Libri di Salvatore Campo
Eptadecameron. Perché le formiche non hanno le ali e volano
Salvatore Campo
Libro
editore: Planet Book
anno edizione: 2023
pagine: 216
Le apparenze possono essere rivelazioni molto prossime alla realtà oppure possono essere ciò che ci appare ma in completa difformità dalla realtà, con tutti i gradi intermedi possibili. È il filo conduttore che accompagna l'esposizione delle vicende di Paolo Cortese, un ingegnere romano che, in un particolare momento della sua vita, deve constatare nella sua esistenza la discordanza tra la condizione di affermato professionista e di persona che ritiene di non aver ancora conosciuto l'amore vero. La narrazione si svolge nell'arco temporale di diciassette giorni (Eptadecameron), nel corso dei quali accadimenti di vita reale e altri con sembianze di apparenze si susseguono, per raccontare, anche con l'ausilio di flashback, le vicende di Paolo che si intersecano con quelle delle donne che ha incontrato e con le quali ha avuto una corrispondenza avente un significato sentimentale, a valenza sessuale o affettiva-amorosa. A sessantaquattro anni, Paolo, dopo esperienze sentimentali illusorie, rinuncia all'idea stessa di poter trovare l'amore per accontentarsi del soccorso residuale del sesso, come ciambella di salvataggio e relazione finalizzata al piacere. L'attesa premia il protagonista, incontra Sofia e ritiene finalmente di essere innamorato per la prima volta ed è corrisposto, percependo emozioni e sensazioni che gli fanno ritenere di poter trascorrere il resto della sua vita con la persona amata. Tutto sembra perfetto, eppure…
L'Impero
Salvatore Campo
Libro: Libro in brossura
editore: Planet Book
anno edizione: 2023
pagine: 214
Rashid ebn al Mohammad Reza al Fakih nasce a Casablanca nel 1981. Il padre, Mohammad Reza al Fakih, facoltoso commerciante iraniano di tappeti, e la madre, docente di letteratura araba, trasferiscono le loro attività da Casablanca a Londra quando Rashid è ancora piccolo. Nei periodi di rientro in Marocco, Rashid stabilisce un forte rapporto con nonno Faruk al quale si sente legato da qualcosa di immateriale che lo riporta alle sue radici familiari e ai loro modi di essere: orgoglio dell'appartenenza, nobiltà d'animo, fierezza e perfezione nelle azioni, vivendo nella fede nell'Islam e nei suoi principi. A Londra, Rashid si laurea in Scienze Economiche ed è introdotto in ambienti sociali con radici occidentali e musulmane. Nell'ambito lavorativo ha la conferma che le norme che governano l'economia di tipo occidentale sono distanti dai cittadini e dai loro diritti, al contrario delle norme che regolano l'economia islamica. Una vacanza con alcuni amici in Marocco è l'occasione per pensare a un movimento-partito che possa essere latore di un nuovo rapporto tra il sistema finanziario e il cittadino, derivato dal sistema economico islamico. Gli amici, di estrazione multietnica, lavorano alla costruzione di questa nuova entità-partito internazionale che dovrebbe portare a un Mondo Migliore, e contestualmente elaborano, come arma per difendersi da prevedibili reazioni ostili di portatori di interessi internazionali, un sistema informatico capace di destabilizzare i sistemi informatici di diversi Paesi. Quando il loro progetto sembra pronto per la fase esecutiva, prima la pandemia SARS-Cov2 e poi l'invasione russa dell'Ucraina li costringono a fermarsi. Nel mentre si manifestano strani episodi che sembrerebbero avere caratteristiche sovrannaturali e un altro che sembrerebbe un sabotaggio della loro strumentazione informatica.
Dialoghi provinciali
Salvatore Campo, Giuseppe Pezzino
Libro: Libro in brossura
editore: A&G
anno edizione: 2018
pagine: 210
Presentazione di Maria Vita Romeo.