Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Santi Di Bella

Predella. Volume Vol. 27

Predella. Volume Vol. 27

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 228

50,00

Benedetto Croce e la fondazione linguistica della soggettività

Benedetto Croce e la fondazione linguistica della soggettività

Santi Di Bella

Libro: Copertina morbida

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2019

pagine: 116

15,00

Croce e la modernità tedesca

Croce e la modernità tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 240

Il volume analizza alcuni dei punti di contatto tra il pensiero di Croce e la Germania quale luogo di nascita e di tracollo della modernità per effetto della messa in crisi di quei valori - essenzialmente, la libertà e la soggettività creatrice -, alla cui elaborazione essa aveva contribuito con particolare energia di pensiero. Da qui il sempre costante interesse di Croce per la filosofia, la letteratura e la politica tedesca.
12,00

Storia, storiografia, politica

Storia, storiografia, politica

Leopold von Ranke

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2016

pagine: 172

Avveniva durante l'Ottocento e avviene anche oggi che nelle discussioni su che cosa sia e su come vada scritta la storia, emerga, prima o poi, il nome di Ranke. Per avvicinarsi al pensiero di questo autore, il presente volume ne propone, in nuova o prima versione italiana, alcuni dei testi teoricamente più rappresentativi e controversi. Dalla "Premessa" alle Storie dei popoli romani e germanici (1824), si snoda un percorso che consente di valutare non soltanto la sua visione dell'Europa moderna, ma anche quale orientamento egli ebbe come teorico e metodologo. Di particolare rilievo per la storia della cultura la prolusione per l'ordinariato del 1836 sui rapporti tra storiografia, arte e politica. Da segnalare la nuova traduzione di "Le Grandi Potenze" e "Dialogo Politico". La presentazione di Fulvio Tessitore e l'introduzione di Santi Di Bella informano sul significato filosofico e sul valore storico-politico dei testi, ripercorrendone la genesi compositiva.
20,99

La storia della filosofia nella aetas kantiana. Teorie e discussioni con appendice di testi
34,99

Leopold von Ranke. Gli anni della formazione

Leopold von Ranke. Gli anni della formazione

Santi Di Bella

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 322

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.