Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Romano Del Nord

Le nuove dimensioni strategiche dell'ospedale di eccellenza. Ediz. italiana e inglese

Le nuove dimensioni strategiche dell'ospedale di eccellenza. Ediz. italiana e inglese

Romano Del Nord

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 640

La trattazione del volume è concentrata sulle strutture ad elevata complessità ed intensità di cura, identificabili come strutture di eccellenza tanto per la qualità delle prestazioni clinico-assistenziali erogate quanto per la capacità di sviluppare ricerca scientifica avanzata e produrre innovazione. Gli ospedali in grado di fungere da centri di eccellenza per la produzione e la diffusione di conoscenza biomedica avanzata oltre che per il suo impiego diffuso nelle prassi terapeuticoassistenziali contribuiranno, in maniera determinante, all'avanzamento scientifico e sanitario del nostro paese. Da questa constatazione discende l'importanza di poter disporre di supporti metodologici e strumentali utili per una efficace concezione della loro configurazione architettonica dal punto di vista tipologico, organizzativo-funzionale e tecnologico. Nello specifico disciplinare dell'architettura ospedaliera si ravvisa una diffusa carenza di strumenti progettuali e di indirizzo atti ad interpretare e governare le numerose implicazioni dell'innovazione biomedica - nelle sue diverse valenze di ricerca avanzata, formazione specialistica, diagnosi, cura e assistenza.
90,00

La politica edilizia dell'ateneo fiorentino

La politica edilizia dell'ateneo fiorentino

Romano Del Nord

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2009

pagine: 160

22,00

Materiali e tecnologie dell'architettura

Materiali e tecnologie dell'architettura

M. Chiara Torricelli, Romano Del Nord, Paolo Felli

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: VIII-416

Nell'era della informazione tecnica in rete e della evoluzione continua dei materiali, la manualistica tradizionale sulle tecnologie del costruire diventa rapidamente obsoleta. Ma il progetto tecnologico di architettura mette in gioco capacità critiche e di riflessione. Con questo fine il testo si propone nella forma di un discorso aperto sui materiali e sulle tecniche del costruire, sulle motivazioni che stanno alla base delle scelte tecnologiche in architettura, rapportandole al progetto, anche attraverso il continuo riferimento alla storia. Il libro adotta una articolazione che segue il punto di vista del progettista e, più propriamente, del giovane che si forma al progetto: muovendo dai materiali, con le loro caratteristiche intrinseche, dalle tecniche della tradizione, ne illustra le relazioni con le forme e le funzioni edilizie, con i sistemi di elementi costruttivi, dando una chiave interpretativa per sviluppare capacità progettuali e di dialogo con la produzione, in vista della costruzione dell'architettura.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.