Libri di Raffaele Rizzardi
Giochi e criminalità. I Dadi di Tyche tra probabilità, potenzialità e prospettive
Piergiorgio Valente, Gianluca Campana, Michele Donega, Filippo D'Albore
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2020
pagine: 470
Il volume “Giochi e criminalità. I Dadi di Tyche tra probabilità, potenzialità e prospettive” si pone l’obiettivo di esaminare il rapporto tra il comparto dei giochi e la criminalità organizzata sia nel gioco illecito che in quello lecito. L’importanza economica e strategica di operare nel mercato dei giochi non è passata inosservata alla criminalità organizzata tanto per i profitti conseguibili e per la possibilità di riciclare e reimpiegare i proventi illeciti, quanto per rafforzare il controllo del territorio, con conseguenti ripercussioni nei confronti degli interessi finanziari dello Stato. Mediante l’approfondimento delle problematiche riguardanti il comparto dei giochi, le relazioni tra questo e le questioni riguardanti la fiscalità, il volume offre un’approfondita disamina della materia, con particolare riferimento alle seguenti tematiche: evoluzione del quadro normativo del gioco in Italia; fenomeni di illegalità nel settore del gioco pubblico; obblighi antiriciclaggio per i prestatori di servizi di gioco; fiscalità dei giochi nella fisiologia, con particolare riferimento all’analisi dell’evoluzione dell’imposizione tributaria sui giochi e sulle scommesse; fiscalità dei giochi nella patologia, con riguardo alla configurazione di ipotesi di esterovestizione e stabile organizzazione occulta; prelievo sugli apparecchi da divertimento e intrattenimento; imposta unica sulle scommesse e la tassazione dei concorsi pronostici e a totalizzatore; prelievo su lotto, lotterie e altre manifestazioni a premio. Prefazione Raffaele Rizzardi.
IVA in pratica
Raffaele Rizzardi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 400
Il volume, dal taglio sintetico e schematico, guida il lettore dai principi generali dell'IVA sino agli adempimenti che i contribuenti devono porre in essere per rispettare la normativa. Analizza i presupposti per l'applicazione dell'IVA, nelle tre condizioni: soggettiva, oggettiva e territoriale. Individuato l'assoggettamento ad IVA ne vengono declinate le caratteristiche relative alle operazioni non imponibili e a quelle esenti, sia in ambito nazionale che intraunionale. Un'ampia tabella individua le aliquote applicabili alle operazioni imponibili, così come i numerosi regimi speciali a detrazione forfetizzata, tra cui quello dell'agricoltura, o con il calcolo dell'imposta sul margine. La fatturazione elettronica occupa la parte prevalente degli adempimenti, che si sviluppano nelle registrazioni, liquidazioni periodiche e versamenti. A seguire le regole per la dichiarazione annuale, l'elenco delle operazioni con l'estero (cd. "esterometro") e la richiesta dei rimborsi o l'utilizzo del credito in compensazione. Come corollario dell'impegno del contribuente, vengono presi in considerazione i controlli del fisco e il sistema delle sanzioni.
Il professionista nella consulenza internazionale. Metodi e rischi nella gestione dei clienti
Piergiorgio Valente, Ivo Caraccioli, Raffaele Rizzardi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 400
La complessità delle attività di pianificazione fiscale, raggiunta nel corso del tempo, ha portato gli organismi nazionali e sovranazionali a porre maggiore attenzione al crescente utilizzo da parte di imprese multinazionali di pratiche di cd. “aggressive tax planning” volte a sfruttare, a proprio beneficio, la presenza di asimmetrie tra i diversi ordinamenti giuridici nazionali per il conseguimento di situazioni di vantaggio fiscale indebito. Si comprende, dunque, l'importanza che assume il cd. “tax adviser” all'interno di tale contesto la cui consulenza può essere volta sia alla promozione di schemi di pianificazione fiscale legittimamente riconosciuta, a livello sia nazionale che internazionale, che alla progettazione, spesso in concorso con il cliente/contribuente, di pratiche di cd. “aggressive tax planning”. In questo contesto assume notevole rilevanza il tema della responsabilità dei consulenti fiscali sotto il profilo penal-tributario e delle possibili conseguenze sull'attività professionale da questi svolta. Numerose sono, infatti, le iniziative adottate in ambito internazionale e europeo volte a regolamentare tali comportamenti e conseguentemente a contrastare i fenomeni di evasione ed elusione fiscale.
