Libri di Salvatore Amaduzzi
Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia tra rischi e degradi
Salvatore Amaduzzi, Giorgia Bressan, Andrea Guaran, Mauro Pascolini, Gian Pietro Zaccomer
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 160
Come percepiamo le situazioni di degrado e di rischio del nostro paesaggio? E quali sono gli atteggiamenti che saremmo disposti a mettere in campo per porvi rimedio? Per la sua multidimensionalità e per gli aspetti valoriali, sia positivi che negativi, il paesaggio riveste un particolare interesse in diversi campi di studio, dalle discipline più strettamente geografiche a quelle sociali, statistiche e tecnologico-informatiche. La ricerca, da cui discende il volume, ha indagato il rapporto tra popolazione e situazioni di degrado e di rischio ambientali in Friuli Venezia Giulia, con l'intento di produrre informazioni e mappe dei luoghi interessati da questi processi.
Università e nuove tecnologie. Strumenti digitali di supporto alle decisioni per il governo smart del territorio
Carlo Tasso, Salvatore Amaduzzi, Luca Cadez
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
La sfida della sempre maggiore complessità dei sistemi territoriali, siano essi urbani o rurali, impone l’uso di strumenti adeguati. Sono dunque nati i concetti di Smart city e Smart land, che contemplano una visione organica della comunità in cui le politiche sono supportate dall’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Il volume affronta prima il quadro teorico di questi due concetti e quello dei sistemi informativi di supporto alle decisioni. Segue poi, quale caso studio di un’area montana, una proposta di Balanced scorecard per il governo dell’Unione territoriale intercomunale delle Valli e Dolomiti friulane. Infine sono descritte una serie di attività e progetti che vanno dalla mobilità sostenibile, all’analisi dinamica dei dati di qualità dell’aria, al riuso di attrezzature fino all’ideazione di progetti per la città di Udine.
Geomarketing. I sistemi informativi territoriali (SIT-GIS) a supporto delle aziende e della pubblica amministrazione
Salvatore Amaduzzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 128
Una guida completa al geomarketing. Il geomarketing mette insieme le potenzialità della geografia con i vari aspetti del marketing, introducendo quindi i parametri geografici nell'interpretazione dei fenomeni del mercato e della comunicazione. Si cerca, insomma, di rispondere a domande chiave, ad esempio, quando si deve decidere dove posizionare una determinata attività produttiva: dove si localizzano i consumatori appartenenti a un determinato target, dove si trova la concorrenza, in che modo individuare sul territorio i potenziali clienti. Oppure ancora se si può differenziare la distribuzione dei beni in un'area geografica in base alla valutazione degli Indicatori di reddito e in funzione di questi diversificare le politiche di prezzo. Il volume è dedicato a quelle figure professionali che non hanno uno skill tecnico specifico e intende fornire tutte le informazioni utili a valutare se il geomarketing possa essere un valido supporto alla propria attività. A questo proposito si descrivono i componenti, i principali fornitori e le modalità operative per lo startup di un progetto di geomarketing, presentando diversi casi studio relativi all'attivazione di progetti in aziende e pubbliche amministrazioni evidenziando motivazioni, obiettivi, tecnologie e risultati ottenuti. Viene inoltre allegato un DVD e la possibilità di iscrizione ad un portale che contiene molte utili risorse: filmati, documenti, articoli, link a risorse sul web e a innumerevoli webinar e podcast.