Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Santa De Siena

Ecocene. Per un postumano tecnopolitico o ecopolitico?

Ecocene. Per un postumano tecnopolitico o ecopolitico?

Santa De Siena

Libro: Libro in brossura

editore: Orthotes

anno edizione: 2019

pagine: 370

La nostra è l’era dell’estremo. Viviamo lo stordimento di un’evoluzione accelerata da non poterne percepire l’immaginario: ogni realtà aumentata è spinta fino a toccare un punto estremo, dove il contatto si sposta continuamente, resta lontano, perde distanza. Ecocene parla del passato, del presente e del futuro, del saccheggio e della violenza sulle donne e sulla natura, dell’umano divenire postumano, delle multidirezionalità temporali prodotte dall’intelligenza artificiale, dalle tecnologie del bios, dal macchinico. Non è un cambio di paradigma ma un salto di civiltà. L’inizio di una Nuova Era, il punto di svolta di una compressione evolutiva, un cambriano tecnologico nel quale il corpo avrà l’aspetto ibrido del cyborg. L’evoluzionismo tecnologico dell’Antropocene eleva l’innovazione a unica linea di sviluppo e di pensiero, travolge il senso del limite, lo estremizza e radicalizza. La sfida è se la nostra superiore intelligenza emotiva – insolitamente travolta dall’afflato ecologico – saprà trovare una via di mezzo, responsabile e praticabile. L’era che inizia potrebbe allora essere l’Ecocene, l’era ecologica dell’egualitarismo ecosistemico.
30,00

La sfida globale di Edgar Morin

La sfida globale di Edgar Morin

Santa De Siena

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2002

pagine: 276

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.