Libri di Rodrigo Catalani
Cronachette del mondo vegetale
Rodrigo Catalani
Libro: Libro in brossura
editore: Fox&Sparrows Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 304
Cento raccontini su alberi, piante in genere, verdure e ortaggi, erbe normali e speciali, fiori e frutti, alcuni notissimi, altri meno noti, altri ancora tutti da esplorare. Un viaggio tra lo scientifico, il fantastico e il burlesco, nel mondo vegetale, destinato probabilmente a destare vivaci polemiche nella botanica accademica, poiché delle creature vegetali si indagano insoliti aspetti della vita privata, nonché insospettati risvolti storici e linguistici. Un libro dai sicuri effetti benefici sull’umore dei lettori e delle lettrici, ottimo in caso di stress e non si disponga di un boschetto, di un giardino e neppure di un’aiuola sotto casa, sconsigliato esclusivamente ai sostenitori della deforestazione e ai negazionisti dei cambiamenti climatici.
Crocchette di animali e sapienti
Rodrigo Catalani
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 432
Prosegue il ciclo delle Cronachette di Rodrigo Catalani: brevi raccontini al limite del surreale, estremamente ambigui sotto ogni profilo. Stavolta sono tratteggiate le costumanze degli animali propriamente detti, e degli animali denominati Homo sapiens sapiens, in un costante intreccio di dati scientifici e di fantasia, storicamente non sempre attendibili (solo talvolta), senza la pretesa di istituire impropri confronti, ma solo per suggerire amare riflessioni e pensosi interrogativi. La raccolta si pone come un campionario di follie, che potranno forse risultare di una qualche utilità nella tematica contemporanea del trans-umanesimo e dell’antispecismo. Molto spazio trova una satira sottile e impercettibile, sull’andamento del mondo moderno e tutte le sue contraddizioni. “Cronachette di animali e sapienti” è spesso un libro no-sense nella sua ironia, un buon tentativo per riuscire a staccare dal mondo.
Cronachette del tempo di guerra
Rodrigo Catalani
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 474
Centodieci raccontini fortemente ironici che, beffandosi del linguaggio bellicista attuale, fanno un ritratto dissacrante del mondo contemporaneo. Attraverso biografie immaginarie, giochi di parole, false etimologie e sinonimie più o meno fondate Rodrigo Catalani tratteggia i caratteri tipici del genere umano con toni stranianti e volutamente provocatori. Da Abramo a Schopenhauer, da Ipazia alla rivoluzione digitale tutto viene passato sotto la lente ironica dell’autore, il quale ripercorre la storia in chiave satirica e surreale. Una raccolta provocatoria che prende di mira le convenzioni del politicamente corretto, sbugiardando e sbeffeggiando l’epoca contemporanea a suon di satira.
Cronachette di storie importanti
Rodrigo Catalani
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 354
Cento raccontini ironici, spesso surreali, per tutti i gusti. I protagonisti sono presi in prestito dai classici della letteratura italiana e da quella straniera, dalla storia e dalla storia dell’arte, dalla filosofia e dalla geografia, e rivivono sulla pagina – smessa l’aura sacrale – in un tourbillon di notizie vere e inventate, in balìa della penna sbarazzina e non convenzionale dell’autore, che si diverte a creare una fitta trama di riferimenti, citazioni sottese e anacronismi. Il lettore sarà ospite di un simposio di addio alla metafisica tra i cui invitati si scorgono Platone, Descartes ed Hegel; conoscerà la vera storia di San Sebastian(o) contrario; osserverà la convivenza quotidiana di Amleto con la sua solita indecisione, e tanto altro ancora…