Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosaria Giordano

I ruoli e le funzioni dei professionisti nella crisi d'impresa

I ruoli e le funzioni dei professionisti nella crisi d'impresa

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XIV-402

50,00

La riforma del processo civile

La riforma del processo civile

Rosaria Giordano, Cesare Trapuzzano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: X-358

35,00

Locazioni immobiliari. Questioni aperte in materia
38,00

Manuale degli ausiliari dell'esecuzione immobiliare. Stima, custodia e delega nelle operazioni di vendita

Manuale degli ausiliari dell'esecuzione immobiliare. Stima, custodia e delega nelle operazioni di vendita

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XVI-1058

L'esecuzione civile è un momento immancabile nella tutela del credito che giustifica la sostituzione dell'ordinamento al debitore inadempiente verso l'attuazione dell'altrui diritto e, dunque, insensibile al «comando» dello Stato. Serie e gravi sono le ripercussioni di questi inadempimenti sull'economia nel suo complesso e sull'efficienza del Sistema Paese. Il legislatore italiano ha, pertanto, riscoperto la centralità della materia ed ha puntato sulle professionalità esterne per rivitalizzare e rendere efficiente il sistema dell'esecuzione civile e, al suo interno, quello più delicato ed economicamente rilevante, delle esecuzioni immobiliari. Quanto alla stima dei beni, alla loro custodia ed alla delega delle operazioni della loro vendita, le professionalità esterne rivestono, oggi, un ruolo rinnovato ed importante. Ma i compiti che possono essere loro affidati sono complessi e delicati. Il presente manuale, redatto da studiosi, giudici ed esperti del settore, fornisce ai professionisti operanti nella vendita delegata nozioni ed inquadramenti di dottrina e giurisprudenza, indicazioni, suggerimenti, consigli, esempi, formule, utili strumenti per fronteggiare le più svariate situazioni concrete in cui potrebbero venirsi a trovare nella pratica di ogni giorno, anche sul piano fiscale e rispetto alle numerose problematiche correlate alla stima dell'immobile.
99,00

Le garanzie atipiche delle banche e degli intermediari
18,00

Formulario della famiglia

Formulario della famiglia

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XXVI-1112

Il formulario specialistico di diritto di famiglia, con le sue 600 formule, segna un salto di qualità nel suo campo, supportando il professionista, con le note correlate, nella redazione degli atti, al fine di adeguarli alle differenti esigenze della casistica. L'opera, aggiornata alla legge n. 219/2017 sul c.d. testamento biologico e alla legge n. 4/2018 sulla tutela degli orfani per crimini domestici, copre le norme codicistiche e delle leggi speciali dedicate alla famiglia nonché la fase dell'esecuzione forzata e i regolamenti dell'Unione Europea rilevanti.
130,00

Formulario del processo civile

Formulario del processo civile

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XXXIV-1444

Il Formulario del processo civile, con le sue 1000 formule, segna un salto di qualità nel suo campo: è concepito come strumento di lavoro utile a supportare il professionista nella compilazione degli atti giudiziari, in modo da  facilitarne l'opera nel labirinto delle disposizioni processuali, così da rispettare il paradigma legale di volta in volta applicabile così da evitare in tal modo di incorrere in errori. A tal fine ogni formula, da adattare al caso in concreto, è corredata da un triplice ordine di spiegazioni: in apertura un breve inquadramento per indirizzare nella scelta della formula più adatta, seguita dall'indicazione delle formule correlate e dei principali riferimenti normativi e giurisprudenziali; la formula è poi seguita da un commento volt all'approfondimento delle problematiche che si presentano nella compilazione di un atto; vi sono infine note a pié di pagina dirette a chiarire perché l'atto è stato congegnato nel modo presentato, qual è la fonte normativa e i pertinenti riferimenti giurisprudenziali. Il formulario è strutturato in parti, secondo i quattro libri del codice di procedura civile, in modo da facilitare la consultazione, e contiene una quinta parte in cui sono raccolte le formule che concernono istituti collocati fuori del codice di rito (mediazione e negoziazione assistita).
190,00

Esecuzioni civili: le novità del «decreto banche»

Esecuzioni civili: le novità del «decreto banche»

