Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Valenti

Valentina e la camera oscura

Valentina e la camera oscura

Evie Blake

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 432

Valentina, giovane fotografa di moda e figlia d'arte, riceve in regalo da Philip, il suo attraente compagno, un libro pieno di vecchi negativi mentre lui è in viaggio di lavoro. Incuriosita, sviluppa le foto che raffigurano una donna ritratta in pose erotiche: la donna è Belle, una delle protagoniste della vita veneziana degli anni Trenta, moglie esemplare di giorno, prostituta per vocazione di notte. Perché Philip le ha fatto un regalo simile? E, soprattutto, perché anche stavolta non ha voluto spiegarle la vera natura del suo viaggio di lavoro? Contemporaneamente, Valentina riceve la proposta di realizzare un servizio fotografico di ambientazione sadomaso, un lavoro che la porta a contatto con le più segrete inclinazioni sessuali, un mondo il cui accesso è rappresentato dalla Dark Room, la camera oscura, dalla quale, una volta entrati, è molto difficile uscire...
12,00

Radio città perduta

Radio città perduta

Daniel Alarcón

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2011

pagine: 309

Rey è stato sulla Luna. Strano posto per un botanico innamorato della magia della giungla, un uomo mite, un intellettuale. Eppure c'è stato, cosi come l'hanno visitata centinaia di suoi concittadini: anche se nessuno di loro è un astronauta. La "Luna" è come chiamano il campo di detenzione e tortura in cui il governo manda i dissidenti. Poi un giorno, poco prima della fine della guerra, Rey scompare nel nulla, lasciando Norma nella disperazione di chi non può nemmeno conoscere il destino del proprio marito. Sono passati dieci anni e oggi Norma è una delle voci più amate del paese perché conduce un programma nell'unica radio rimasta nella capitale, un programma cosi semplice eppure di tale forza da essere rivoluzionario: durante la trasmissione legge i nomi delle persone scomparse, presumibilmente rapite o uccise dal governo. Un giorno alla porta della radio bussa Victor, un bambino proveniente dal villaggio 1797, la stessa zona della giungla in cui si recava cosi spesso Rey per motivi scientifici... Il paese in cui è ambientato il primo romanzo di Daniel Alarcón non ha nome: cosi come non hanno più nome i villaggi e le città, sostituiti dal governo con dei numeri, cosi come non hanno più nome i dissidenti fatti scomparire nelle prigioni e nei campi. Una dittatura dell'oblio in cui si può leggere in filigrana la storia più o meno recente del Sudamerica, ma anche quella di ogni luogo del mondo in cui ancora c'è qualcuno che, ostinatamente, tenta di dare voce a chi voce non ha più.
20,00

Valentina e la camera oscura

Valentina e la camera oscura

Evie Blake

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 432

Valentina, giovane fotografa di moda e figlia d'arte, riceve in regalo da Philip, il suo attraente compagno, un libro pieno di vecchi negativi mentre lui è in viaggio di lavoro. Incuriosita, sviluppa le foto che raffigurano una donna ritratta in pose erotiche: la donna è Belle, una delle protagoniste della vita veneziana degli anni Trenta, moglie esemplare di giorno, prostituta per vocazione di notte. Perché Philip le ha fatto un regalo simile? E, soprattutto, perché anche stavolta non ha voluto spiegarle la vera natura del suo viaggio di lavoro? Contemporaneamente, Valentina riceve la proposta di realizzare un servizio fotografico di ambientazione sadomaso, un lavoro che la porta a contatto con le più segrete inclinazioni sessuali, un mondo il cui accesso è rappresentato dalla Dark Room, la camera oscura, dalla quale, una volta entrati, è molto difficile uscire...
6,90

Siamo qui per voi. Come ci governano le nuove corporation

Siamo qui per voi. Come ci governano le nuove corporation

Joel Bakan

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 208

Sempre di più le grandi corporation fanno della giustizia sociale e del rispetto dell'ambiente la propria missione. Ma è davvero così? Mentre i compensi dei Ceo volano, la forbice tra ricchi e poveri si allarga in tutti i paesi e la democrazia si dissolve, abbastanza velocemente. Questo è il volto nuovo del capitalismo: attraente, impegnato e più falso che mai.
18,00

