Libri di Sandro Petriccione
Cemento e virgin nafta. L'epoca del grande intervento dello Stato nel sud
Sandro Petriccione
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2015
pagine: 98
Il ricorso a una sineddoche per il titolo del libro è facilmente spiegato: il cemento, materia essenziale per la costruzione di dighe, di ponti, di acquedotti con i quali la Cassa per il Mezzogiorno cambiò il volto delle regioni meridionali e poi assicurò le infrastrutture per la grande industria; la virgin nafta, derivata dalla distillazione del petrolio grezzo, è fattore essenziale per la produzione di etilene e propilene, elementi base dell'industria petrolchimica, il più rilevante settore degli investimenti nel Sud. La prima parte è la descrizione del grande intervento pubblico nel Sud a partire dal 1950, del suo sviluppo fino alla sua crisi. La seconda parte tratta le vicende dello stesso periodo ma viste dall'interno della Cassa per il Mezzogiorno, di cui l'autore fu per molti anni consigliere di amministrazione, fornendo dettagli sui modi di operare e sull'organizzazione di questo organo straordinario.
Economia dei trasporti
Sandro Petriccione, Fabio Carlucci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: X-240
Trattazione delle caratteristiche tecnico-economiche dei vari modi di trasporto che si articola in una prima parte tesa ad illustrare i problemi e le specificità comuni alle diverse modalità, in una seconda parte che affronta la tematica della mobilità ed in una terza parte relativa alle infrastrutture e alle operazioni terminali. Il volume è destinato agli studenti dei corsi universitari di Economia dei Trasporti, Tecnica ed Economia dei Trasporti, Economia e Gestione dell Imprese di Trasporto, ai funzionari dirigenti delle Amministrazioni Pubbliche e delle grandi imprese pubbliche che si occupano di trasporti, agli assessorati delle Regioni, dei Comuni e degli Enti Locali, alle associazioni professionali dei trasporti.