Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Mattia

Guida pratica al transfer pricing

Guida pratica al transfer pricing

Piergiorgio Valente, Antonella Della Rovere, Salvatore Mattia, Pietro Schipani, Federico Vincenti

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2021

pagine: 600

Il Volume si propone di esaminare, da un punto di vista pratico-operativo, le questioni più rilevanti in tema di documentazione predisposta dalle società appartenenti ad un gruppo multinazionale nonché i numerosi profili di criticità che possono emergere nel corso di una verifica fiscale.
60,00

Expatriates all’estero e esteri in Italia. Profili fiscali, giuslavoristici e previdenziali

Expatriates all’estero e esteri in Italia. Profili fiscali, giuslavoristici e previdenziali

Piergiorgio Valente, Salvatore Mattia, Guglielmo Burragato

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2019

pagine: 400

"Expatriates all'estero e esteri in Italia" tratta le questioni di natura fiscale, previdenziale e giuslavoristica relative al trasferimento dei lavoratori in Paesi esteri e che richiedono un'applicazione coordinata della normativa internazionale, europea e nazionale. Vengono analizzati in dettaglio gli istituti della trasferta, del trasferimento e del distacco che assumono notevole importanza sotto il profilo contrattuale ai fini dell'attività svolta all'estero da parte del personale dipendente delle imprese. Di particolare rilevanza è l'istituto del distacco internazionale il quale soddisfa le esigenze organizzative relative alle missioni all'estero in considerazione dello specifico interesse di natura produttiva, commerciale e amministrativa del distaccante all'invio all'estero del lavoratore distaccato.
45,00

Procedure amichevoli (MAP). Rapporto internazionale fisco-contribuenti e tra amministrazioni

Procedure amichevoli (MAP). Rapporto internazionale fisco-contribuenti e tra amministrazioni

Piergiorgio Valente, Tamara Gasparri, Salvatore Mattia, Filipa Correia, Federico Vincenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: XXII-560

La doppia imposizione costituisce un ostacolo per le attività di business transfrontaliere ed è fonte di incertezza per il contribuente. A seguito di accertamenti, i fenomeni di doppia imposizione accrescono l'onere fiscale complessivo delle imprese con conseguente impatto negativo sulla decisione di futuri investimenti. A livello internazionale e sovranazionale, 1. la procedura amichevole prevista dall'art. 25 del Modello di Convenzione OCSE, 2. la procedura arbitrale di cui alla Convenzione 90/436/CEE e 3. la Direttiva 2017/1852/UE si pongono l'obiettivo dell'eliminazione della doppia imposizione e richiedono un'effettiva cooperazione tra le Amministrazioni finanziarie, anche attraverso lo strumento dello scambio di informazioni (su richiesta, automatico o spontaneo) tra gli Stati.
43,00

Interpello internazionale modelli di tax compliance preventiva

Interpello internazionale modelli di tax compliance preventiva

Piergiorgio Valente, Raffaele Rizzardi, Paolo Consiglio, Salvatore Mattia

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

L'istituto dell'interpello riveste un ruolo centrale, essendo uno dei principali e più noti mezzi, messi a disposizione dei contribuenti per la corretta gestione della variabile fiscale. Il Volume offre un'accurata ed approfondita analisi degli interventi normativi che si sono registrati in ambito nazionale ed europeo per il potenziamento del rapporto tra Fisco e contribuente con l'obiettivo di agevolare quest'ultimo nella comprensione, nell'interpretazione e nell'applicazione delle norme di legge all'interno di un sistema complesso che rende non agevole l'identificazione della corretta condotta da tenere.
43,00

Tax governance e tax risk management. Strategie, modelli, responsabilità

Tax governance e tax risk management. Strategie, modelli, responsabilità

Piergiorgio Valente, Raffaele Rizzardi, Salvatore Mattia, Consiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XX-387

La taxgovernance risponde all'esigenza di assicurare la gestione e la prevenzione dei rischi connessi alla variabile fiscale con l'obiettivo di tutelare gli interessi della società e dei suoi azionisti e di assicurare la trasparenza delle decisioni del management. Una corretta ed efficace gestione del rischio fiscale implica l'amministrazione ed il controllo delle aree di incertezza al fine di rendere più trasparente la realizzazione degli scopi perseguiti dalla società e di prevenire la nascita di controversie con le autorità fiscali competenti degli Stati in cui si svolge l'attività di business. La Collana Fiscalità Internazionale, diretta da Piergiorgio Valente, affronta in maniera esaustiva le tematiche di principale attualità nel panorama della fiscalità internazionale, tenendo conto dello scenario economico nel quale le imprese, italiane ed estere, si trovano ad operare. Mediante lo studio teoricoonalitico, l'approfondimento tecnicoopplicativo, le esemplificazioni in casi di studio e i riferimenti alla prassi professionale, la Collana ha l'obiettivo di fornire a studiosi, professionisti, manager d'azienda e funzionari dell'amministrazione risposte adeguate alle problematiche concrete degli investimenti all'estero.
43,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.