Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rodolfo Bastianelli

Struttura e forma di governo della «Quinta Repubblica» francese

Struttura e forma di governo della «Quinta Repubblica» francese

Rodolfo Bastianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 124

Strutturato in sette capitoli, il volume illustra il funzionamento della Quinta Repubblica partendo da una descrizione delle Costituzioni che l'hanno preceduta - III e IV Repubblica, regime di Vichy -, per poi analizzare le ragioni che nel 1958 portarono alla sua fondazione e le sue caratteristiche istituzionali. Vengono inoltre osservati i poteri "propri" del presidente e quelli condivisi con il governo, le prerogative di cui dispone quest'ultimo e come si delineano i rapporti tra le due "teste" dell'esecutivo nell'ipotesi della "coabitazione". Infine, sono descritti il ruolo del Parlamento e del Consiglio Costituzionale, insieme all'organizzazione delle amministrazioni dipartimentali e regionali.
11,00

Il presidente degli Stati Uniti. Dalla dichiarazione di indipendenza ad oggi

Il presidente degli Stati Uniti. Dalla dichiarazione di indipendenza ad oggi

Rodolfo Bastianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2016

pagine: 130

Strutturato in tre capitoli, questo studio analizza la procedura con cui viene eletto il Presidente degli Stati Uniti unitamente ai poteri di cui questi dispone e ai rapporti che intercorrono tra la Casa Bianca e il Congresso nel sistema politico statunitense. Nel primo, vengono osservate le varie fasi del procedimento elettorale, dalle primarie, di cui viene descritto il funzionamento e le modalità di selezione dei candidati, al particolare sistema di elezione del quale si mettono in evidenza non solo gli aspetti giuridici ed istituzionali che questo presenta, ma anche alcuni episodi di rilevante significato politico avvenuti nel corso della bicentennale storia degli Stati Uniti. Si analizzano, inoltre, le procedure che regolano il passaggio dei poteri al Vice Presidente o ad un'altra figura istituzionale nel caso il Presidente eletto sia impossibilitato a svolgere le sue funzioni. Nel secondo, si descrivono i poteri di cui dispone la Casa Bianca nella difesa e nella gestione della politica estera, nonché sul ruolo esercitato dal Presidente in campo legislativo ed in qualità di Capo dell'Amministrazione Federale. Nel terzo capitolo, infine, ci si soffermerà sulla struttura del Congresso e su come si configurano i rapporti tra Casa Bianca ed il potere legislativo all'interno del sistema presidenziale statunitense.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.