Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rodolfo Mosca

Ottobre 1925. L'Europa a Locarno

Rodolfo Mosca, Mario Agliati

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2025

pagine: 288

Il trattato di Versailles fu una pace imposta dai vincitori agli sconfitti e risolse in modo insoddisfacente i problemi del dopoguerra. Fu solo a Locarno che i vincitori e i vinti si incontrarono alla pari per affrontare insieme diverse questioni essenziali: le frontiere tra la Germania, il Belgio e la Francia (garantite dalla Gran Bretagna e dall’Italia), trattati d’arbitrato della Germania con la Francia, il Belgio, la Polonia e la Cecoslovacchia per dirimere in modo pacifico i conflitti e l’adesione della Repubblica di Weimar alla Società delle Nazioni. Rodolfo Mosca traccia un quadro avvincente della partita diplomatica che portò alla firma del Patto di Locarno. Mario Agliati illustra in modo originale e dettagliato la cronaca cittadina degli «undici giorni di slancio e di speranza» che fecero di Locarno un palcoscenico internazionale. Nell’introduzione, Rodolfo Huber ricorda le premesse degli accordi e come lo «spirito di Locarno» ha segnato gli anni dal 1925 al 1936. Per la città di Locarno la conferenza del 1925 è diventata un «luogo di memoria». Cent’anni più tardi, «Locarno città della pace» si conferma impegno di grande attualità. Prefazione di Nicola Pini.
25,00

L'Europa verso la catastrofe. La politica estera dell'Italia fascista. 1936-1942

L'Europa verso la catastrofe. La politica estera dell'Italia fascista. 1936-1942

Galeazzo Ciano

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 552

Nel 1936 Galeazzo Ciano assunse il ministero degli Affari Esteri, restando in carica fino all'autunno 1942. Si discute ancora se nello svolgimento di questa mansione egli sia stato un semplice, più o meno intelligente, esecutore della politica del suocero, Mussolini, oppure abbia saputo (o cercato di) attuare un proprio disegno. L'Europa verso la catastrofe raccoglie le carte diplomatiche dagli archivi di Palazzo Chigi riguardanti il dicastero agli Esteri. Ai verbali dei 184 colloqui di Ciano con i grandi statisti dell'epoca, soprattutto stranieri - tra cui Hitler, Franco, Chamberlain - è stato aggiunto del materiale esplicativo che aiuta a far luce sulla complessa politica estera italiana di quel cruciale momento storico. Pubblicato postumo, il libro è una fonte storica essenziale, una delle più preziose testimonianze relative agli ultimi anni del fascismo. Grazie a questi appunti è oggi possibile ricostruire gli avvenimenti di quel periodo dall'interno dell'apparato del regime.
39,00

Le relazioni internazionali nell'età contemporanea. Saggi di storia diplomatica (1915-1975)
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.