Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Zarriello

Nuovo manuale di comunicazione pubblica. Comunicare la PA. Teorie, tecniche e buone pratiche digitali e sociali

Nuovo manuale di comunicazione pubblica. Comunicare la PA. Teorie, tecniche e buone pratiche digitali e sociali

Sergio Talamo, Roberto Zarriello

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2022

pagine: 223

Come progettare, realizzare e gestire le politiche di comunicazione di un ufficio pubblico, da quello più alto a quello del più piccolo Comune, sono spiegati e approfonditi in questo Nuovo manuale di Comunicazione pubblica. Un lavoro ricco di dettagli e di esempi che fanno di questo Manuale un'opera essenziale per chiunque debba trasmettere professionalmente una Pubblica amministrazione. Un volume prezioso che nasce dall'esperienza sul campo di 37 professionisti che qui condividono teorie, tecniche e strumenti utilizzati e da utilizzare per portare la PA a comunicare con trasparenza ed efficacia con i propri pubblici: dal cittadino in primis alle altre istituzioni. Per descrivere l'importanza di quest'opera, non occorre altro che l'eloquenza dell'indice e della reputazione dei tanti professionisti, sapientemente coordinati dai due autori, che hanno contribuito, ognuno per il proprio settore di specializzazione, alla realizzazione di questo volume che ha l'ambizione di porsi oltre che come Manuale di riferimento in materia anche come fondamenta per la nuova normativa di settore, la cosiddetta Legge 151. Prefazioni di Gianni Letta e Mario Morcellini.
22,00

L'impresa come media. Brand journalism: tecniche giornalistiche per raccontare la tua azienda

L'impresa come media. Brand journalism: tecniche giornalistiche per raccontare la tua azienda

Cristina Maccarrone, Roberto Zarriello

Libro: Libro in brossura

editore: Trèfoglie

anno edizione: 2022

pagine: 238

Il brand journalism è giornalismo. Per gestire un brand magazine, un’azienda deve rivolgersi a esperti in grado di creare e gestire una redazione e di utilizzare tecniche giornalistiche e strumenti digitali, al fine di valorizzare il marchio attraverso notizie, interviste, storytelling e reportage, sensibilizzando i lettori (e quindi i potenziali clienti) verso le più importanti tematiche di interesse pubblico e di attualità. Un progetto di brand journalism richiede competenze di giornalismo tradizionale, tecniche per creare un piano editoriale, da declinare nelle diverse forme del digital, e deve sempre sottostare ai principi etici del giornalismo. Il libro nasce dall’esperienza dei due curatori, Cristina Maccarrone e Roberto Zarriello, la cui carriera inizia con i media tradizionali e si evolve nel web e nella comunicazione social, sviluppando competenze SEO, brand journalism, comunicazione digitale, social copywriting. La corposa prefazione di Francesco Giorgino, noto giornalista, e i capitoli dei coautori coinvolti – Alessandra Boiardi, Claudia Cichetti, Damiano Crognali, Francesco Di Costanzo, Riccardo Esposito – la rendono l’opera estremamente completa ed esauriente. Prefazione di Francesco Giorgino.
19,50

Brand journalism. Storytelling e marketing: nuove opportunità per i professionisti dell'informazione

Brand journalism. Storytelling e marketing: nuove opportunità per i professionisti dell'informazione

Roberto Zarriello

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2019

pagine: 224

Il matrimonio tra giornalismo e marketing, ancor più che tra Montecchi e Capuleti, è sempre stato impossibile da celebrare. Ma i tempi cambiano e quello che prima suonava come un'onta giornalistica oggi, sotto certi aspetti, non solo è ammesso ma sta rappresentando un nuovo importante settore per il giornalismo. Grazie al web (blog, Facebook, Twitter, YouTube, ecc.) le aziende decidono da sole dove, quando e soprattutto cosa e per chi pubblicare una notizia. Il brand journalism, che ha avuto notevole impulso dal 2004 negli Usa, si occupa di comunicare tutto ciò che ruota attorno a un marchio (brand) con lo scopo di informare i lettori sulla storia dell'azienda. Lo fa con gli strumenti e le regole proprie del giornalista. Il brand journalist, non inganna il lettore, non gli deve vendere nulla, ma gli mette a disposizione ciò che gli occorre per approfondire la conoscenza del marchio di cui è, o potrebbe, diventare cliente. Questo manuale di brand journalism, primo in Italia, fornisce caratteristiche, strumenti, tecniche e regole di quello che rappresenta una nuova grande opportunità per i professionisti dell'informazione. Prefazione di Daniele Chieffi.
16,00

RestoalSud

RestoalSud

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2018

"RestoalSud" è una sorta di diario di viaggio dell’omonima testata giornalistica fondata da Giuseppe Caporale e Roberto Zarriello, che raccoglie alcuni degli articoli più rappresentativi da essa pubblicati nei suoi primi cinque anni di vita con lo scopo di promuovere una nuova visione del Meridione. Sono storie minime, piene di dignità e di speranza, e ci insegnano che l’unica cosa che conta è la voglia di fare. Una voglia che deve però tramutarsi in azione condivisa: Resto al Sud in tal senso è anche una occasione di incontro e di aggregazione.
10,00

