Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Scappin

Tutto è bene quel che finisce. Tre capitoli per una buona morte

Tutto è bene quel che finisce. Tre capitoli per una buona morte

Paola Vannoni, Roberto Scappin

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2022

pagine: 160

Esiste una buona morte? Per poter esistere dovrebbe, innanzitutto, essere pronunciabile. E invece non c’è tabù più grande per un paese come l’Italia, che forse sta vivendo una crisi delle sue radici cattoliche ma non ha ancora messo in crisi il vocabolario che appartiene a quelle radici. Così, in una cultura secolarizzata ma che continua a usare vecchie parole, la morte è un tabù. Un rimosso. Con questi “tre capitoli per una buona morte”, la compagnia Quotidianacom dà vita a una drammaturgia che cerca di fare i conti con questa rimozione, allestendo un teatro comico e tragico allo stesso tempo, che indaga sul rimosso attraverso la crepa di senso che si apre tra le parole. E questo già a partire dal titolo dal sapore shakespeariano che designa la trilogia: Tutto è bene quel che finisce. Mancherebbe un avverbio per chiudere la commedia – “Tutto è bene quel che finisce bene” – ma, a quanto ci lascia intravedere il teatro della compagnia riminese, quell’avverbio è proprio la parola che ci manca. Questo volume raccoglie i tre testi della trilogia accompagnati dalle riflessioni di esperti del teatro come Laura Gemini, Graziano Graziani e Andrea Porcheddu.
15,00

Trilogia dell'inesistente. Esercizi di condizione umana

Trilogia dell'inesistente. Esercizi di condizione umana

Paola Vannoni, Roberto Scappin

Libro: Copertina morbida

editore: L'Arboreto

anno edizione: 2013

pagine: 120

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.