Questo non è un Manifesto

Questo non è un Manifesto

Antonio Negri, Michael Hardt

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2012

pagine: 112

Che sia giunto il momento di cambiare qualcosa, nel mondo in preda alla crisi globale, lo pensano davvero in molti. Che sia il caso di fare qualcosa per limitare tutti quei poteri dominanti, finanziari e politici, che ci hanno portato alla rovina sta diventando un sentimento condiviso. Con questo intenso pamphlet, Hardt e Negri entrano nel merito della questione: non si tratta più, infatti, di protestare, come hanno fatto in questi anni i movimenti di piazza, ma di costruire, facendo emergere principi e pratiche che possano tirarci fuori dall'impasse. Proprio i movimenti hanno messo in evidenza quelli che potrebbero essere i primi principi "costituenti" di un nuovo sistema. In primo luogo, il rifiuto della rappresentanza politica e la costruzione, in sua vece, di nuovi schemi di partecipazione democratica; poi la valorizzazione del "comune", come sfera separata sia da quella privata sia da quella pubblica, statale; ma anche la ridefinizione di nuovi significati per il termine "libertà". Questi nuovi principi derivano da una lunga elaborazione teorica e sono sempre più messi in pratica a vari livelli in tutto il mondo. L'obiettivo è adesso creare un potere costituente che organizzi queste relazioni rendendole durevoli, promuovendo innovazioni future e rimanendo aperto ai desideri della moltitudine. I movimenti hanno dichiarato una nuova indipendenza e a portarla avanti dovrà essere un potere costituente. Questo libro ci dice come.
10,00

Conoscenza dell'Est. Frammenti in prosa dall'Estremo Oriente (1895-1905)

Conoscenza dell'Est. Frammenti in prosa dall'Estremo Oriente (1895-1905)

Paul Claudel

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2021

pagine: 202

Composta durante il soggiorno in Estremo Oriente che Paul Claudel (poeta e diplomatico francese) svolse tra il 1895 e il 1905, Conoscenza dell'Est è una raccolta di brevi testi di cui Simonetta Valenti ha curato l'edizione critica in lingua italiana. Nella grande varietà che contraddistingue i poemetti in prosa di Conoscenza dell'Est, è rintracciabile il nucleo centrale dell'opera, tutta intessuta del potente dialogo che Claudel instaura con l'alterità, offrendoci un ritratto dell'Oriente incantevole e struggente.
24,00

L'arte perduta di scrivere le lettere. Il fascino della posta nell'era di Internet

L'arte perduta di scrivere le lettere. Il fascino della posta nell'era di Internet

Simon Garfield

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2016

pagine: 462

Perché le lettere continuano a suscitare tanto fascino pur nell'epoca del trionfo di Internet e della posta elettronica? Leggerle per ricostruire i retroscena della vita di un grande personaggio storico o di uno scrittore è una forma di voyeurismo intellettuale o un modo per coglierne la vita personale e interiore pur senza violarne l'intimità? Per millenni le lettere hanno plasmato la storia e l'esistenza degli individui: la digitalizzazione della comunicazione e l'avvento delle e-mail hanno cancellato la vitalità e l'autenticità di un semplice foglio infilato in una busta affrancata. Simon Garfield non intende certo lanciarsi in una crociata contro il progresso informatico; piuttosto, vuole riaffermare "il romanticismo della posta", in epoche in cui gli scambi epistolari fornivano "il tramite silenzioso di ciò che era importante e accessorio", "descrivevano le gioie e le sofferenze più intense dell'amore". L'autore prefigura un mondo senza lettere e francobolli, e al tempo stesso celebra un aspetto centrale del nostro passato, una modalità di scambio basata sulla riflessione e il rispetto. Storia, aneddotica e curiosità si intrecciano in un racconto venato di erudizione e ironia, dalle tavolette anonime della Britannia romana fino ai nostri giorni: i capolavori di Cicerone e Seneca, le passioni che infuocavano Anna Bolena e Napoleone, l'anonima vita quotidiana di Jane Austen, l'incontenibile esuberanza epistolare di Madame de Sévigné.
12,00

L'innovazione medica attraverso l'azione umanitaria. Le attività di medici senza frontiere

L'innovazione medica attraverso l'azione umanitaria. Le attività di medici senza frontiere

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 187

Composizione corale, come ci ha abituato la pubblicistica prodotta in ambito MSF, a evocare quello spirito di squadra che caratterizza i programmi sanitari sul terreno, l'insieme di quest'opera è il risultato di un lavoro collettivo e non la somma di testi prodotti da specialisti che hanno lavorato separatamente. I redattori sono sette medici, un farmacista e tre sociologi, i quali da diverse angolature riferiscono e analizzano come nuove pratiche mediche siano state introdotte in situazioni umanitarie nel corso della storia di MSF per rispondere alla questione chiave: come creare dinamiche di cambiamento a beneficio delle popolazioni prese in carico perché in situazione.
16,00

