Libri di Salvatore Fichera
Storie di vite difficili. Terra di Sicilia, amore e mafia
Salvatore Fichera
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 80
Sullo sfondo dei colori e dei sapori delle terre siciliane, la storia di due giovani innamorati che incontrano sulla loro strada le piaghe della mafia e della corruzione: un racconto duramente reale, l'analisi, a volte cinica e spietata, di una realtà ottenebrata dal male, dove soprattutto i giovani possono rimanerne travolti illudendosi di uscirne quando ormai è troppo tardi, per ricostruirsi una nuova vita.
Storie di oggi (e di sempre)
Salvatore Fichera
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2012
pagine: 102
Joe è uno studente universitario. Costretto per la morte del padre ad abbandonare gli studi, decide di proseguire l'attività paterna di venditore di frutta e di verdura. Il ragazzo è soddisfatto del suo lavoro, malgrado subisca l'oppressione della mafia. Un giorno si innamora di una ragazza clandestina e l'accoglie nella sua casa ma questa decisione cambierà per sempre la sua vita...
Il mondo nuovo
Salvatore Fichera
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 82
Una catastrofe: un enorme asteroide in rotta di collisione. La Terra rasa al suolo. La vita che, dopo tempo e fatica, riprende a scorrere, ma sotto una luce rinnovata: non più comuni esseri umani, ma nuove forme di vita, più complesse e soggette a regole a noi impensabili, diverse usanze e persino concezioni rivoluzionate. Può l'amore, in questo contesto apparentemente freddo, rinascere in una forma totalmente nuova eppure così vicina alla comune, e splendida, esperienza che ne abbiamo noi? È l'amore in fondo la vera forza che muove tutto e che nulla può fermare? Wah7 e Mlt4 instaurano una profonda amicizia in un mondo che non conosce amicizia, che non conosce legami tra gli abitanti della nuova Terra.
L'egoista
Salvatore Fichera
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2010
pagine: 104
Davide è un rampollo della società "bene" siciliana. Alle spalle ha un padre, imprenditore edile di successo, e una madre blasonata, che si strugge nei ricordi e nei rimpianti delle abitudini e dei riti di una nobiltà ormai in declino. Davide sa cosa significa fare la bella vita, avere soldi, passare con facilità gli esami universitari grazie ad amicizie influenti, ostentare sicurezza e superficialità. Ma è proprio, questa, una vita degna di essere vissuta? O c'è il concreto rischio di rimanere intrappolati tra le sbarre della propria gabbia d'oro?