Libri di Rodolfo Brancato
Come Federico opera sul campo 2022. Scavi e ricerche archeologiche dell’Università di Napoli Federico II
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2024
pagine: 228
L’edizione del convegno “Come Federico opera sul campo 2022”, fermamente voluto dalla Direzione e dai docenti della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (SSBA) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, prosegue la serie di appuntamenti annuali voluti per raccontare le ricerche promosse dal Dipartimento di Studi Umanistici. La presentazione dei risultati delle indagini, concluse e in corso, e il proficuo confronto sugli aspetti archeologici e storici tra tutti i partecipanti - docenti, assegnisti, dottorandi, specializzandi e studenti - è estesa ai colleghi delle Soprintendenze e dei Parchi archeologici, interlocutori - e attori - delle ricerche.
Schemata. La città oltre la forma. Per una nuova definizione dei paesaggi urbani e delle loro funzioni: urbanizzazione e società nel Mediterraneo pre-classico. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2023
pagine: 288
Atti del Convegno Internazionale, organizzato dall’Università degli Studi di Catania, dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e dal Consorzio Universitario Archimede (Siracusa 26-28 febbraio 2020).
Città e territorio nel Mediterraneo antico. Studi offerti a Edoardo Tortorici. Atti del Convegno (Catania, 8-9 novembre 2019)
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2023
pagine: 592
Il volume, concepito inizialmente per gli atti del convegno La città nel Mediterraneo antico. Giornate di studio in onore di Edoardo Tortorici, per il suo 70° compleanno (Catania, 8-9 novembre 2019), raccoglie i contributi di numerosi archeologi, amici e allievi del Professore. L’iniziativa editoriale ha assunto le forme di una festschrift miscellanea – ma con carattere essenzialmente topografico – che ben rappresenta la poliedrica personalità dello studioso. Gli autori hanno presentato contributi nei quali affrontano problematiche congruenti alle tematiche principali che, negli anni, hanno caratterizzato le sue linee di ricerca: topografia antica e urbanistica; cultura materiale e archeologia subacquea, temi cui Edoardo Tortorici ha indirizzato l’instancabile impegno di archeologo e di docente.
Schemata. La città oltre la forma. Per una nuova definizione dei paesaggi urbani e delle loro funzioni: urbanizzazione e società nel Mediterraneo pre-classico. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2022
pagine: 652
Atti del Convegno Internazionale, organizzato dall’Università degli Studi di Catania, dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e dal Consorzio Universitario Archimede Siracusa 26-28 febbraio 2020.
Carta archeologica del territorio delle Aci. Analisi diacronica dei paesaggi tra l'Etna e il Mar Ionio
Rodolfo Brancato, Edoardo Tortorici
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2021
pagine: 435
Se da un lato è effettivamente innegabile la notevole ricchezza del patrimonio archeologico diffuso nel territorio, terreste e subacqueo occorre osservare che ai numerosi affreschi di storia antiquaria prodotti dalla schiera di studiosi locali almeno dal XVI secolo, non è corrisposta ancora alcuna sintesi storica che tenesse conto delle suddette tracce archeologiche secondo un rigoroso approccio topografico. Il lavoro che si presenta intende colmare questo vuoto, attraverso l'integrazione sistematica del complesso dei dati da precedenti ricerche disponibili per l'area acese e dei risultati delle ricognizioni archeologiche condotte, a partire dal 1990, nel territorio.