Milano dopo il miracolo. Biografia di una città

Milano dopo il miracolo. Biografia di una città

John Foot

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 286

Milano dal 1950 ai nostri giorni attraverso l'urbanistica, il design, la moda, il cinema, la famiglia, l'immigrazione vecchia e nuova, la televisione, il calcio. Negli ultimi cinquant'anni, Milano ha cambiato pelle più volte. Negli anni del boom economico è stata la "capitale del miracolo": centinaia di migliaia d'immigrati vi sono approdati dal resto d'Italia trasformandola nella capitale industriale e finanziaria del paese, insediandosi in un'immensa periferia che non solo è stata per anni, col suo grigiore, l'immagine stessa della città ma è diventata "la città". Poi il Sessantotto e gli anni di piombo. Improvvisamente com'era scoppiato, il boom ha avuto termine e Milano ha attraversato anni di feroce deindustrializzazione: una dopo l'altra, hanno chiuso la Breda, la Falck, l'Alfa Romeo, l'Innocenti, la Pirelli. Al governo della città fin dal dopoguerra, i socialisti la pilotano verso quella "Milano da bere" che è sfociata in Tangentopoli e Mani pulite. Milano capitale della Resistenza, epicentro del rinnovamento culturale, sede della prima televisione e dell'impero di Berlusconi. Milano dove si coagula in partito la Lega e dove nasce Forza Italia. Questo libro è un tentativo di capire la storia di questi processi. Ma non è un libro di storia tradizionale. Prende in esame alcuni quartieri, luoghi, spazi, eventi, film, programmi televisivi, strade, immigrati, oggetti del design. Questi micromomenti e microentità servono a spiegare i macrocambiamenti. Con una nuova prefazione dell'autore.
12,00

Una vita per strada. Diventare parte della città

Una vita per strada. Diventare parte della città

Joseph Mitchell

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2014

pagine: 52

Le strade di New York in una scheggia del singolarissimo romanzo urbano cui Joseph Mitchell lavorò, in segreto, per trent'anni. Con una nota di Matteo Codignola.
7,00

Come essere una brava moglie

Come essere una brava moglie

Emma Chapman

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 206

"So che cosa direbbe Hector: che passo troppo tempo con le mani in mano, che devo tenermi impegnata. Che devo prendere le medicine. Che soffro della sindrome del nido vuoto, come dice agli amici al pub, a sua madre. Ha sempre sostenuto che ho una vivida immaginazione". Marta ed Hector sono sposati da tanto tempo, talmente tanto che Marta fatica a ricordare la sua vita prima di quell'evento. Lui si è sempre preso cura di lei, e lei ha sempre fatto tutto il possibile per essere una brava moglie. Ma quando Hector le rivela un segreto, la loro ordinata vita domestica comincia ad andare a rotoli. Nell'ombra c'è una ragazzina bionda che soltanto Marta è in grado di vedere. E questa ragazzina sta cercando di dirle qualcosa.
15,00

«Come vincere la guerra di classe»

«Come vincere la guerra di classe»

Susan George

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 172

Dieci esperti che non fanno mistero della loro capacità di determinare le sorti del mondo si riuniscono in una lussuosa villa sul Lago di Lugano. Hanno come missione di redigere un rapporto che deve rimanere segreto. Sono gli stessi a cui, già una decina di anni prima, era stato chiesto di scrivere una relazione sullo stato del mondo ai tempi della contestazione del cosiddetto movimento "no global": il Rapporto Lugano. È così che un saggio sulla crisi globale viene travestito da romanzo di fantapolitica. Questa volta la domanda a cui devono rispondere è forse ancora più brutale: "Viviamo in un'epoca di ineluttabile crisi, di declino e di definitivo collasso del mondo occidentale così come lo abbiamo conosciuto, o di rinascita di un rinvigorito sistema capitalista? E come possiamo fare per incoraggiare questa rinascita?". La segretezza autorizza gli esperti a parlare con una franchezza totale, ma se si venisse a sapere il loro pensiero, è certo che il mondo reagirebbe con durezza. Per loro, infatti, bisognerebbe farla finita non solo con lo stato sociale ma addirittura con la democrazia. In questo racconto dal sapore paradossale, Susan George presenta una grande mole di dati sulla crisi economica in atto, con un linguaggio chiaro e divulgativo, che convergono tutti verso una soluzione decisamente inquietante. Ma purtroppo nient'affatto fantasiosa.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.