Libri di Salvatore Settineri
La psicologia clinica nella conoscenza di sé e dell'altro
Emanuele Maria Merlo, Salvatore Settineri
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2020
pagine: 134
Il presente volume nasce dall’esperienza didattica dei due autori e dalla necessità di avere un manuale introduttivo di Psicologia clinica in grado di spiegare le dinamiche fondamentali della relazione medico-paziente e di sollecitare nuovi orizzonti di riflessione negli studenti. Nello specifico, i quattro capitoli di questo agile manuale analizzano la relazione clinica a partire dalla comprensione dei rapporti esistenti tra termini fondamentali quali emozioni, sentimenti, affetti e i relativi meccanismi di difesa che si instaurano sulla base delle relazioni oggettuali.
Handbook di psicologia clinica. A cosa serve la psicologia clinica nella mia pratica professionale
Salvatore Settineri, Carmela Mento, Mara C. Quattropani
Libro
editore: Accademia University Press
anno edizione: 2020
pagine: 112
Questo manuale nasce dall'intento di soddisfare le specifiche esigenze formative degli studenti delle professioni sanitarie, non solo relative all'area medica o psicologica ma anche delle professioni di cura in genere. Il testo offre al lettore un approfondimento teorico attraverso un'analisi basilare di studi e ricerche che coinvolgono la clinica psicologica, la metodologia della disciplina che va dalla psicodiagnosi alla cura del malato, l'analisi dei processi comunicativi e relazionali nei diversi contesti di cura. In tal senso, s'intende fornire una preparazione allo studente, relativamente a come si organizzano e si utilizzano le conoscenze psicologiche nei contesti clinici e assistenziali. Questo comporta una maggiore attenzione alle tecniche di osservazione e di ascolto, agli ausili di test psicodiagnostici, alla metodologia sia quantitativa, standardizzata, sia di tipo qualitativo, come nel caso dei proiettivi. Tutto ciò risulta importante nell'ottica del trattamento e della presa in carico del paziente, con le conseguenti azioni che insieme riguardano la nobile opera del "prendersi cura" delle persone, non solo dunque dei loro corpi ma anche prestando attenzione e cura alle loro menti. Per far questo, la formazione rimane uno strumento indispensabile e privilegiato, soprattutto per futuri professionisti sanitari che, in funzione del loro ruolo, ambito professionale e setting assistenziale, potranno assicurare l'erogazione di cure appropriate ed efficaci.
Rorschach e metodi proiettivi. Studi e ricerche cliniche
Salvatore Settineri, Carmela Mento
Libro: Copertina morbida
editore: Luglio (Trieste)
anno edizione: 2010
pagine: 212
Il volume presenta una miscellanea di studi e ricerche in psicodiagnostica proiettiva. In particolare, il reattivo di Rorschach, così come altre prove proiettive ad esempio quelle di proiettivi tematici, analizzati rispetto alla loro applicazione in area clinica e forense. La raccolta illustra dati clinici e di ricerca effettuati in laboratori di psicologia clinica e forense nazionali ed internazionali, conservando l'originalità dei contributi di colleghi italiani e stranieri nella lingua d'origine. Il testo è particolarmente indicato a studiosi dell'area psicodiagnostica proiettiva e a professionisti dell'area psicologica e psichiatrica.
Compendio di psicologia generale per le professioni sanitarie
Carmela Mento, Salvatore Settineri
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 92
Elementi di psicologia dello sviluppo per la comprensione psicopatologica
Salvatore Settineri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 160
Alcuni aspetti dell'età evolutiva finalizzati ad una riflessione dinamica sulla biografia dell'individuo.