Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosa Angela Fabio

Manuale di psicologia del pensiero

Manuale di psicologia del pensiero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 344

Questo volume presenta in maniera completa e lineare i processi cognitivi sottostanti il pensiero, i quali, partendo da determinate premesse, contesti o richieste, aiutano a trarre conclusioni e a giungere a nuovi esiti. Vengono così trattati i principali aspetti relativi al nostro modo di ragionare nel quotidiano: dalla formulazione di un giudizio, alla presa di decisone, dalla risoluzione dei problemi, pratici o morali che siano, alla ricerca di nuove idee. Per ogni area del ragionamento, vengono ripresi e analizzati i concetti di base e le nuove scoperte, e tracciati i riferimenti storici, i paradigmi prevalenti, i principali errori (biases di ragionamento) e le direzioni di ricerca.
32,00

La sindrome di Rett. Prospettive e strumenti per l'intervento

La sindrome di Rett. Prospettive e strumenti per l'intervento

Alessandro Antonietti, Ilaria Castelli, Rosa Angela Fabio

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 168

Assimilata per anni alla sindrome artistica e inclusa dal DSM-IV (1994) tra i Disturbi Generalizzati dello Sviluppo, la sindrome di Rett è una encefalopatia neurodegenerativa a evoluzione progressiva che sembra colpisca quasi esclusivamente il genere femminile, con gravi compromissioni a livello linguistico, motorio, comportamentale e sociale. Divenuta oggetto d 'indagine della genetica e della diagnostica, molti interrogativi permangono relativamente all'assessment e alla riabilitazione. Questo libro si propone di promuovere la conoscenza di tale patologia e di fornire esemplificazioni per la valutazione e la riabilitazione.
17,00

Influenza dei media sui processi cognitivi
10,50

Genitori positivi, figli forti. Come trasformare l'amore in educazione efficace

Genitori positivi, figli forti. Come trasformare l'amore in educazione efficace

Rosa Angela Fabio

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 176

A tanti genitori sarà successo di soffrire perché i loro figli hanno una personalità che ritengono fragile oppure, al contrario, perché si comportano in modo aggressivo nei confronti degli altri. È molto importante insegnare ai bambini, sin da piccoli, ad assumere un atteggiamento costruttivo, che permetta loro di manifestare le proprie idee e convinzioni senza imporsi a ogni costo e senza essere passivi. Le persone costruttive e «forti» sono capaci infatti non soltanto di gioire delle tante e positive occasioni che la vita offre, ma anche di trasmettere questa gioia agli altri. Quando le incontriamo le notiamo come fari nella notte. L'obiettivo è fare in modo che, attraverso l'educazione e attraverso il «sentire», anche i nostri figli diventino dei «fari». [...] Lo scopo di questo libro non è creare dei genitori «supereroi» che sanno in ogni circostanza cosa e come fare, bensì fornire dei suggerimenti da applicare, a seconda dell'individualità di ognuno e delle situazioni, con creatività.
16,50

L'intelligenza potenziale. Strumenti di misura e di riabilitazione

L'intelligenza potenziale. Strumenti di misura e di riabilitazione

Rosa Angela Fabio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

Che cos'è l'intelligenza? È la conoscenza o la capacità di apprendere nuove informazioni e usarle in modo adattivo rispetto alla realtà esterna? Si può modificare? E misurare? Qual è la relazione fra apprendimento ed intelligenza? A queste e altre domande si cerca di dare risposta in questo libro. Lo scopo è fornire alternative nuove e valide alle misurazioni tradizionali dell'intelligenza e presentare contestualmente nuove metodologie che possano sviluppare il pensiero intelligente.
21,00

