Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rossano Grappone

San Vincenzo Ferreri. Mirificus praedicator (1350-1419)

San Vincenzo Ferreri. Mirificus praedicator (1350-1419)

Rossano Grappone

Libro: Copertina morbida

editore: ABE

anno edizione: 2016

pagine: 136

San Vincenzo Ferreri nell'immaginario popolare richiama alla mente l'angelo dell'Apocalisse che annuncia l'imminente fine del mondo e c'è pure chi assicura che il santo fece tornare in vita una donna per confermare tale asserzione. Ma il domenicano spagnolo vissuto tra il Trecento e il Quattrocento fu soprattutto un "mirificus praedicator", cioè uno straordinario uomo di Chiesa che riuscì con la sua parola infuocata a risvegliare in un momento critico particolarmente pericoloso le coscienze di quasi tutta l'Europa occidentale. Grappone , legato affettivamente da sempre alla cittadina irpina Gesualdo e alle sue celebrazioni religioso-folkloristiche in onore di San Vincenzo Ferreri, ha voluto, con questo libro, andare al di là dei clichés trasmessi da una bocca all'altra e approfondire le cose, gettare cioè uno sguardo attento alla storia dell'uomo che si cela sotto il celebre personaggio, quella quindi che emerge unicamente dalla documentazione che lo riguarda.
12,00

L'Irpinia dei Gesualdo e dei Ludovisi d'Este. Il Monte di Pietà e le Congregazioni di Gesualdo

L'Irpinia dei Gesualdo e dei Ludovisi d'Este. Il Monte di Pietà e le Congregazioni di Gesualdo

Rossano Grappone

Libro: Copertina morbida

editore: ABE

anno edizione: 2016

pagine: 112

Il terzo libro su questo paese e sui Gesualdo del Regno di Napoli. "Il Monte di Pietà e le Confraternite di Gesualdo" - scrive Pasquale Volino Docente di finanza all'Università di Salerno - rappresenta un sicuro esempio di scritto storico con una documentazione tale da consentire al lettore una piena acquisizione dei fatti lasciando spazio a proprie considerazioni. Non mi soffermo sulla scorrevolezza della lettura, resa agevole da una forma svelta e, visto l'argomento, per niente appesantita dai pur notevoli documenti di riferimento. Uno spaccato di storia locale che però da modo di riflettere su un argomento di carattere generale : quello dei Monti di Pietà tematici, dei quali mi ha colpito, il tema peculiare del sistema finanziario. Ci troviamo di fronte ad una vera e propria "banca etica" dei tempi moderni. Eccellente la descrizione e la documentazione del meccanismo di accesso al credito, semplicemente stupefacente l'accezione sociale e la possibilità per i non abbienti di beneficiare dei crediti". È questo un pezzo di storia della famiglia Gesualdo, ma soprattutto della grande famiglia dei D'Este e di un ramo dei Ludovisi trasferitisi dall'Emilia Romagna in Irpinia.
10,00

Gesualdo. Immagini e ricordi

Gesualdo. Immagini e ricordi

Rossano Grappone, Carmine Iannarone

Libro: Copertina morbida

editore: Sellino Editore

anno edizione: 2009

pagine: 256

60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.