umano e ideale di aspetti diversi dell'esistenza: l'essere nel mondo ("Siamo"), l'impegno culturale e politico ("Nei conflitti") e la ricerca di un senso alla vita e al mondo ("Tra i passaggi"). Le poesie affrontano gli argomenti più diversi: l'avvelenamento delle grandi città, i micro conflitti, il razzismo e l'antisemitismo vecchio e nuovo, internet, le paure più ancestrali, l'amore per la vita e per il mondo, la speranza. Ma pur nella vastità dei temi toccati, segno di un impegno civile costante, la raccolta è attraversata da un fiume carsico fatto di memorie individuali e collettive, che per quanto trattenute non cessano di chiedere ascolto e quando l'autore vi si arrende forniscono le vette più alte di senso e di poesia." (David Meghnagi, Università di Roma Tre)
15,00

Sull'antisemitismo. Con un'antologia di testi antiebraici

Sull'antisemitismo. Con un'antologia di testi antiebraici

Roberto Piperno

Libro: Copertina morbida

editore: Giuntina

anno edizione: 2008

pagine: 287

La prima edizione di questo libro uscì nel 1964 ("L'antisemitismo moderno", Universale Cappelli), quando il tema era appena tornato alla ribalta con il processo ad Adolf Eichmann, con le innovative decisioni del Concilio Vaticano II e con le nuove ricerche di Renzo De Felice, che ne scrisse la prefazione (qui riprodotta). Il libro voleva rispondere al bisogno di una più diffusa informazione sul tema e contribuire a sradicare le argomentazioni dell'antisemitismo; per questo fu strutturato in modo da legare un'ampia introduzione a una antologia delle voci più significative dell'antisemitismo.
16,00

Sala d'attesa

Sala d'attesa

Roberto Piperno

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2006

pagine: 144

11,00

Aver cura. Osservare, stimolare, tutelare per apprendere insieme. Volume Vol. 1

Aver cura. Osservare, stimolare, tutelare per apprendere insieme. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Cenacchi Editrice

anno edizione: 2015

Guida per le famiglie e per chi si prende cura della persona con esiti di coma.
10,50

Aver cura. Osservare, stimolare, tutelare per apprendere insieme. Volume Vol. 2

Aver cura. Osservare, stimolare, tutelare per apprendere insieme. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Cenacchi Editrice

anno edizione: 2015

Guida per le famiglie e per chi si prende cura della persona con esiti di coma.
12,50

Aver cura. Osservare, stimolare, tutelare per apprendere insieme. Volume Vol. 3

Aver cura. Osservare, stimolare, tutelare per apprendere insieme. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Cenacchi Editrice

anno edizione: 2015

Guida per le famiglie e per chi si prende cura della persona con esiti di coma.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.