Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sandro Schmid

Namastè

Namastè

Sandro Schmid

Libro

editore: La Grafica

anno edizione: 2024

15,00

Ferdinando Tonon

Ferdinando Tonon

Sandro Schmid

Libro

editore: La Grafica

anno edizione: 2023

22,00

La bicicletta rossa

La bicicletta rossa

Renzo Francescotti

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2019

pagine: 172

«Valentino Stolfi, con la sua inseparabile bicicletta rossa è il filo, mai così appropriato, rosso, di questa storia. Ma non si può parlare di Valentino senza la sua inseparabile moglie Gina, bionda dagli occhi azzurri, dal carattere dolce ma forte nell'ideale come quello del marito, la compagna della sua vita nella gioia e nel dolore. Una narrazione che si svolge nell'arco di sessant'anni alla Busa, un piccolo rione di Trento. La bicicletta l'aveva dipinta lui di rosso in pieno fascismo. Valentino è un personaggio reale, lo posso testimoniare, perché era un collega di mio padre alla tipografia Saturnia. Me lo ricordo al suo tavolo di lavoro, avvolto in un acre profumo di piombo, d'inchiostri e in mezzo ai sordi rumori ripetitivi delle stampanti. Sembrava un chirurgo, tanto era veloce e preciso con la pinzetta, a estrarre dal contenitore e riporre i caratteri di piombo delle lettere alfabetiche nella composizione della pagina da stampare. Una persona buona come il pane. Ma non provocatelo sulla politica, perché lui è un sognatore di fede comunista, rossa come il colore della sua bicicletta che non ha mai voluto cancellare. Personaggi reali sono anche il Doro Detassis, il Quinto Battistatta combattente delle Brigate Internazionali in Spagna e i due giovani martiri, Rodolfo Belante ed Enrico Zancanella, picchiati a morte dalle squadracce fasciste. Mentre sono liberamente immaginati quelli di Vasco e Dalia. Nei sedici, brevi ma intensi, episodi-capitoli del libro, le persone sono pennellate dall'autore come ritratti espressionisti dai caratteri indimenticabili.» (dalla prefazione di Sandro Schmid)
15,00

Antifascisti trentini nella guerra di Spagna

Antifascisti trentini nella guerra di Spagna

Sandro Schmid

Libro: Libro in brossura

editore: Osiride

anno edizione: 2018

pagine: 416

23,00

Una donna partigiana Tina, il comandante Dario Dante Dassatti, il commissario Pedrin Giovanni Parolari
20,00

Don Lorenzo Guetti. Pecore bianche e pecore nere

Don Lorenzo Guetti. Pecore bianche e pecore nere

Sandro Schmid

Libro: Libro in brossura

editore: Temi

anno edizione: 2013

pagine: 204

20,00

Renato Sinigaglia. Un antifascista marchigiano-trentino

Renato Sinigaglia. Un antifascista marchigiano-trentino

Sandro Schmid

Libro: Libro rilegato

editore: Temi

anno edizione: 2011

pagine: 196

20,00

1968. Trentino. Studenti e operai uniti nella lotta
20,00

1969. Autunno caldo Trentino

1969. Autunno caldo Trentino

Sandro Schmid

Libro: Libro in brossura

editore: UCT

anno edizione: 2009

pagine: 288

20,00

1968. Trentino. Studenti e operai uniti nella lotta

1968. Trentino. Studenti e operai uniti nella lotta

Sandro Schmid

Libro

editore: UCT

anno edizione: 2008

pagine: 244

20,00

Ai cancelli della fabbrica

Ai cancelli della fabbrica

Sandro Schmid, Franco Sandri

Libro

editore: UCT

anno edizione: 2006

pagine: 224

20,00

30 luglio 1970. Storia della Ignis e del neofascismo trentino

30 luglio 1970. Storia della Ignis e del neofascismo trentino

Luigi Sardi, Sandro Schmid

Libro: Copertina morbida

editore: Temi

anno edizione: 2012

pagine: 212

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.