Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosanna Pelà

Il Parnaso ambulante

Il Parnaso ambulante

Christopher Morley

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2022

pagine: 176

«Nessuna creatura sulla terra ha il diritto di credersi un essere umano se non conosce almeno un buon libro». Un racconto sulla travolgente mania di possedere, comprare, toccare, scrivere, vendere libri. In una fattoria del New England Elena McGill e il fratello Andrea si dedicano all'agricoltura fino a quando Andrea si scopre una vena di scrittore e lascia la sorella a gestire tutto da sola. Un giorno bussa alla loro porta Roger Mifflin, ex maestro di scuola, barba rossa e pipa tra i denti, ma soprattutto un carrozzone pieno di libri - il Parnaso ambulante - che propone ai contadini, dalla Florida al Maine, cercando di convertirli alla lettura. È la grande occasione per Elena di cambiare vita, così acquista libri e furgone, compreso il cavallo Pegaso, e con la guida del vecchio proprietario inizia a smerciare i volumi, dal Libro della giungla all'Isola del tesoro. Una versione tenera, tra Mark Twain e Kerouac, del mito americano della frontiera e dell'individualismo ottimistico. Morley, da americano, non dubita che il modello compiuto di rapporto tra gli uomini sia lo scambio commerciale; ma il libro, merce tra le merci che attraversano le persone, ne conserva tutta la qualità e la sostanza umana.
10,00

Il Parnaso ambulante

Il Parnaso ambulante

Christopher Morley

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1992

pagine: 163

11,00

La vita quotidiana a Versailles nei secoli XVII e XVIII

La vita quotidiana a Versailles nei secoli XVII e XVIII

Jacques Levron

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 370

La reggia di Versailles nasce da una grandiosa visione di Luigi XIV, deciso a raggruppare intorno a sé i potenti della nobiltà francese. E per realizzare il desiderio del Re Sole, dopo anni di ampliamenti e ristrutturazioni, il vecchio maniero di campagna fu trasformato in un enorme carro trionfale. Nel 1682 l'intera corte sì trasferì a Versailles: un palazzo composto da 299 alloggi, 1.252 stanze e 152 appartamenti riservati. Con i suoi 20.000 abitanti, la reggia e il parco diventarono una capitale in miniatura, un microcosmo composto da nobili, cortigiani, mercanti al seguito, fornitori, giardinieri, dame, principi di sangue, la famiglia del re, e infine il re stesso. In questo luogo di meraviglie, i cortigiani si susseguono come i personaggi di un balletto ben organizzato: chi porge al re la camicia, chi sorveglia la sua toilette, chi si occupa dell'argenteria, chi cerca di introdursi al ballo della sera. Le giornate passano tra battute di caccia, pranzi, passeggiate e circoli, nel lusso sfrenato che condusse irrimediabilmente agli anni violenti della Rivoluzione. Un resoconto che ci permette di rinnovare la tradizione più curiosa dell'epoca, a Versailles infatti era ammessa la libera presenza del pubblico, e adesso come allora, questo libro ci consente di passeggiare nella maestosa Galleria degli Specchi, curiosare tra le stanze, e introdurci nelle vite di ricchi personaggi - persino in quella del re di Francia.
13,00

Dracula

Dracula

Bram Stoker

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: XXXIX-499

Scritto da Bram Stoker nel 1897 in forma di stralci di diari e di lettere, "Dracula" è uno degli ultimi, se non l'ultimo, tra i grandi romanzi gotici. Creatura potente e inquietante, apparentemente immortale, in grado di padroneggiare poteri inimmaginabili, il conte-vampiro Dracula è un personaggio che dalla storia è passato direttamente al mito. Quella che lo vede protagonista, impegnato nel tentativo di reclutare un esercito di non-morti nella popolosa Londra di fine Ottocento, è una vicenda dominata da atmosfere cupe e da personaggi oscuri, in cui l'orrore e la minaccia, sempre ben presenti, assillano i protagonisti in un crescendo di emozioni che li conduce alle soglie dell'incubo. Prefazione di Vittorino Andreoli.
11,00

Alla corte di mio padre

Alla corte di mio padre

Isaac Bashevis Singer

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1999

pagine: 238

Un libro autobiografico in cui Singer torna a una delle esperienze che maggiormente hanno segnato la sua vita e hanno plasmato il suo destino di narratore. Trasferitosi a Varsavia con la famiglia nel 1908, Singer trascorse infatti gran parte della sua infanzia, assetato di conoscenza e di esperienze, assistendo all'instancabile attività del tribunale rabbinico (Beth Din) tenuto dal padre. A metà tra la sinagoga, la scuola e lo studio dello psicanalista, il Beth Din è un palcoscenico sul quale sfila l'umanità intera, con le sue passioni, i dolori, gli amori, i problemi grandi e piccoli, le particolarità più impensabili. Il libro restituisce miracolosamente alla vita un intero mondo e ne è la perfetta celebrazione.
8,26

Alla corte di mio padre

Alla corte di mio padre

Isaac Bashevis Singer

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1996

pagine: 238

11,36

Alla corte di mio padre

Alla corte di mio padre

Isaac Bashevis Singer

Libro

editore: Longanesi

anno edizione: 1987

pagine: 240

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.