Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sara Petroccia

Intelligenza artificiale e Digital Divide. Nuove prospettive sociologiche sulle disuguaglianze

Intelligenza artificiale e Digital Divide. Nuove prospettive sociologiche sulle disuguaglianze

Sara Petroccia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 128

Le tecnologie digitali spesso emulano le disuguaglianze sociali, contribuendo a plasmare la nostra società in modi che possono sia riflettere che amplificare i bias esistenti. Questo fenomeno pone una sfida fondamentale: come garantire un accesso equo alle opportunità offerte dal mondo digitale? Il libro esplora la complessità del divario digitale andando oltre la mera funzionalità della tecnologia. Attraverso un'interpretazione del contesto socioculturale e una prospettiva teorica, si sottolinea l'importanza delle competenze digitali per favorire una più integrata partecipazione sociale analizzando il ruolo delle culture della comunicazione e delle pratiche culturali nel modellare l'uso delle tecnologie e nell'offrire opportunità di inclusione. Questo approccio esplora come taluni schematismi possano, da un lato, estendere il divario digitale e, dall'altro, contribuire a ridurre le disuguaglianze fino a mostrare il ruolo degli algoritmi in diversi ambiti della vita sociale, evidenziando la loro capacità non solo di perpetuare taluni bias, ma anche di promuovere una più equitativa for- ma di intelligenza sociale.
15,00

Partecipazione e cittadinanza. Dalle migrazioni internazionali alla digitalizzazione

Partecipazione e cittadinanza. Dalle migrazioni internazionali alla digitalizzazione

Sara Petroccia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 138

Il volume propone una rilettura dell’idea di cittadinanza, dalla sua evoluzione animata dai processi culturali fino alla necessità di proporne una interpretazione comunicativa e interpretativa in grado di rappresentare i cittadini in un mondo globale e cosmopolitico. Questo processo sarà descritto attraverso i fenomeni delle migrazioni internazionali e della digitalizzazione, con la globalizzazione come contesto di riferimento e il multiculturalismo come condizione di base, introducendo espressioni partecipative epurate quasi totalmente da dinamiche spaziali e temporali.
19,00

Cosmopolitan sociology. Ulrich Beck’s heritage in theory and policy

Cosmopolitan sociology. Ulrich Beck’s heritage in theory and policy

Andrea Lombardinilo, Sara Petroccia

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il concetto di “sociologia cosmopolita” è approfondito dagli autori a partire dal pensiero di U. Beck e dall’idea di una cittadinanza globale.
15,00

Between global and local. Cultural changes

Between global and local. Cultural changes

Sara Petroccia

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2017

pagine: 336

Il volume è ispirato ad un’analisi multidimensionale di temi sociologici e di tutti quei cambiamenti, sinteticamente definibili come culturali, che caratterizzano la società nel suo evolvere. "Between global and local. Cultural changes" ha raggruppato alcuni di questi cambiamenti e li racconta in quattro differenti sezioni: Cultural Changes and Globalization, Cultural Changes in Education, Cultural Changes in Policy and Tecnologies, Cultural Changes in the Media. Il progetto editoriale è stato strutturato sull’idea che il mondo globale è diventato la cornice nella quale vanno inseriti tutti i fenomeni sociali, politici e culturali che la società, in costante evoluzione, continua a manifestare e su cui è bene riflettere, sia per affrontarli e supportarli, ma anche per contrastarli al meglio.
24,00

Between global and local. Citizenship and social change

Between global and local. Citizenship and social change

Sara Petroccia

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2017

pagine: 308

Il presente volume intende rappresentare alcune delle sfide che la globalizzazione propone alla sociologia mediante la presentazione di concetti all'apparenza inconciliabili. Between global and Local. Citizenship and Social Change conduce il lettore nel dibattito sulla globalizzazione spostando la sua analisi dal campo giuridico a quello politico, dal campo sociale a quello culturale attraversando tematiche legate alla cittadinanza, all'identità, al multiculturalismo nonché particolari situazioni che, sempre più spesso, ne diventano una diretta conseguenza.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.