Libri di Rosario Nicoletti
Il territorio di Pietraperzia dalle origini alla conquista normanna. La storia più antica di Pietraperzia attraverso le testimonianze territoriali
Sebastiano Tusa, Rosario Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 496
Pietraperzia, piccolo comune al centro della Sicilia, domina un territorio emblematico per la comprensione delle vicende storiche della parte più interna dell'isola. Siamo in un ambiente semi-arido della serie "gessoso-zolfifera" per la presenza di ricchi affioramenti di tali minerali che hanno reso per millenni, insieme a bassa piovosità e scarsezza di sorgenti, l'agricoltura difficile e poco redditizia. Il volume raccoglie i risultati di lunghe e sistematiche ricognizioni di superficie effettuate percorrendo a piedi ampie porzioni del tipico territorio collinare. Raccoglie anche le deduzioni storiche di uno degli autori (Nicoletti) profondo conoscitore delle testimonianze topografiche ed archeologiche del suo paese. Lo studio conferma la capillare diffusione della civiltà di Castelluccio agli inizi del secondo millennio a.C. dimostrando l'alto grado di adattabilità di quell'etnia alle condizioni territoriali particolari di questa parte della Sicilia a differenza di altri periodi che evidenziano una rarefazione dell'insediamento umano.
Dieci anni al capezzale dell'università
Rosario Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 284
Da circa mezzo secolo l'università è una sorta di cantiere aperto: leggi, disposizioni, circolari ministeriali si susseguono nell'intento di migliorare un'istituzione che appare condannata al declino. Negli articoli riportati in questo libro, che prendono sovente spunto dalle vicende legislative, si fa una disamina critica delle disposizioni, molte delle quali rivelatesi fallimentari, dirette a trasformare un'università di élites nell'"università per tutti". Le proposte che conseguono alle critiche delineano un'istituzione, a giudizio dell'autore, migliore dell'attuale. Presentazione di Antonino Liberatore.
Cucina, chimica e salute
Rosario Nicoletti
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 240
Con questo libro si vogliono illustrare in modo semplice i processi chimici e fisici che avvengono cucinando i cibi, e l'influenza che le trasformazioni provocate dalla cottura hanno sulla composizione degli alimenti; vengono considerate le conseguenze che tali trasformazioni hanno sulla salute dei consumatori. La divulgazione non trascura gli aspetti gastronomici, che divengono suggerimenti pratici per fare una buona cucina. Il libro, malgrado il tono "leggero" e l'architettura, è particolarmente curato nell'aspetto scientifico: dati e affermazioni poggiano su dati bibliografici, per eventuali consultazioni. In alcune parti, scritte a carattere più piccolo, si approfondiscono argomenti di particolare spessore scientifico.