Social media marketing. Una guida per i nuovi comunicatori digitali

Social media marketing. Una guida per i nuovi comunicatori digitali

Antonio Ferrandina, Roberto Zarriello

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 128

Fare business sui social network è oggi una necessità per qualsiasi azienda (grande o piccola). Questo libro illustra come utilizzare la Rete per sviluppare una relazione forte con i clienti e per offrire un servizio di assistenza post-vendita efficace, continuo e immediato. Troverete anzitutto un quadro chiaro, rapido e aggiornato: cosa è il marketing on line; cosa è il Social Media Marketing; come sfruttarlo per sviluppare il business aziendale; come organizzare una campagna di Social Media; quanto costa una campagna di Social Media. Ma soprattutto troverete una guida (ricchissima di suggerimenti concreti e pratici) per impadronirvi degli strumenti dei nuovi Comunicatori Digitali: come cambia il mestiere dell'Ufficio Stampa; come si comunica sui Social Network; storytelling e content curation; l'importanza dei device; consigli utili per il posizionamento in Rete; le best practices in corso; i costi della social communication; le agenzie di comunicazione; istituzioni e Social Media; la crossmedialità. Le nuove tecnologie hanno cambiato le regole del marketing e della comunicazione. Hanno cambiato anche la società in cui viviamo e noi stessi. Questo libro vi accompagnerà in un viaggio tra questi nuovi orizzonti.
16,50

Social media marketing. Una guida per i nuovi comunicatori digitali

Social media marketing. Una guida per i nuovi comunicatori digitali

Antonio Ferrandina, Roberto Zarriello

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 112

Fare business sui social network è oggi una necessità per qualsiasi azienda (grande o piccola). Questo libro illustra come utilizzare la Rete per sviluppare una relazione forte con i clienti e per offrire un servizio di assistenza post-vendita efficace, continuo e immediato. Le nuove tecnologie hanno cambiato le regole del marketing e della comunicazione. Hanno cambiato anche la società in cui viviamo e noi stessi. Questo libro vi accompagnerà in un viaggio tra questi nuovi orizzonti.
15,00

Comunicazione e informazione digitale. Tra gestione dell'emergenza e ripresa

Comunicazione e informazione digitale. Tra gestione dell'emergenza e ripresa

Libro: Libro in brossura

editore: Catapano Grafiche

anno edizione: 2020

pagine: 32

15,00

Brand journalism. Storytelling e marketing: nuove opportunità per i professionisti dell'informazione

Brand journalism. Storytelling e marketing: nuove opportunità per i professionisti dell'informazione

Roberto Zarriello

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2016

pagine: 192

Il matrimonio tra giornalismo e marketing, ancor più che tra Montecchi e Capuleti, è sempre stato impossibile da celebrare. Ma i tempi cambiano e quello che prima suonava come un'onta giornalistica oggi, sotto certi aspetti, non solo è ammesso ma sta rappresentando un nuovo importante settore per il giornalismo. Grazie al web (blog, Facebook, Twitter, YouTube, ecc.) le aziende decidono da sole dove, quando e soprattutto cosa e per chi pubblicare una notizia. Il brand journalism, che ha avuto notevole impulso dal 2004 negli Usa, si occupa di comunicare tutto ciò che ruota attorno a un marchio (brand) con lo scopo di informare i lettori sulla storia dell'azienda. Lo fa con gli strumenti e le regole proprie del giornalista. Il brand journalist, non inganna il lettore, non gli deve vendere nulla, ma gli mette a disposizione ciò che gli occorre per approfondire la conoscenza del marchio di cui è, o potrebbe, diventare cliente. Questo manuale di brand journalism, primo in Italia, fornisce caratteristiche, strumenti, tecniche e regole di quello che rappresenta una nuova grande opportunità per i professionisti dell'informazione. Prefazione di Daniele Chieffi.
16,00

Penne digitali 2.0. Fare informazione online nell'era dei blog e del giornalismo diffuso

Penne digitali 2.0. Fare informazione online nell'era dei blog e del giornalismo diffuso

Carlo Baldi, Roberto Zarriello

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2008

pagine: 238

"Un giornalismo più moderno, che sfrutta la tecnologia, ma per abbattere i muri e non per creare cortili virtuali per iniziati. Che mantiene le sue sacre regole. Che non viene usurpato dal contenuto generato dagli utenti: lo accoglie, lo valuta, lo utilizza. Che riscopre il dovere di dare un servizio(...). Che grazie al web arriva fra i monaci birmani, con i dissidenti cinesi, sul blog di un assassino, sulla pagina MySpace di una futura rockstar, sul ghiacciaio che scompare, fra la gente che manda le foto dei rifiuti sottocasa". Così Giuseppe Smorto, responsabile di Repubblica.it, descrive il fare giornalismo su Internet nella certezza che questo medium rappresenti un'occasione e non una minaccia per l'informazione. Penne Digitali 2,0 è un manuale completo di teoria e tecniche che il giornalista deve possedere per cogliere al meglio le opportunità che il world wide web offre alla sua professione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.