La valutazione dinamica dei processi cognitivi
7,50

I media culturali e i giovani. Profili d'uso

I media culturali e i giovani. Profili d'uso

Alessandro Antonietti, Rosa Angela Fabio, Arianna Guarnieri

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 142

Qual è il tipo di uso che dei mass media viene oggi fatto dalle nuove generazioni? Dopo un rapido excursus su alcuni dati statistici relativi alla diffusione dei media in Italia e nel mondo, in questo volume vengono presentati i risultati delle ricerche condotte dal Dipartimento di Psicologia dell'Università Cattolica di Milano, distinguendo tra uso di televisione, computer, radio e audio-riproduzioni (audio-cassette e CD musicali), prendendo come termine di paragone la fruizione di strumenti culturali di comunicazione "tradizionali", vale a dire non a base tecnologica, quali libri, riviste, pubblicazioni in forma di serie di fascicoli e quotidiani.
13,80

Il pensiero complesso. Mappatura e integrazione dei processi cognitivi sottostanti

Il pensiero complesso. Mappatura e integrazione dei processi cognitivi sottostanti

Rosa Angela Fabio, Caterina Martinazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 160

In un mondo che cambia, in cui il caos dei sistemi è sempre in agguato, aumenta per il soggetto il rischio di assumere posizioni "intoccabili", giudizi e presupposti rigidi di interpretazione della realtà. Se questo contribuisce sicuramente a diminuire l'entropia, spinge anche l'individuo all'intolleranza. Comprendere la complessità del pensiero diventa indispensabile per aiutare le persone ad essere più flessibili. Il pensiero complesso contiene infatti un ampio numero di elementi dinamici e interdipendenti: include pensieri di base ed è caratterizzato da molte risposte possibili; richiede capacità di analisi e di sintesi; nasce dalla capacità di cogliere i nessi logici e renderli flessibili. Il volume si articola intorno all'analisi delle forme attraverso cui la psicologia sperimentale ha tradizionalmente studiato il pensiero complesso: il ragionamento, il pensiero creativo, il pensiero critico, il problem solving, il decision making. In ogni capitolo vengono presentate le teorie che descrivono come un buon pensatore dovrebbe ragionare nelle diverse circostanze, evitando errori cognitivi ed ostacoli di pensiero. Il volume presenta inoltre una ricerca che ha indagato le costruzioni (verbi per designare processi) che esperti e non esperti utilizzano in relazione alle diverse forme di pensiero.
18,50

Cognitive empowerment in intellectually disable children

Cognitive empowerment in intellectually disable children

Rosa Angela Fabio

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2010

pagine: 86

5,00

Attività di potenziamento cognitivo. Volume Vol. 1

Attività di potenziamento cognitivo. Volume Vol. 1

Rosa Angela Fabio, Barbara Pellegatta

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 193

Questo libro è pensato per tutti i ragazzi che incontrano delle difficoltà nel loro percorso scolastico, con l'obiettivo di aiutarli ad apprendere con maggiore efficacia sviluppando nuove abilità, ma anche imparando a utilizzare meglio quelle che già possiedono. Il programma di potenziamento, preceduto da un'introduzione sul funzionamento normale e disfunzionale dei processi cognitivi, offre agli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado tecniche e attività per il potenziamento della fase di ingresso, della fase di elaborazione e della fase di uscita delle informazioni, sotto forma di schede operative direttamente utilizzabili dagli alunni.
19,50

Attività di potenziamento cognitivo. Volume Vol. 2

Attività di potenziamento cognitivo. Volume Vol. 2

Rosa Angela Fabio, Barbara Pellegatta

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 162

Questo secondo volume sul potenziamento cognitivo integra e completa la metodologia presentata nel primo, del quale condivide l'originale impostazione, focalizzata sulle tre fasi che ogni compito cognitivo implica, cioè i momenti di ingresso (input), di elaborazione e di uscita (output) delle informazioni. Mentre nel primo libro il percorso di potenziamento riguardava i processi generali (ad esempio, l'attenzione uditiva e visiva, il pensiero logico e la memoria, la formulazione delle risposte), in questo i programmi entrano nel merito delle tre grandi aree di apprendimento: lettura, scrittura e matematica. Anche qui, tali competenze sono considerate nelle tre fasi di input, elaborazione e output delle informazioni.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.