Libri di Salvatore Loi
Teulada. Storia e società. Nel 400° anniversario della fondazione (1624-2024)
Libro
editore: Grafica del Parteolla
anno edizione: 2024
pagine: 272
Malfatano. Passaggi e paesaggi, contadini, geografie e storie
Salvatore Loi
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2018
Sant'Anna Arresi. Genti in movimento. Il popolamento di Arresi dalla baronia di Teulada all'autonomia comunale. 1624-1965
Salvatore Loi
Libro: Copertina rigida
editore: Cirronis Giampaolo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 168
Sa tunda. Pane di Sardegna
Salvatore Loi
Libro: Libro in brossura
editore: Domus de Janas
anno edizione: 2011
pagine: 256
Inquisizione, sessualità e matrimonio. Sardegna, secoli XVI-XVII
Salvatore Loi
Libro: Copertina morbida
editore: AM&D
anno edizione: 2006
pagine: 384
Domus, Furriadroxius e Madaus
Salvatore Loi
Libro
editore: Domus de Janas
anno edizione: 2006
pagine: 384
Cultura popolare in Sardegna tra '500 e '600. Chiesa, famiglia e scuola
Salvatore Loi
Libro
editore: AM&D
anno edizione: 1998
pagine: 416
Sottomettere le anime e i corpi. Religione e politica nella Sardegna del Cinquecento...
Salvatore Loi, Francesco Virdis
Libro: Copertina morbida
editore: EDES
anno edizione: 2013
pagine: 350
Sulla base di nuove conoscenze sono state approfondite la figura e l'attività dell'arcivescovo di Cagliari Antonio Parragues de Castillejo e i suoi rapporti prima, a Trieste (1549-1555), con Ferdinando d'Asburgo e dopo, a Cagliari (1558-1573), con la Monarchia ispanica di Filippo II, nel quadro complessivo del rapporto tra religione e politica allora esistente generato dall'affermarsi del pensiero umanistico-rinascimentale e delle concezioni politico-religiose della riforma protestante. Un'ampia introduzione generale precede e inquadra un'abbondante appendice documentaria con testimonianze inedite comprendenti gli atti della visita pastorale del 1560-1561, alcune lettere e numerosi provvedimenti episcopali del Parragues, sessanta lettere di Filippo II indirizzate all'arcivescovo cagliaritano o con ampi riferimenti a lui.
La sarta di Teulada. Storia e mito del ricamo a punt'e nu' di Teulada
Salvatore Loi
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa
anno edizione: 2015
pagine: 104
Storia dell'inquisizione in Sardegna. Volume 4
Salvatore Loi
Libro: Copertina morbida
editore: AM&D
anno edizione: 2013
pagine: 552
Il primo studio organico di carattere storico-istituzionale sul tribunale dell'Inquisizione spagnola in Sardegna. Dal 1493 al 1854 l'Inquisizione, prima spagnola poi episcopale, ha funzionato come tribunale della fede in Sardegna. Questo libro, grazie a una lunga ricerca su fonti archivistiche inesplorate, completa una storiografia che aveva studiato i tribunali inquisitoriali di tutta Europa senza affrontare il caso sardo.
«Aggredisci e vincerai». Storia della divisione motorizzata «Trieste»
Salvatore Loi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 226
Nell'aprile del 1943, il fronte d'Africa si è ormai ristretto alla Tunisia e degli entusiasmi che hanno accompagnato le imprese di Rommel attraverso la Marmarica, rimane soltanto il ricordo. In quei giorni, a Takrouna, la "Trieste" è impegnata nella sua ultima, eroica battaglia nel disperato tentativo di arginare l'avanzata dell'8ª armata britannica. Si conclude così la sua storia gloriosa, iniziata sul fronte occidentale contro la Francia nel 1940 e proseguita l'anno successivo in Africa settentrionale dove combatte, da Tobruk a El Alamein, in coordinamento con l'Afrikakorps di Rommel e nella successiva ritirata verso il confine tunisino. Prima della resa di Capo Bon del 13 maggio 1943, la 101ª divisione motorizzata "Trieste" viene sciolta ufficialmente. Nel dopoguerra le tradizioni legate al suo nome sono ereditate da altri reparti dell'esercito italiano.