Interpello internazionale modelli di tax compliance preventiva
Piergiorgio Valente, Raffaele Rizzardi, Paolo Consiglio, Salvatore Mattia
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
L'istituto dell'interpello riveste un ruolo centrale, essendo uno dei principali e più noti mezzi, messi a disposizione dei contribuenti per la corretta gestione della variabile fiscale. Il Volume offre un'accurata ed approfondita analisi degli interventi normativi che si sono registrati in ambito nazionale ed europeo per il potenziamento del rapporto tra Fisco e contribuente con l'obiettivo di agevolare quest'ultimo nella comprensione, nell'interpretazione e nell'applicazione delle norme di legge all'interno di un sistema complesso che rende non agevole l'identificazione della corretta condotta da tenere.
Tax governance e tax risk management. Strategie, modelli, responsabilità
Piergiorgio Valente, Raffaele Rizzardi, Salvatore Mattia, Consiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XX-387
La taxgovernance risponde all'esigenza di assicurare la gestione e la prevenzione dei rischi connessi alla variabile fiscale con l'obiettivo di tutelare gli interessi della società e dei suoi azionisti e di assicurare la trasparenza delle decisioni del management. Una corretta ed efficace gestione del rischio fiscale implica l'amministrazione ed il controllo delle aree di incertezza al fine di rendere più trasparente la realizzazione degli scopi perseguiti dalla società e di prevenire la nascita di controversie con le autorità fiscali competenti degli Stati in cui si svolge l'attività di business. La Collana Fiscalità Internazionale, diretta da Piergiorgio Valente, affronta in maniera esaustiva le tematiche di principale attualità nel panorama della fiscalità internazionale, tenendo conto dello scenario economico nel quale le imprese, italiane ed estere, si trovano ad operare. Mediante lo studio teoricoonalitico, l'approfondimento tecnicoopplicativo, le esemplificazioni in casi di studio e i riferimenti alla prassi professionale, la Collana ha l'obiettivo di fornire a studiosi, professionisti, manager d'azienda e funzionari dell'amministrazione risposte adeguate alle problematiche concrete degli investimenti all'estero.
Responsabilità del professionista. Gestione degli incarichi nelle operazioni internazionali
Ivo Caraccioli, Piergiorgio Valente, Raffaele Rizzardi
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 416
Il volume fornisce al lettore un'overview degli obblighi e dei doveri del fiscalista nel contesto delle operazioni di pianificazione fiscale poste in essere dalle imprese multinazionali. Affronta le questioni connesse al ruolo del professionista nell'identificazione e nell'analisi dei rischi d'impresa, nonché nella loro gestione da parte del management.
Chiesa prepositurale San Martino vescovo. Sarnico (Bergamo)
Raffaele Rizzardi
Libro
editore: Velar
anno edizione: 2014
pagine: 64
La chiesa parrocchiale di Sarnico, dedicata all'Assunta ma meglio nota come Chiesa di San Martino, è un imponente edificio costruito alla fine del settecento. L'autore di questo libretto è riuscito a dar vita a ogni statua, quadro o pietra di questa Chiesa, per far sì che ciascun visitatore respiri la stessa aria pura.
Delocalizzazione migrazione societaria e trasferimento sede
Piergiorgio Valente, Raffaele Rizzardi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 416
Il volume affronta le problematiche di carattere civilistico, contabile e fiscale derivanti dallo "spostamento" all'estero della sede sociale o connesse alla scelta del "luogo di localizzazione" della stessa. La trattazione della fattispecie del trasferimento della sede sociale di una società estera in Italia e, viceversa, del trasferimento della sede di una società italiana all'estero, è effettuata alla luce delle recenti novità legislative e giurisprudenziali nazionali, internazionali e comunitarie. Il Volume analizza altresì le operazioni di riorganizzazione societaria - effettuate dalle imprese multinazionali - da un punto di vista "funzionale", tenendo conto degli interventi dell'OCSE in tema di base erosion e profit shifting, nonché degli strumenti comunitari a disposizione dei contribuenti diretti a favorire siffatta tipologia di operazioni.
Prontuario IVA
Raffaele Rizzardi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2013
pagine: 462
Il volume costituisce una guida pratica e completa al sistema IVA e a tutti i relativi adempimenti, approfondisce la materia utilizzando numerose esemplificazioni, evidenzia la tempistica degli obblighi del contribuente, riepilogando la normativa e la prassi corrispondente. Il 2012 è stato caratterizzato da novità di grande rilievo, tra le quali in primo luogo, il recepimento della direttiva 2010/45/UE che ha modificato le disposizioni sulla fatturazione. Un altro provvedimento ha anticipato le regole dell'IVA per cassa, determinando un vero e proprio regime: chi aderisce rinvia al pagamento sia l'esigibilità sulle fatture attive sia la detraibilità sulle fatture dei propri acquisti.