Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Romano il Melode

Kontakia. Volume Vol. 2

Kontakia. Volume Vol. 2

Romano il Melode

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 280

Vissuto tra il V e il VI secolo d.C., originario della Siria, Romano il Melode è l'autore più rappresentativo della letteratura poetica della Chiesa cristiana d'Oriente. La sua opera, qui pubblicata in due tomi, raccoglie trentotto contaci - componimenti poetici costituiti da un numero variabile di stanze - che sulla base del contenuto si possono dividere in tre gruppi: gli inni che si ispirano ad episodi dell'Antico e Nuovo Testamento; gli inni parenetici o penitenziali; quelli di carattere agiografico. Rispetto ad altri innografi, ciò che caratterizza la produzione del Melode è l'estrema cura formale, ma il compito che si propone l'autore è quello del catechista più che del poeta: l'uso della retorica, i giochi di parole, le corrispondenze lessicali, le immagini grandiose e le ricercate metafore sono finalizzate a spiegare i significati sottintesi della Bibbia e l'elevazione morale degli ascoltatori.
28,00

Kontakia. Volume Vol. 1

Kontakia. Volume Vol. 1

Romano il Melode

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 312

Vissuto tra il V e il VI secolo d.C., originario della Siria, Romano il Melode è l'autore più rappresentativo della letteratura poetica della Chiesa cristiana d'Oriente. La sua opera, qui pubblicata in due tomi, raccoglie trentotto contaci - componimenti poetici costituiti da un numero variabile di stanze - che sulla base del contenuto si possono dividere in tre gruppi: gli inni che si ispirano ad episodi dell'Antico e Nuovo Testamento; gli inni parenetici o penitenziali; quelli di carattere agiografico. Rispetto ad altri innografi, ciò che caratterizza la produzione del Melode è l'estrema cura formale, ma il compito che si propone l'autore è quello del catechista più che del poeta: l'uso della retorica, i giochi di parole, le corrispondenze lessicali, le immagini grandiose e le ricercate metafore sono finalizzate a spiegare i significati sottintesi della Bibbia e l'elevazione morale degli ascoltatori.
31,00

I Kontakia

I Kontakia

Romano il Melode

Libro: Copertina morbida

editore: Silva

anno edizione: 2004

pagine: 240

18,00

Inno Acatisto. In onore della Madre di Dio

Inno Acatisto. In onore della Madre di Dio

Romano il Melode

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica

anno edizione: 2021

pagine: 144

10,00

Ti ho scelto per madre. Inni alla Vergine santissima

Ti ho scelto per madre. Inni alla Vergine santissima

Romano il Melode

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Con Romano il Melode (490-560 ca.) la Chiesa conosce una delle massime espressioni della poesia sacra. L'appellativo riconosciutogli lo individua come cantore per antonomasia, innovatore fecondo che ha elevato a vette sublimi il genere poetico che prenderà il nome di 'kontakion', al tempo stesso opera di preghiera, di catechesi e di storia religiosa. Romano è senz'altro "testimone eminente del sentimento religioso della sua epoca, ma anche di un modo vivace e originale di catechesi. Attraverso le sue composizioni possiamo renderci conto della creatività di questa forma di catechesi, della creatività del pensiero teologico, dell'estetica e dell'innografia sacra di quel tempo" (Benedetto XVI, Udienza generale del 21 maggio 2008). In questo volume sono raccolte alcune delle sue migliori composizioni.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.