Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ros Lo Conte

Ora ti parlo (Colloqui con il padre)

Ora ti parlo (Colloqui con il padre)

Ros Lo Conte, Luigi Massimo Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2023

pagine: 128

Un testo polifonico, in cui si parla di dolore e nostalgia, ben oltre l'esperienza autobiografica, ma anche di un mondo candido, non ancora infettato da certe tare della contemporaneità disumanizzante. A ben guardare, questo volumetto è dunque anche un inno a quell'umanità che ancora era capace di provare sentimenti genuini, che si reggeva su salde relazioni personali, che accompagnava nel rassicurante nido familiare il percorso di crescita di figli che, come sempre, anelano a staccarsi dai genitori. Salvo poi scoprire, con un fondo di amarezza, che certi legami sono dolci vincoli che non si possono e non si vorrebbero mai spezzare. (Alfredo Sgroi)
14,00

Risvegli

Risvegli

Ros Lo Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2022

pagine: 120

Poesia dell'attesa e della visione, quella di Ros Lo Conte, ma allo stesso tempo scrittura che non dimentica la realtà, la quotidianità e il divenire che investe l'esistenza. A ben considerare "Risvegli", il senso della "sospensione" sembra avere, a primo impatto, una funzione rilevante, come in una delle prime liriche in cui si parla del giorno che tarda a venire o, ancora oltre, dell'aria sospesa che rimbalza sui muri (dove la sospensione fa parte di quello stare al limite entro il quale molti versi si inseriscono). Eppure, il titolo stesso della silloge, che poi riprende la sezione più corposa del libro, ha insito in sé un significato ulteriore: il risveglio è una sorta di condizione particolare (liminare per l'appunto) in cui si passa dal sonno alla veglia. E non è un caso che l'aspetto onirico costituisca una parte fondamentale, quasi ci fosse in esso una sorta di mondo parallelo che rischiara o incupisce lo sguardo e la vita stessa, a seconda dei momenti, ma che al contempo fornisce una chiave di lettura indispensabile su quello che siamo.
13,00

Sguardi

Sguardi

Ros Lo Conte

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2022

Conoscere, dunque, attraverso lo sguardo e insieme allo sguardo? Se lo scandaglio filosofico della conoscenza è sterminato, quello che qui interessa è una gnoseologia dell’emozione poetica e sensoriale che naturalmente non esclude le riflessioni del pensiero, sia pure articolato in maniera lirica. Per dirla con Maria Zambrano: “... ho coltivato il progetto di cercare i luoghi del pensiero filosofico, rilevando che la maggior parte di essi erano rivelazioni poetiche.” Il libro intende partire da questo stupore. Ne percorre gli stadi. Ma si dibatte nella speculare insondabilità e ambivalenza della parola, con la sua solitudine, anche per l’assenza e l’abbandono, subìto e forse cercato, dell’“oggetto del desiderio”. Assenza che porta infine a uno sguardo che si annulla, secondo le intuizioni di Derrida. Fino alla declinazione, oltre lo sguardo, di un universo non referenziale, che nega alla stessa poesia l’incanto e il “canto originario” e li consegna all’ultimo luogo della digressione onirica e di un improbabile ricordo della visione.
14,00

Auciello e altre poesie

Auciello e altre poesie

Ros Lo Conte

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 82

Poesie in lingua napoletana del poeta Ros Lo Conte. Collana "Il Mantello" a cura di Bruno Mohorovich
12,50

Parola innamorata

Parola innamorata

Ros Lo Conte

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 104

In queste poesie “innamorate” si coglie la declinazione del sentimento dell’amore nelle sue diverse sfumature e se ne percorrono le sue ambivalenze, dall’incantamento alla melanconia della sua fuggevolezza, fino alla tristezza degli addii. E anche il verso, nella predilezione di un ritmo interno, vuole far sue queste contraddizioni: a volte colloquiale, altre volte interrogativo, altre volte ancora musicale e naif.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.