Libri di Rosaria Scialpi
La faglia empirea
Rosaria Scialpi
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 93
Le parole sono veicoli di senso, ma si può sempre credere ai seguaci della poesia? In questa personale Odissea, la realtà quotidiana dell'autrice si fonde con la materia mitologica, creando un paesaggio letterario dove i confini dell'io si sfumano e l'interpretazione fra ciò che è reale e ciò che è sogno è quasi impossibile, fra simboli e metafore, fra spazi vuoti e parola. La poesia diventa così metaletteratura, si interroga e inietta dubbi sullo stato dell'arte nel mondo contemporaneo. Il poeta è morto e non scriverà più. C'è, quindi, ancora spazio per la parola poetica o è ormai un cadavere in putrefazione che agisce per inerzia? La faglia empirea è allora un'espressione di resistenza, una voce che si leva contro l'oblio e che rivendica la necessità di una testimonianza poetica vissuta con autenticità e mistero, nell'eterna danza fra luci e ombre, fra vita e morte.
La trilogia del Nóstos di Pierfranco Bruni
Rosaria Scialpi
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 72
"Tre storie che come tre uncini cercano di afferrare lembi di anima, scompigliati dal vento dei giorni, in una scrittura mozzafiato, che non sazia mai il desiderio di comprendere quell’“io” bruniano, sempre cangiante e sempre uguale, che si camuffa a seconda delle due contese “muse” ispiratrici del momento." (saggio introduttivo di Marilena Cavallo)
Lembi di verità
Rosaria Scialpi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2022
pagine: 42
Secondo Honoré de Balzac "la vita di un uomo felice è un quadro dal fondale d'argento con delle stelle nere: la vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d'argento". Rosaria Scialpi dipinge dapprima, con le sue parole, i lembi di un fondale oscuro e doloroso e poi, come una pittrice, traccia al suo interno una costellazione luminosa, i lembi di una speranza che ha ragione del suo brillare proprio in quel fondale così nero. E se "al mondo non vi sono dolore né felicità assoluti", Rosaria Scialpi riesce a restituire nelle sue poesie tutta la complessità di un'esistenza che oscilla costantemente fra luce e oscurità.