Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sabrina Lo Bosco

Modelli matematici per le scienze economiche e applicate: strumenti di aiuto alla decisione

Modelli matematici per le scienze economiche e applicate: strumenti di aiuto alla decisione

Sabrina Lo Bosco, Antonio Tufano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 184

Nella pianificazione e gestione degli investimenti pubblici, di quelli aziendali e più in generale nei processi decisionali complessi (ai diversi livelli di responsabilità), la caratterizzazione scientifica del problema e opportuni algoritmi matematici consentono di riuscire a ottimizzare i risultati globali generati per l'intero scenario di "vita utile". Gli autori sviluppano il contributo del digitale e dell'intelligenza artificiale al problema e ne offrono un approccio matematico rigoroso e innovativo proponendo originali modelli di aiuto alla decisione in condizioni di incertezza (con variabili aleatorie). Nel testo vengono definiti, su base quantitativa, dei criteri previsionali del comportamento dei sistemi organizzati, funzionali a individuare decisioni che ne ottimizzino le prestazioni. Infine, viene risolto il problema dell'analisi comparativa delle alternative, rappresentandolo nello spazio multidimensionale e individuando un algoritmo che conduce a scelte ottimali, in ragione del "peso" attribuito alle variabili decisionali e tenuto conto dei vincoli e degli obiettivi strategici da conseguire.
17,00

Trasporti, logistica e 5G. Processi di ottimizzazione delle reti di mobilità e sviluppo socio-economico

Trasporti, logistica e 5G. Processi di ottimizzazione delle reti di mobilità e sviluppo socio-economico

Sabrina Lo Bosco, Francesco Saverio Romano, Angelo Salmeri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 116

Il volume affronta temi attuali delle applicazioni del 5G per l'ottimizzazione della sicurezza e della qualità globale delle reti di mobilità e logistica, evidenziando la strategicità degli investimenti nel settore. Si sviluppano appositi focus, approfondendo gli aspetti tecnici, giuridici ed economico-finanziari e soffermandosi sul ricorso a forme di Partenariato Pubblico-Privato. In tale ambito, si analizza il trasferimento del rischio al mercato assicurativo e la possibilità di utilizzo del Partenariato per l'innovazione (art. 65 del Codice degli Appalti e Direttiva 2014/24/UE). Infine, è proposto un originale modello matematico di ausilio al decisore pubblico che consente l'analisi sistematica degli investimenti mediante un rigoroso approccio multiobiettivo.
11,00

Obiettivi dell'amministrazione finanziaria e risoluzione del contenzioso tributario con strumenti deflattivi. Un modello matematico per l'analisi del problema

Obiettivi dell'amministrazione finanziaria e risoluzione del contenzioso tributario con strumenti deflattivi. Un modello matematico per l'analisi del problema

Sabrina Lo Bosco, Tania Costanzo, Sandro Pappalardo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 104

Il Legislatore ha, nel tempo, cercato di improntare il rapporto "fisco-contribuente" a una reciproca e leale collaborazione per perseguire il giusto equilibrio tra la pretesa erariale e i diritti di quest'ultimo. L'ordinamento prevede vari strumenti deflattivi del contenzioso tributario, mediante i quali, con diverse modalità e presupposti, è possibile definire in via extragiudiziale una contestazione del fisco, contemperando l'interesse delle parti: l'amministrazione finanziaria assicura all'erario le somme dovute, in tempi certi, mentre il contribuente beneficia di specifiche "premialità" ed evita l'alea del contenzioso. Nel libro, esaminando le variabili del problema, viene costruito un modello matematico che consente di definire il grado di soddisfazione del contribuente e l'alternativa "ottima" fra quelle tecnicamente possibili per un accordo extragiudiziale, fornendo uno strumento di aiuto alla decisione.
14,00

Un criterio matematico per l'analisi dell'utilità globale di un intervento pubblico sulle reti di mobilità

Un criterio matematico per l'analisi dell'utilità globale di un intervento pubblico sulle reti di mobilità

Sabrina Lo Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 36

Prefazione di Ferdinando Corriere.
6,00

Ai confini dell'impossibile

Ai confini dell'impossibile

Sabrina Lo Bosco

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 492

Angela ha quindici anni ed è cresciuta in orfanotrofio perché abbandonata dai genitori, sul ciglio di una strada, quando era ancora in fasce. Un giorno William Scott, suo zio e unico parente, va a prenderla e la porta a vivere nella sua villa a "Night Valley", quartiere alla periferia di Manhattan. È l'inizio di una nuova vita per Angela, ma insolita rispetto le sue aspettative. Oltre al carattere burbero dello zio, si ritrova al cospetto di un ambiente strano, dove le persone si muovono come automi, ripetendo meccanicamente le stesse azioni e senza lasciar trasparire alcuna emozione. Fa eccezione Lady My, che ben presto instaura un buon rapporto con la ragazza, e Angelo, coetaneo e quasi omonimo che però desta comunque stupore perché gelido al contatto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.