Rosaria Giordano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: 74

Tutte le modifiche introdotte dal D.L. 59/2016, conv. con mod., in L. n.119/2016. Espropriazione forzata mobiliare: residualità della vendita all'incanto. Espropriazione immobiliare: decadenza dell'aggiudicatorio dal pagamento del prezzo ed "attuazione" dell'ordine di rilascio dell'immobile. Termine per la proposizione dell'opposizione all'esecuzione. Deposito telematico dei rapporti riepilogativi periodici dei professionisti delegati alle operazioni di vendita. Elenco dei professionisti che provvedono all'effettuazione delle operazioni di vendita pegno mobiliare non possessorio.
19,00

Arbitrato deflattivo, negoziazione assistita e mediazione
53,00

Art. 700-702. Dei provvedimenti d'urgenza

Art. 700-702. Dei provvedimenti d'urgenza

Andrea Panzarola, Rosaria Giordano

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2016

pagine: 512

I provvedimenti d'urgenza dell'art. 700 cod. proc. civ. costituiscono, per comune convincimento, l'asse portante del sistema italiano di tutela dei diritti. I giudici italiani, ad iniziare dai pretori, si sono avvalsi dell'art. 700 cod. proc. civ. per assicurare, attraverso il processo, la tutela di diritti che il legislatore tardava a garantire. In non pochi casi si è così realizzata una vera e propria "rivoluzione legale" attraverso uno strumento processuale. La tematica dei provvedimenti di urgenza si riallaccia perciò a fenomeni più generali, alla produzione del diritto ad opera dei giudici ed insieme alla espansione del potere giudiziario nelle democrazie contemporanee. Il loro successo è giunto inaspettato. Il codice di rito del 1940, introducendo il rimedio cautelare atipico dell'art. 700 cod. proc. civ., sconosciuto al previgente codice del 1865, ne aveva probabilmente immaginato un utilizzo più circoscritto e sorvegliato. Questo volume ruota intorno a questi ed altri delicati temi connessi alla interpretazione della categoria dei provvedimenti d'urgenza. Facendo perno su una analitica lettura della prospettiva giurisprudenziale e dottrinale, non disgiunta dalla considerazione del dato comparatistico, gli autori mettono a fuoco la varietà di impieghi dell'art. 700 cod. proc. civ., ne definiscono i presupposti fondamentali e ne indagano le più difficili questioni applicative, collocandole nel contesto della tradizione processualcivilistica nazionale ed europea.
117,50

Processo esecutivo e PCT: tutte le novità (d.l. 83/2015, conv. con mod., in l. 132/2015)

Processo esecutivo e PCT: tutte le novità (d.l. 83/2015, conv. con mod., in l. 132/2015)

Rosaria Giordano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: 106

L'opera dà atto di tutti gli ultimi interventi che il legislatore ha adottato in tema di esecuzioni e processo esecutivo telematico fra i quali: Azioni esecutiva "anticipata" sui beni alienati a titolo gratuito o indisponibili. Innovazioni in tema di espropriazione presso terzi e di accertamento dell'obbligo del terzo. Nuove regole in tema di espropriazione immobiliare: dalla riduzione dei termini alla delega delle operazioni di vendita. Deposito telematico degli atti processuali. Modalità di attestazione di attestazione di conformità.
19,00

Procedimento per convalida di sfratto. Art. 657-669

Procedimento per convalida di sfratto. Art. 657-669

Rosaria Giordano

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2015

pagine: 416

Le norme commentate nel volume regolano un procedimento di rilevante interesse pratico, che si caratterizza per le significative peculiarità rispetto al processo ordinario di cognizione ed agli stessi procedimenti sommari, e l'interpretazione delle disposizioni del quale è resa particolarmente complessa dall'esigenza di tener conto della mutevole disciplina di diritto sostanziale in tema di locazione degli immobili urbani. La disciplina del procedimento di convalida di licenza o sfratto, specialmente a seguito di alcuni interventi additivi della Corte Costituzionale, cerca di contemperare il diritto del locatore a riottenere celermente la disponibilità dell'immobile con quello, parimenti rilevante, del conduttore a permanere nel godimento della propria abitazione o del luogo ove esercita la propria attività lavorativa e commerciale. Particolarmente importanti, in questa prospettiva, sono le questioni che attengono ai presupposti per l'emanazione dell'ordinanza di convalida dello sfratto e dell'ordinanza provvisoria di rilascio e quelle afferenti gli strumenti di gravame esperibili avverso tali provvedimenti. Non meno rilevante è, poi, la disciplina dell'esecuzione dei provvedimenti, in alcune delle contraddizioni della quale è evidente il tentativo di bilanciare i contrapposti diritti delle parti.
99,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.